mercoledì, 30 Luglio, 2025

In primo piano

Motori

Verstappen vince in Arabia Saudita, 2° Leclerc e 3° Sainz

Gianmarco Catone
Max Verstappen conquista la vittoria nel Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1, secondo appuntamento del Mondiale 2022. Il pilota della Red Bull ottiene il suo primo successo stagionale davanti alla Ferrari di Charles Leclerc: i due hanno combattuto a lungo testa a testa. Il monegasco si conferma comunque in testa alla classifica piloti. Completa il podio l’altra “Rossa” di...
Attualità

Un centro di ricerca e due campus, l’eredità dell’Italia a Expo Dubai

Leonzia Gaina
A Expo 2020 Dubai, la prima Esposizione Universale nel mondo arabo che chiude il 31 marzo, l’Italia è stata leader del gruppo dei Paesi che hanno scelto la formazione come tema centrale della loro partecipazione. Oggi il Forum “Beyond Expo 2020, Education as Legacy”, a Padiglione Italia, è stata l’occasione per fare il punto sui principali accordi, progetti e impegni...
Società

Il Festival della Legalità e della Gioia ha il patrocinio dell’assessorato regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Sicilia

Nicolò Mannino
L’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Regione Siciliana Roberto Lagalla ha firmato e fatto pervenire all’indirizzo del Parlamento della Legalità Internazionale il patrocino (a titolo gratuito) al Festival della Legalità e della Gioia in programma per il prossimo venti e ventuno maggio. E’ un ulteriore  segno di affetto di un uomo delle Istituzioni sempre vicino alle richieste del...
Agroalimentare

Per le aziende agricole costi in crescita a causa della guerra

Lorenzo Romeo
Per i costi di fertilizzanti, mangimi, gasolio, sementi/piantine, fitosanitari, noleggi passivi, l’impatto della guerra in Ucraina per le aziende agricole italiane e in media di oltre 15.700 euro di aumento, ma con forti differenze, tra i settori produttivi e a seconda della localizzazione geografica. E’ quanto emerge dai dati del report elaborato dai ricercatori del Crea Politiche e Bioeconomia, che...
Attualità

Papa: “Abolire la guerra prima che cancelli l’uomo dalla storia”

Angelica Bianco
“E’ passato più di un mese dall’invasione dell’Ucraina, di questa guerra crudele e insensata, che rappresenta una sconfitta per tutti noi. C’è bisogno di ripudiare la guerra, luogo di morte dove padri e madri seppelliscono i figli, dove uomini uccidono i loro fratelli senza averli nemmeno visti, dove i potenti decidono e i poveri muoiono”. Lo ha detto Papa Francesco...
Ambiente

Parte bando per salvare 22 specie animali e 16 ecosistemi in Lombardia

Emanuela Antonacci
Potenziare o ripristinare sedici habitat lombardi, di cui cinque a rischio scomparsa, salvaguardando la sopravvivenza di 22 specie animali e vegetali autoctone. E’ l’obiettivo principale del bando ‘Biodiversità e Clima’ (BioClima) lanciato dalla Regione Lombardia con lo stanziamento di 3,5 milioni di euro per far collaborare, con una formula innovativa, enti pubblici e privati coinvolgendoli in progetti di conservazione della...
Motori

Viaggio a zero emissioni di Mini Electric verso Biosphera 4.0

Gianmarco Catone
Con la campagna Big Love, Mini persegue un gran numero di attività che sono mirate al miglioramento della qualità della vita, alla sostenibilità e all’attenzione all’ambiente urbano. In questo contesto, Mini ha scelto di lavorare con un partner di eccellenza nel settore della sostenibilità e delle costruzioni come Aktivhaus – Gruppo Nexlogic. Un’azienda specializzata nello sviluppo di moduli abitativi che...
Esteri

Biden a Varsavia. “Putin non può restare al potere. Il nemico è lui, non il popolo russo”

Emanuela Antonacci
“Putin è un dittatore che cerca di ricostruire un impero e non può restare al potere.  Mi rivolgo al popolo russo, se mi potete ascoltare: non siete voi il nostro nemico, mi rifiuto di pensare che appoggiate chi uccide i bambini, chi taglia le forniture, chi accerchia le città, queste non sono azioni di un grande Paese, voi russi sapete...
Opinioni

La 18esima legislatura…che fatica!!!

Domenico Turano
Questo Parlamento è frutto della legge elettorale n. 165 del 3 novembre 2017 – nota a tutti con l’appellativo di “Rosatellum” dal nome del suo relatore, il parlamentare Ettore Rosato – la cui esistenza ha consentito al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sentiti i rispettivi Presidenti di Camera e Senato – secondo il dettato dell’art. 88 della Costituzione – di...
Motori

Mercato auto, nel 2021 persi altri 6,3 mld di fatturato sul 2019

Marco Santarelli
Come la popolazione, anche le auto che circolano in Italia sono sempre più vecchie. L’analisi statistica del mercato autoveicoli in Italia pubblicata dall’UNRAE nel Book 2021, calcola in oltre 38,8 milioni le autovetture circolanti a fine 2021, con una età media che da 7,9 anni del 2009 è cresciuta di anno in anno fino agli 11,8 anni attuali, ed il...