martedì, 6 Giugno, 2023

sisma

Società

Acquaroli chiede stato d’emergenza per sisma Marche

Francesco Gentile
Il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha inviato al Governo la richiesta dello stato di emergenza per il sisma iniziato lo scorso 9 novembre, sulla costa marchigiana settentrionale, ed ancora in corso. Come anticipato durante il Consiglio regionale lo scorso giovedì, appena terminata una prima ricognizione si è proceduto ad inviare la richiesta. Infatti, come spiegato dal Presidente nel...
Regioni

Legnini: “Sisma Marche ci ricorda che serve più prevenzione”

Marco Santarelli
Il Commissario Straordinario Sisma 2016 Giovanni Legnini ha espresso la sua vicinanza ai cittadini, ai sindaci e al Governo della Regione Marche, ancora una volta interessata da un forte sisma, che per fortuna non ha avuto conseguenze per la popolazione producendo apparentemente solo danni lievi. “Aspettiamo gli accertamenti, ancora in corso, anche nelle aree già colpite dal sisma del 2016....
Regioni

Verifica dei danni dopo il sisma nelle Marche

Emanuela Antonacci
Dopo il brusco risveglio, nelle Marche adesso è il momento delle verifiche degli eventuali danni in seguito al violento terremoto registrato a 8 km dalle coste nel mare Adriatico. È stata di poco superiore ai 5 gradi della scala Richter la scossa avvertita nitidamente dalla popolazione, in particolare nelle province di Pesaro, Urbino e Ancona. Dai primi riscontri in possesso...
Economia

500 milioni da Cdp per zone colpite dal sisma

Gianmarco Catone
Cresce l’impegno della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) a favore del rilancio e della sicurezza dei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal sisma nel 2016 e nel 2017. È stato sottoscritto un nuovo finanziamento da 500 milioni di euro per sostenere la ricostruzione di edifici residenziali e a uso...
Economia

Ischia: arrivano i contributi alle aziende danneggiate dal sisma

Emanuela Antonacci
Diventano subito operative le misure a sostegno delle attività produttive nell’isola di Ischia danneggiate dal sisma del 2017. È stato infatti pubblicato il decreto commissariale numero 1437 del 9 settembre che consente alle aziende di presentare le domande di contributo, come previsto nell’Ordinanza commissariale numero 18 del 31 agosto 2022 (“Misure in favore delle imprese danneggiate dal sisma del 21...
Regioni

Arrivano i ristori per terremoto a Ischia

Marco Santarelli
Cinque anni dopo da quel 21 agosto 2017 che sconvolse la vita sull’Isola Verde del Golfo di Napoli, ecco i primi e concreti passi verso gli attesi ristori. È stata varata l’ordinanza a sostegno delle imprese danneggiate dal terremoto, presentata dal Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma, Giovanni Legnini. “Un provvedimento abbastanza complesso e faticoso da comporre in ragione...
Società

Ricostruzione territori sisma 2016-2017 a rilento

Redazione
A 6 anni di distanza dalla serie di violenti terremoti che sconvolsero per mesi l’Appennino centrale, il futuro delle comunità colpite è ancora incerto. L’analisi della distribuzione territoriale delle risorse per la ricostruzione derivanti dal Fondo complementare è ancora parziale a causa dei molti bandi che devono essere pubblicati. Sono però già disponibili in Abruzzo circa 308 milioni di euro,...
Attualità

Sisma 2009, Papa: “Aquilani resilienti, ricostruzione va fatta insieme”

Redazione
“Voi aquilani avete dimostrato un carattere resiliente, che vi ha consentito di avviare subito il lavoro coraggioso e paziente della ricostruzione. C’è tutto da ricostruire: le case, le scuole, le chiese. Ma voi lo sapete bene, questo lo si fa insieme alla ricostruzione spirituale, culturale e sociale della comunità civica e di quella cristiana”. Lo ha detto Papa Francesco, sul...
Politica

Legnini: ”Governo Draghi attento ai territori del sisma”

Lorenzo Romeo
Durante i diciotto mesi del suo mandato, l’esecutivo del Governo ha dimostrato grande sensibilità e attenzione riguardo la ricostruzione post sisma e alla ripresa economica e sociale dei territori del Centro Italia. Il riconoscimento arriva dal Commissario Straordinario alla ricostruzione post sisma 2016 Giovanni Legnini durante l’incontro a Castelsantangelo sul Nera con i cittadini, il Comune e l’Usr Marche. “Ringrazio...
Società

Una nuova piattaforma per sostegni a Sisma 2016

Romeo De Angelis
È operativa la piattaforma telematica attraverso la quale i residenti dei comuni interessati da sisma 2016, percettori dei benefici di assistenza, dovranno dichiarare il possesso dei requisiti per continuare ad usufruirne. In base agli accordi tra il Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, le Regioni e i Comuni, la...