0

Economia- Pagina 215

Fitto: Pnrr, giusta la nostra linea, ora tocca a Bruxelles

“Confermata la validità dell’impostazione del Governo”. Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto, sfodera sicurezza e tira un sospiro di sollievo, la pratica del Piano nazionale di ripresa passa sul tavolo…
martedì, 8 Agosto 2023

Tg Economia – 7/8/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Da ottobre scatta il trimestre anti-inflazione – Pnrr, 400 milioni per l’innovazione in agricoltura – Dall’Ue 115 milioni per i progetti Erasmus – Anche il clima pesa sui prezzi, ecco come abr/gtr…
lunedì, 7 Agosto 2023

Acquistare terreni torna a essere un affare

Acquistare terreni torna ad essere un buon affare e in prospettiva un investimento sicuro e redditizio, a condizione che si abbia passione per l’agricoltura. A spiegare la ragione della crescita di interesse verso i terreni è l’indagine sul mercato fondiario, curata dai…
lunedì, 7 Agosto 2023

Turismo, la frenata di agosto

Rallenta il turismo ad agosto. Una flessione determinata da più cause e tra queste il caro prezzi di tariffe. “Ad incidere su viaggiatori italiani ed esteri l’aumento dei prezzi delle destinazioni legati al caro-vita e – in particolare sulle vacanze last minute…
lunedì, 7 Agosto 2023

Bankitalia: credito in picchiata per imprese e famiglie

I risultati dell’ultima indagine della Banca d’Italia sul credito a livello territoriale ha certificato la riduzione generalizzata in tutto il Paese. “Più marcata” nel Mezzogiorno, più selettiva al Centro e al Nord. “La contrazione ha riguardato soprattutto il manifatturiero e il terziario,…
lunedì, 7 Agosto 2023

Fisco, il Governo punta su dialogo e riscossioni

Una montagna di 1.153 miliardi di crediti inesigibili che dovrà essere smaltita. I debiti erano sul groppone dell’ex Equitalia, oggi sulle spalle dell’Agenzia delle entrate e riscossioni. Le cifre sono da capogiro. Un vortice di 170 milioni di cartelle di pagamento riferite…
lunedì, 7 Agosto 2023

Mutui variabili. In 18 mesi rata su del 60%

Con i rialzi dei tassi d’interesse decisi dalla  Banca centrale europea per contrastare lʼinflazione, in 18 mesi la rata di un mutuo medio variabile ha avuto un incremento fino al 60%. La proiezione, secondo i portali Facile.it e Mutui.it, potrebbe arrivare al 61% entro la fine dell’anno. A…
sabato, 5 Agosto 2023