giovedì, 7 Dicembre, 2023

Oim

Attualità

Migranti, 41 morti tra Lampedusa e Tunisia. Sea Watch contro i governi europei

Stefano Ghionni
Quarantuno migranti morti, di cui tre bambini. È il terribile bilancio di un nuovo naufragio avvenuto giovedì scorso tra le acque di Lampedusa e quelle tunisine. Testimoni, gli unici quattro sopravvissuti, salvati martedì notte dalla motonave Rimona e portati successivamente da una motovedetta della Guardia Costiera sull’isola siciliana, nell’hotspot di Contrada Imbriacola (presi in gestione dalla Croce Rossa Italiana). Hanno...
Europa

Accordo Italia-Organizzazione Internazionale Migrazioni per la diaspora tunisina

Federico Tremarco
Siglato un nuovo accordo tra l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’Italia per la realizzazione della fase due del progetto Mobi-TRE/ “La migrazione come risorsa: la mobilitazione della diaspora tunisina e la stabilizzazione delle comunità svantaggiate in Tunisia”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). “Mobi-TRE è uno dei progetti più innovativi che finanziamo, perché per la...
Società

Dalla Farnesina 7mln a sostegno dei migranti di Sudan ed Etiopia

Lorenzo Romeo
Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, conferma l’attenzione con la quale l’Italia segue le conseguenze sul piano migratorio dei conflitti in corso in Etiopia ribadendo la volontà di garantire assistenza umanitaria alla regione. Lo ha detto nella sua recente visita ad Addis Abeba, in cui ha annunciato il finanziamento di tre progetti per un totale...
Attualità

Ucraina: l’Italia sostiene la Moldova per far fronte a flussi migratori

Lorenzo Romeo
La Farnesina ha intensificato i propri interventi a sostegno dei profughi ucraini nel Paese. Grazie al Fondo Migrazioni, sono stati avviati con le Nazioni Unite due progetti per assistere la Moldova nel far fronte al flusso di profughi dall’Ucraina. Tali progetti si aggiungono a un altro da 10 milioni di euro con UNHCR che era stato annunciato dal ministro degli...
Considerazioni inattuali

Nell’Ade del mare

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Secondo gli ultimi dati del progetto “Missing migrants” dell’Oim, (l’Organizzazione per le migrazioni delle Nazioni unite) nei primi sei mesi di quest’anno almeno 896 tra bambini, donne e uomini hanno perso la vita in mare o vi risultano dispersi nel tentativo di 75mila persone di attraversare il Mediterraneo centrale per raggiungere le coste italiane o maltesi. Una cifra che supera tragicamente...
Società

Immigrazione: Unhcr-Oim-Unicef “serve sostegno a giovani e minori”

Redazione
In un nuovo rapporto pubblicato oggi, Unhcr, Oim e Unicef rilevano che i circa 60.000 giovani rifugiati e migranti giunti in Italia come minori non accompagnati tra il 2014 e il 2018, e che nel frattempo sono divenuti maggiorenni, necessitano di sostegno continuo affinché la transizione all’età adulta possa avvenire con successo. Tra il 2014 e il 2018, sono stati in...