lunedì, 21 Luglio, 2025

PNRR

Energia

Decisioni Ecofin. Ok al RePowerUe: L’energia nel Pnrr

Maurizio Piccinino
Sul caro energia una intesa dell’Unione non c’è, ma una soluzione che eviti la “frammentazione” sì. L’idea è la rivisitazione del programma Sure, che prevede prestiti – usati in passato per dare sostegno a maestranze ed imprese in crisi – che gli Stati membri possono usare per arginare il caro bollette. L’obiettivo tuttavia più importante raggiunto ieri a Lussemburgo dal...
Lavoro

Da Pnrr 400mln per l’imprenditoria femminile

Lorenzo Romeo
Le risorse messe a disposizione nel PNRR per incentivare la partecipazione delle donne al mondo produttivo e supportare le imprese femminili, nuove o già costituite, in ogni Regione italiana per ridurre il divario territoriale, ammontano a 400 milioni di euro. È quanto emerge dall’analisi condotta dal Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti, in cui la magistratura contabile ha...
Europa

L’Italia ha speso solo il 60% dei Fondi Fesr

Lorenzo Romeo
Dai dati della Commissione europea emerge che l’Italia ha speso il 60,41% dei fondi europei dedicati allo sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020, mentre la media della Unione europea è del 72,56%. Riguardo l’assorbimento di tutti i fondi strutturali europei (incluso il Fondo per lo sviluppo rurale), che per il nostro Paese è attualmente al 51%, la Commissione precisa che tra il...
Parco&Lucro

Anche in Finanza meglio fidarsi di antichi proverbi

Diletta Gurioli
I mercati finanziari sono pieni di detti. Proverbi, frasi da corridoio. Che molte volte funzionano ma tante altre no, pur essendo supportate da solide basi statistiche. Molto probabilmente, il proverbio di Borsa più celebre è “Buy the rumors and sell the news”, ovvero “compra sulle indiscrezioni e vendi quando la notizia è ufficiale” Nella settimana in cui la Federal Reserve...
Economia

Pnrr: 4,6 miliardi per il comparto idrico

Marco Santarelli
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può offrire un’accelerazione significativa degli investimenti e delle riforme per il comparto idrico con 4,6 miliardi di euro stanziati per la tutela di questa importante risorsa. Le linee di intervento del Pnrr possono agire da propellente per un fabbisogno di investimenti delle aziende che, secondo le stime di Utilitalia (la Federazione delle imprese...
Sanità

IA non deve sostituire i medici

Redazione
Sì all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni in medicina ma è necessario che non diventi un surrogato del medico. A ribadirlo è il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli di fronte al “Board” di esperti, medici, giuristi, giornalisti e filosofi della medicina cui è affidata l’organizzazione del Convegno che il...
Lavoro

Lavoro: stipulati 175mila patti di servizio

Gianmarco Catone
Finora sono stati stipulati più di 175mila patti di servizio finalizzati sia all’inserimento lavorativo dei disoccupati sia ai percorsi formativi per gli occupati su tutto il territorio nazionale, previsti dall’attuazione del Programma Nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL), la riforma delle politiche attive prevista dal PNRR e finanziata con circa 5 miliardi di euro. Il programma prosegue a ritmo sostenuto, prevedendo...
Economia

Cnpr Forum, Conzatti: “No alla revisione del Pnrr”

Redazione
“Dissento da chi chiede una modifica del Pnrr. Non possiamo porci in modo differente da tutti gli altri Paesi europei. Molti bandi sono già stati pubblicati e una revisione implicherebbe l’affossamento del Piano stesso e del progetto di Europa federale che sa contrarre debito comune. Il piano nazionale di ripresa e resilienza è una priorità assoluta per la crescita e...
Economia

Cnpr Forum; Gelmini: “Dal governo 13 miliardi per ridurre caro-bollette”

Redazione
“L’autorizzazione del Parlamento allo scostamento tecnico dal valore di 13 mld di euro è una risposta concreta alla necessità di ridurre il caro bollette per imprese e famiglie. Abbiamo previsto il credito d’imposta per le imprese energivore, la riduzione delle accise sui carburanti e tutta una serie di misure per ridurre i costi fissi delle aziende. Ma bisogna comprendere che...
Economia

Cantieri Pnrr rischio blocchi. Ance: costi saliti di dieci volte

Maurizio Piccinino
L’Associazione nazionale dei costruttori edili non ha dubbi: il Piano nazionale di Ripresa sta subendo un impatto dai rincari di energia e materie prime, che rischia di finire nelle secche del blocco delle realizzazioni. “Negli ultimi mesi”, fa presente l’Ance, “la componente energetica della bolletta risulta aumentata, rispetto alla media 2020, di oltre dieci volte (+1.230%)”. Dieci volte, ossia un...