sabato, 17 Maggio, 2025

lavoro

Flash

Una riforma storica per il lavoro: la Partecipazione diventa legge grazie al sostegno di Forza Italia e della CISL

Redazione
L’Aquila, 14 maggio 2025 – Oggi, con l’approvazione definitiva in Senato del disegno di legge sulla democrazia economica, si segna una svolta fondamentale per la giustizia e l’equità nel mondo del lavoro. Questo storico traguardo, sostenuto dalla CISL e da Forza Italia, concretizza l’articolo 46 della Costituzione, garantendo ai lavoratori il diritto di partecipare attivamente alla vita delle imprese. “Ho...
Sanità

Medici del servizio pubblico. Cimo-Fesmed: servono scelte condivise e fondi adeguati

Paolo Fruncillo
Aumentare gli stipendi, eliminare il tetto alla spesa per il personale sanitario, firmare contratti di lavoro con Ministero della Salute e Regioni, riformare la responsabilità professionale e riordinare le professioni sanitarie preservando le competenze affidate in maniera esclusiva ai medici. Sono le proposte della Confederazione Cimo-Fesmed inviate alla Conferenza delle Regioni “condividendo”, si spiega nella nota, “alcune azioni strategiche previste...
Attualità

L’Italia spaccata sul lavoro: 27 giorni in più al Nord, ma non è colpa del Sud

Ettore Di Bartolomeo
In Italia esistono due mondi paralleli quando si tratta di lavoro. Da una parte, il Nord, dove si lavora in media 255 giorni l’anno. Dall’altra, il Sud, dove la media si ferma a 228. Una differenza di 27 giornate lavorative che non può (e non deve) essere letta con le lenti deformanti dei pregiudizi o dei luoghi comuni. Gli italiani...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro: “Serve un’alleanza con sindacati e imprese”

Giuseppe Lavitola
Si è svolto oggi a Palazzo Chigi un lungo incontro tra il Governo e i rappresentanti dei sindacati per discutere delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Il vertice, durato circa quattro ore, è stato presieduto dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accompagnata da diversi esponenti dell’esecutivo tra cui il vicepremier Antonio Tajani, i ministri del Lavoro, delle Imprese...
Economia

In Italia sono oltre 18.400 le imprese a controllo estero. Generano 173 miliardi dando lavoro a 1,7 milioni di persone

Ettore Di Bartolomeo
“Competitività globale, innovazione locale. il ruolo delle imprese estere per l’Italia nel nuovo scenario internazionale”. È il titolo del Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere (OIE) di Confindustria e Luiss, con la collaborazione scientifica di Istat, Liuc, Ice e Scuola Imt Alti Studi Lucca, presentato a Roma. Dati resi noti in occasione dell’Annual Meeting dell’Advisory Board Investitori Esteri (ABIE) di Confindustria, “Italia...
Attualità

Meloni a tutto campo al Senato: “Difesa al 2% del Pil, preferenze nella legge elettorale. Avanti su riforme e Albania”

Maurizio Piccinino
“La libertà ha un prezzo, e l’Italia è pronta a pagarlo per restare padrona del proprio destino”. Con queste parole Giorgia Meloni ha concluso un articolato intervento al Senato durante il question time di ieri, trasformato per l’occasione in un autentico ‘premier time’ a tutto campo. Difesa, economia, lavoro, giustizia, politica estera, energia, migranti: nessun tema è rimasto escluso dall’agenda...
Lavoro

Mamme più sole e con poche possibilità di lavoro. Le single a rischio di povertà

Chiara Catone
L’Italia non è un Paese per mamme: divari sul lavoro, salariali, di servizi. E per le single c’è il rischio di povertà. I dati sono illustrati nel decimo rapporto di Save The Children “Le equilibriste – La maternità in Italia 2025”, diffuso alcuni giorni in anticipo della prossima festa della mamma. Le Equilibriste Molti gli aspetti controversi e negativi, come...
Lavoro

Mamme in solitudine e con poche possibilità di lavoro. Le single a rischio di povertà

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia non è un Paese per mamme: divari sul lavoro, salariali, di servizi. E per le single c’è il rischio di povertà. I dati sono illustrati nel decimo rapporto di Save The Children “Le equilibriste – La maternità in Italia 2025”, diffuso alcuni giorni in anticipo della prossima festa della mamma. Le Equilibriste Molti gli aspetti controversi e negativi, come...
Attualità

Confcooperative festeggia 80 anni. Gardini: sei milioni di posti di lavoro, sviluppo, sociale e sostegni alle imprese

Maurizio Piccinino
I molti meriti della Cooperazione: lavoro, etica della partecipazione allo sforzo di crescita della Nazione, sviluppo, sostenibilità delle imprese, sostegno economico e una visione più orizzontale dell’economia, sono stati evidenziati da Maurizio Gardini presidente di Confcooperative in occasione dell’80esimo dalla ricostituzione dell’Associazione. Lavoro e sviluppo “Sei milioni di posti di lavoro in 80 anni: è il tratto più distintivo e...
Flash

Immigrazione: Di Matteo (INPS) sottolinea l’importanza di legalità e lavoro per una vera integrazione

Redazione
Roma, 5 maggio 2025 – Durante il convegno “Immigrazione: regole, legalità, integrazione” tenutosi alla Camera dei Deputati, l’abruzzese Antonio Di Matteo, consigliere d’amministrazione dell’INPS, ha affermato: “Legalità e lavoro sono pilastri irrinunciabili per un’integrazione autentica. Senza regole, non c’è dignità; senza occupazione, manca autonomia.” Di Matteo ha anche evidenziato l’urgenza di implementare politiche mirate per sostenere i giovani e le...