0

Spalla- Pagina 13

La scelta di Draghi

Con la chiamata di Mario Draghi, come unica possibile scelta per superare lo stallo del quadro politico, giunge forse al suo epilogo la lunga stagione della delegittimazione del sistema dei partiti e di esaltazione dell’incompetenza come virtù aperta, più di vent’anni fa,…
giovedì, 4 Febbraio 2021

Negoziato difficile, ma finora positivo

La giornata odierna potrà forse essere decisiva per dare una svolta alla crisi politica e portare alla costituzione di un nuovo governo capace di affrontare le sfide più importanti per il superamento della pandemia e la ripresa dello sviluppo. Il clima della…
martedì, 2 Febbraio 2021

Due giorni per un programma di due anni

L’unica novità emersa dall’esplorazione del Presidente Fico è la volontà dei partiti della coalizione andata in crisi di mettersi intorno ad un tavolo e sottoscrivere un programma vincolante con tempi certi per la sua attuazione senza pregiudiziali reciproche. Un programma che il…
lunedì, 1 Febbraio 2021

Conte3 a sovranità limitata?

Lo strappo che ha lacerato  la maggioranza  sembra potersi faticosamente  ricomporre. Renzi ha capito che non può ottenere la testa di Conte e punta a ridimensionare sia il ruolo del Presidente del Consiglio che quello di Pd e 5 Stelle imponendo una serie di condizioni,…
domenica, 31 Gennaio 2021

Aumenta la povertà. La politica dia risposte

La politica non guarda più alle fasce popolari. Dalle famiglie emerge un grave disagio che i numeri delle richieste ISEE e l’affanno dei Caf dimostrano. Crescono povertà ed emarginazione che lambiscono ceti medi. È urgente che la politica torni a comprendere queste…
venerdì, 29 Gennaio 2021

Crisi, diffidenze tra i partiti e interesse nazionale

L’etica della responsabilità nei confronti del proprio Paese dovrebbe obbligare tutti a mettere da parte le diffidenze e provare a costruire una coalizione che per due anni pensi solo a salvare l’Italia, whatever it takes. La soluzione della crisi di governo è…
giovedì, 28 Gennaio 2021