domenica, 4 Maggio, 2025

Made in Italy

Economia

Nasce il “Made in Italy Days”

Gianmarco Catone
Valorizzare migliaia di prodotti Made in Italy in sette mercati chiave (Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone ed Emirati Arabi Uniti), nei quali sarà aperta una speciale finestra promozionale della durata di quattro giorni in concomitanza con le celebrazioni della Festa della Repubblica. Questo l’obiettivo dei “Made in Italy Days”, l’iniziativa lanciata presso il ministero degli Esteri, con...
Economia

Nel 2021 valore record dell’export agrifood Made in Italy

Angelica Bianco
l’Italia presenta un saldo commerciale del settore agroalimentare positivo grazie soprattutto alle vendite di prodotti lavorati come vino, pasta e formaggi, che portano le eccellenze “Made in Italy” sulle tavole di tutto il mondo. Lo scorso anno l’export di agrifood italiano ha raggiunto il valore record di 52 miliardi e positive sono anche le previsioni per il 2022, seppur con...
Ambiente

Coldiretti: maggio i danni dal caldo al freddo, temporali e grandine. Contro la siccità i nostri progetti di invasi naturali

Leonzia Gaina
Agricoltura di nuovo alle prese con danni climatici e passaggi buschi di temperatura ed eventi estremi. La Coldiretti segnala che maggio è stato un mese particolarmente instabile. Il tutto poi a “macchia di leopardo” con l’arrivo del grande caldo dopo l’ondata di maltempo con allagamenti e violente grandinate che hanno colpito a da nord a sud. Caldo freddo, eventi estremi...
Attualità

Il “Made in Italy” brand del Rinascimento manifatturiero

Angelica Bianco
Senatrice Tiraboschi, il capitalismo digitale, è attraente per la sua capacità di rimodulare il rapporto tra tecnologia, riduzione dei costi e condivisione delle informazioni, ha, però, o un duplice rischio. Quale? Per trent’anni o forse più gli imprenditori hanno cercato i luoghi di produzione nel mondo dove i costi della manodopera erano più bassi: la Cina è stato l’hub produttivo...
Società

Il Made in Italy contro il fake food

Emanuela Antonacci
Valorizzare e promuovere il patrimonio enogastronomico italiano, garantito e certificato, partendo dalla sostenibilità delle filiere agroalimentari italiane che danno vita alle produzioni tra le più sostenibili d’Europa, contrastando così i fenomeni dell’agropirateria internazionale, che hanno raggiunto la cifra di cento miliardi di falso made in Italy, offrendo, tramite nuove tecnologie, la possibilità di riconoscere in modo immediato il tracciamento del...
Agroalimentare

Agroalimentare: 575 miliardi per l’Italia. Il successo di 740 mila imprese

Leonzia Gaina
L’agroalimentare salva l’Italia Il cibo è diventato la prima ricchezza del Paese per un valore di 575 miliardi di euro nel 2021 con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Cifre e considerazioni arrivano dalla Coldiretti e illustrate al Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma in occasione del Cibus. I numeri del successo Il Made...
Politica

Meloni: Se perde l’Ucraina vince la Cina. Europa Confederale più forte nella Nato

Giuseppe Mazzei
Coerenza e concretezza. Sono queste le coordinate con cui Giorgia Meloni candida il suo partito alla guida del Paese, sostituendo il sovranismo con un “patriottismo” economico e con una proiezione internazionale nettamente euro-atlantica. Con stile franco e senza giri di parole Meloni dice da che parte sta. Sta con l’Occidente e la libertà contro le autocrazie e i regimi dittatoriali....
Agroalimentare

Guerra ed economia. Coldiretti, agroalimentare e Made in Italy in Russia, un tracollo del 50.9%. In un mese persi 2.7 miliardi

Leonzia Gaina
Il conto della guerra sull’export e sull’agroalimentare? Un crollo del 50,9% per effetto delle sanzioni, la svalutazione del rublo e le difficoltà nei pagamenti. In un mese già persi 2.7 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sul commercio estero in Russia a marzo sulla base dei dati Istat che evidenziano peraltro un aumento del 158,2% delle importazioni...
Regioni

Protocollo Fiera Milano-Agenzia Dogane per tutelare il Made in Italy

Romeo De Angelis
Firmato questa mattina tra Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm) e Fiera MILANO un protocollo d’intesa su lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy, con l’obiettivo di promuovere occasioni di incontro e sensibilizzare ad acquisti sicuri e consapevoli. Secondo i dati di Indicam, il giro d’affari della contraffazione in Italia vale oltre 12 miliardi di euro, con un danno alle imprese di...
Agroalimentare

Agricoltura. Fondo da 1.2 miliardi per le filiere del Made in Italy. Prandini (Coldiretti): tutelate le imprese agricole

Marco Santarelli
Un fondo da 1 miliardi e 200 milioni per le filiere agricole del Made in Italy. Un aiuto per sostenere le imprese nel difficile momento di crisi delle materie prime, del rialzo dei costi, e degli effetti collaterali della aggressione militare della Russia contro l’Ucraina. Il bando salva Made in Italy A illustrare le ragione del fondo finanziario emanato dal...