venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Convenzione Onu infanzia e adolescenza 30 anni dopo: Diritti dei minori ancora negati

Giulia Catone
Sono passati 30 anni dall’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (“Convention on the Right of the Child”), ratificata tra i primi paesi dall’Italia, nel 1991, con la legge 176. Il 20 novembre 1989, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite enuncia in 54 articoli quali sono i diritti dei minori di tutto il mondo, senza alcuna distinzione (artt.1-41), come...
Attualità

TRA TERRA E MARE: gli abbandonati sulla spiaggia di Zuwara

Maria Sole Sanasi d'Arpe
“Corpi abbandonati. Vite dimenticate. L’orrore tenuto lontano perché scompaia. Vergogna Europa” ha scritto l’ong spagnola Open Arms, che presta soccorso ai naufraghi nel Mar Mediterraneo. I corpi sono quelli di due bambini ed una donna, ritrovati sabato scorso con i volti seppelliti nella sabbia, abbandonati per giorni sulla spiaggia libica di Zuwara. E Oscar Camps, tra i fondatori dell’Open Arms, ha pubblicato le foto...
Attualità

Libia: Il Papa al vescovo di Mazara: “Porta i saluti ai pescatori”

Francesco Gentile
“Porta i saluti da parte mia ai pescatori di Mazara del Vallo”. Lo ha detto Papa Francesco a monsignor Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo, durante i lavori d’apertura dell’Assemblea generale della Cei, in corso a Roma. Lo ha reso noto l’Arcidiocesi di Mazara del Vallo. Mogavero, nello spazio dedicato al confronto tra i Vescovi italiani e il Pontefice,...
Attualità

Covid: Malta raggiunge l’immunità di gregge

Francesco Gentile
Malta ottiene un altro primato e dopo essere stata la prima nazione ad aver iniziato a somministrare le vaccinazioni ai giovanissimi a partire dai 16 anni, oggi è la prima nazione europea a raggiungere l’immunità di gregge, con il 70% della popolazione adulta vaccinata con almeno una dose del vaccino COVID-19 e con il 42% della popolazione completamente vaccinata. Il...
Attualità

Consiglio Europeo: Libia patto Draghi-Macron. Migranti. UE: ricollocazione

Anna La Rosa
Covid, cambiamenti climatici, “condanna” verso la Russia “per le attività illegali, provocatorie e destabilizzanti contro l’Ue, i suoi Stati membri”. Priorità  alla crisi dei flussi dei migratori e alle sanzioni contro la Bielorussia. LIBIA E MIGRANTI, PATTO ITALO-FRANCESE L’incontro Draghi-Macron segna una svolta, – nello stile del premier -, poco clamore ma con importanti riflessi sulla politica estera dell’Italia e di...
Attualità

Conferenza episcopale. Cardinale Bassetti: dalla Caritas i dati di un Paese di nuovi poveri

Francesco Gentile
“Uno sguardo sulla realtà del Paese”. Già dal titolo la Conferenza Episcopale Italiana, riunita per i lavori della 74ª Assemblea Generale, mostra le sue intenzioni di entrare nel merito della difficile situazione dell’Italia. Così come nella relazione del Presidente della CEI, cardinale Gualtiero Bassetti è messa in risalto gli effetti molto pesanti sulla situazione socio-economica prodotti dalla pandemia come emerge...
Attualità

3 fermi per la tragedia del Mottarone, c’è anche titolare dell’impianto

Redazione
Svolta nelle indagini sulla tragedia del Mottarone avvenuta il 23 maggio. Nella notte tra il 25 e il 26 maggio, al termine degli interrogatori svolti dai carabinieri, sono stati fermati Luigi Nerini, titolare dell’impresa che gestisce la funivia del Mottarone, difeso dall’avvocato Pasquale Pantano, il direttore dell’esercizio Enrico Perocchio e il capo servizio, Gabriele Tadini. Sarebbe confermato, come emerso anche...
Economia

Covid: 1 famiglia su 3 è peggiorata la situazione economica

Redazione
Nonostante l’anno difficile, gli italiani sono soddisfatti per la proprio vita personale ma per 1 famiglia su 3 è peggiorata la situazione economica. E’ quanto emerge dal report dell’Istat “La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita, nel 2020”. Anche nelle fasi iniziali della pandemia, una quota rilevante di cittadini ha continuato a manifestare un giudizio positivo per la...
Attualità

Mattarella: “La lotta alla pandemia ha chiesto a tutti sacrifici e rinunce”

Francesco Gentile
“Cremona è una città ricca di storia e la sua comunità, anche grazie alle forti radici, dispone delle energie, delle qualità, della cultura per guardare avanti, progettare il proprio futuro e contribuire così alla crescita del Paese. Desidero rivolgere un saluto e un augurio a tutti i cittadini di Cremona e a quanti la frequentano per lavoro o per le...
Attualità

Allarme in Myanmar: le suore aggirano la censura e denunciano le violenze

Giulia Catone
“In questi giorni siamo testimoni, insieme alle bambine delle nostre due comunità in Loikaw e le loro famiglie, della terribile violenza dei soldati che attaccano senza pietà i villaggi costringendo le famiglie a scappare, a trovare rifugio nelle foreste e sui monti, lasciando dietro di sé le case, tutte le proprietà, la sicurezza. Quasi tutti i villaggi di Loikaw ora...