mercoledì, 14 Maggio, 2025

PNRR

Società

L’ecosistema digitale italiano è in ritardo

Emanuela Antonacci
All’Italia mancano le skill digitali di base. Sono 2,1 milioni i lavoratori a cui svilupparle entro il 2026 per stare al passo con le esigenze di mercato e sono più di 20 milioni i cittadini a cui mancano skill digitali di base per centrare gli obiettivi Ue previsti entro il 2030. “L’Italia è la peggiore in Europa sulle competenze digitali...
Società

36mila imprese pronte alla transizione digitale 4.0

Lorenzo Romeo
Secondo quanto emerso da un’indagine condotta quest’anno dal Centro Studi Tagliacarne, 36 mila imprese prevedono di seguire per la prima volta la strada della transizione digitale 4.0 entro il 2024 e una su quattro lo farà utilizzando le risorse del PNRR. Già nel 2022, il 46% delle aziende che faranno la svolta prevede aumenti di fatturato (contro il 38% delle...
Politica

Il Governo ha attuato 1.260 provvedimenti

Valerio Servillo
A Palazzo Chigi il sottosegretario di Stato, Roberto Garofali, ha presieduto una riunione tecnica alla quale hanno partecipato i capi di gabinetto dei ministeri per fare il punto della situazione. Per quanto riguarda l’attuazione del programma, dal 13 febbraio 2021 ad oggi sono stati adottati 1260 provvedimenti, di cui 532 solo negli otto mesi del 2022. Il Governo Draghi aveva...
Sanità

Il virus della corruzione infetta la Sanità pubblica

Domenico Della Porta
“Ogni euro speso in sanità serva effettivamente per la salute dei cittadini” Con questo monito è stato presentato ad inizio di agosto dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente di Anac Giuseppe Busia un Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e lo stesso Ministero per combattere la corruzione in Sanità È alquanto preoccupante, infatti, quanto emerge dal Rapporto delle Associazioni Libera...
Società

Pnrr: 1.737 proposte ideative per 212 nuove scuole

Emanuela Antonacci
Sono giunte al ministero dell’Istruzione 1.737 le proposte ideative e progettuali arrivate alla chiusura del bando di concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Le aree, già individuate, che hanno ottenuto più candidature di proposte sono i comuni di Piove di Sacco, Lugagnano Val...
Economia

Pnrr: 607 milioni per ridurre perdite di acqua potabile

Redazione
Sono stati assegnati dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 607 milioni di euro a 21 progetti per ridurre le perdite di acqua potabile nella rete degli acquedotti. È quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). I progetti finanziati consentiranno di attrezzare entro il 31 dicembre 2024 circa 27.500 chilometri di condotte ad uso potabile con...
Attualità

Draghi: “L’Italia in Europa e nell’Occidente ce la farà. Andate a votare”

Maurizio Piccinino
Congiunture economiche internazionali negative ma “l’Italia ce la farà anche questa volta”; crisi e costi del gas, “gli stoccaggi sono oramai all’80% in linea con il raggiungimento del 90%”. Extraprofitti, “utili senza precedenti”, vanno tassati; Piano nazionale di Ripresa, una “prova essenziale nostra credibilità”. Elezioni, “invito tutti ad andare a votare”. Messaggi positivi in un contesto di “incertezze”, quelli che...
Sanità

Pnrr: investire di più su professionisti della Sanità

Marco Santarelli
Nonostante le risorse del PNRR siano impiegate per rinnovare la tecnologia e le apparecchiature del servizio sanitario nazionale, mancano gli investimenti sul capitale umano in un momento dove l’Italia ha un forte bisogno di professionisti operativi sul territorio. “Finalmente comincia a muoversi qualcosa. Il Pnrr inserisce risorse fondamentali per sostenere il rinnovo delle grandi apparecchiature, ma non ci mette un...
Economia

Pnrr: assegnati tutti i fondi per la ricerca

Gianmarco Catone
Dal palco del Meeting di Comunione e Liberazione, il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, è intervenuta durante il dibattito “Il cambiamento possibile. Ricerca: la sfida della conoscenza”, sottolineando che “sono stati assegnati tutti i fondi del Pnrr che andranno a finanziare i progetti di ricerca che prevedono persone, attrezzature, ricadute sul territorio e creazioni di start up...
Politica

M5s-Pd separazione non consensuale. Conte, Movimento continuo

Giuseppe Mazzei
Il personaggio della politica che ha cambiato linea, ruoli e maschere più di tutti in 4 anni è Giuseppe Conte. Lo strappo improvviso e immotivato con cui ha gettato alle ortiche l’alleanza con il Partito democratico per le elezioni regionali in Sicilia è solo l’ultimo atto di una metamorfosi che a tratti potrebbe sembrare mefistofelica. L’avvocato sfugge a tutto e...