venerdì, 21 Febbraio, 2025

Mediterraneo

Società

Oltre 2.200 morti nel Mediterraneo nel 2024, quasi 1.700 lungo la rotta centrale

Stefano Ghionni
Il 2024 si chiude con un tragico bilancio nel Mediterraneo: oltre 2.200 persone hanno perso la vita o sono scomparse, di cui quasi 1.700 lungo la rotta del Mediterraneo centrale. Tra le vittime si contano centinaia di bambine, bambini e adolescenti, che rappresentano una persona su cinque tra i migranti che affrontano queste pericolose traversate. La Direttrice dell’Ufficio regionale dell’Unicef...
Attualità

Natale sotto il gelo: ciclone polare porta neve, vento e mareggiate su mezza Italia

Anna Garofalo
L’atmosfera natalizia in Italia è accompagnata quest’anno da condizioni climatiche estreme. Aria molto fredda di origine polare ha invaso il Mediterraneo, generando un ciclone posizionato tra l’Italia e la Grecia. Questo evento meteorologico porterà maltempo diffuso su gran parte della penisola durante la Vigilia e il giorno di Natale. Secondo Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it, saranno sette le regioni maggiormente...
Attualità

Meloni: “Per l’Italia è doveroso occuparsi del Mediterraneo”

Maurizio Piccinino
Il Mediterraneo torna al centro della scena globale, non più come periferia, ma come uno snodo cruciale delle dinamiche internazionali. È questa la visione delineata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la decima edizione dei ‘Rome Med Dialogues’, svoltasi all’Hotel Cavalieri Waldorf Astoria di Roma. Un appuntamento che, nelle parole di Meloni, rappresenta “un riferimento fondamentale per le sfide...
Agroalimentare

Ferragosto 2024 all’insegna del ‘No Water Day’: una giornata senza acqua per l’agricoltura

Stefano Ghionni
Il Ferragosto 2024 segnerà una triste novità per ampie zone dellʼItalia: il primo ʼNo Water Dayʼ, una giornata senza acqua per lʼagricoltura. Un drammatico evento, confermato dalle previsioni meteo, che rappresenta un campanello dʼallarme per tutto il territorio nazionale. La siccità non solo minaccia direttamente le colture, ma espone anche il Paese a gravi rischi idrogeologici. Un suolo arido, infatti,...
Europa

Meloni a Stoltenberg: “La Nato affronti le sfide del Mediterraneo”

Stefano Ghionni
Rafforzare ulteriormente la Nato e fornire maggiore sostegno all’Ucraina. Ma anche maggiore attenzione verso il cosiddetto ‘fianco Sud’, tanto caro al governo italiano. Ecco i tre punti principali discussi ieri, a Palazzo Chigi, a Roma, tra il Primo Ministro Giorgia Meloni e il Segretario generale dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord Jens Stoltenberg. L’occasione anche per discutere dei preparativi per...
Attualità

Cirielli (Esteri): Napoli è la capitale del Mediterraneo

Redazione
“L’Italia nel mondo occidentale rappresenta una grande potenza economica ma soprattutto diplomatica. In quest’ottica, Napoli ha da sempre una forte proiezione internazionale essendo di fatto la capitale del Mediterraneo che le ha consentito negli anni di costruire una classe dirigente dotata di enormi capacità diplomatiche. Il Corpo diplomatico partenopeo costituisce senza alcun dubbio un valore aggiunto per il Paese e...
Esteri

Stop ai colloqui per gli ostaggi. Israele vero l’attacco a Rafah

Maurizio Piccinino
Niente passi avanti: Israele respinge le pressioni internazionali, non partecipa ai negoziati e, quasi certamente, domenica inizierà l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha ribadito che l’esercito continuerà a combattere e “Rafah è l’ultima roccaforte di Hamas. Chi ci dice di non agire là, ci chiede di perdere la guerra. Questo non avverrà.” I colloqui al Cairo sono “a un...
Ambiente

Da Enea tecnologie e soluzioni per la tutela del Mediterraneo

Paolo Fruncillo
Una piattaforma innovativa per il monitoraggio in tempo reale del Mediterraneo centrale, ma anche un laboratorio integrato di telerilevamento, modelli oceanici, analisi chimiche e dati delle proprietà marine. Sono alcuni dei risultati e delle attività condotte da ENEA nell’ambito del progetto Marine Hazard, finanziato con la misura PON “Ricerca e competitività 2007-2013” e coordinato dal Cnr. Nello specifico la piattaforma...
Ambiente

Il Mediterraneo scotta, il 16,1% dell’Europa è ormai minacciato da grave sofferenza idrica

Marco Santarelli
Arriva dall’European Drought Observatory (EDO – Osservatorio europeo sulla siccità) la più recente attestazione sulla grave situazione idrica, che sta colpendo ampie zone del bacino Mediterraneo. In particolare, l’Osservatorio indica come il 16,1% dell’Europa sia ormai minacciato da grave siccità, ma soprattutto come l’1,2% sia già in ‘allarme conclamato’. Nello specifico, le spagnole Murcia, la Regione Valenciana e l’Isola di...
Ambiente

Mediterraneo: stime sul rialzo del livello del mare sottostimate

Paolo Fruncillo
Secondo il risultato della ricerca “Sea level rise projections up to 2150 in the northern Mediterranean coasts”, pubblicata sulla rivista internazionale Environmental Research Letters da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e del Radboud Radio Lab del Dipartimento di Astrofisica dell’Università di Radboud (Olanda), le proiezioni di aumento del livello del mare, pubblicate nel 2021...