mercoledì, 26 Giugno, 2024

guerre

Società

Armamenti e nuove povertà. Boom dell’industria bellica ma le guerre moltiplicano l’indigenza

Giampiero Catone
Due notizie così distanti per contenuti e, nel contempo così vicine da entrare in cortocircuito. In questi giorni due rapporti hanno scosso l’opinione pubblica, il primo rivela il boom di ricerche e investimenti nel settore degli armamenti, a ritmi di crescita che non si registravano dalla “fine della Guerra fredda”, con una industria bellica in Italia, in Europa e in...
Attualità

Il Papa: “Tra guerre e ingiustizie viviamo in un caos sociale e politico”

Stefano Ghionni
Un richiamo alla responsabilità personale e collettiva, in un mondo che necessita urgentemente di pace, giustizia e solidarietà. Solo attraverso un rinnovamento interiore si può sperare di guarire le ferite della società contemporanea. Questo il messaggio lanciato ieri dal Papa nel corso dell’udienza generale di ieri in Vaticano. Francesco ha sottolineato come il mondo esterno sia immerso in un caos...
Attualità

Georgieva: “Nonostante guerre, disuguaglianze e disastri climatici sono ottimista per il futuro”

Ettore Di Bartolomeo
“Non mancano le questioni su cui preoccuparci. Dalle guerre in Ucraina e in Medioriente passando per le disuguaglianze sociali tra vari Paesi e non ultimo i disastri climatici”. Ma nonostante questo Kristalina Georgieva, Direttrice generale del Fondo monetario internazionale, si è detta ottimista per il futuro. Parole, queste, pronunciate ieri al Goldoni di Venezia dove è intervenuta per ricevere il...
Economia

Eurispes: situazione economica peggiorata per il 55% degli italiani

Jonatas Di Sabato
Più della metà degli italiani pensa che la situazione economica sia peggiorata. A dirlo è il 36° ‘Rapporto Italia’ dell’Istituto di Ricerca Eurispes, presentato ieri presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. A ritenere che l’economia stia migliorando è solo il 10% degli intervistati, mentre per il 18,6% la situazione è rimasta sostanzialmente stabile. A preoccupare, secondo...
Attualità

Il Papa: “Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra”

Jonatas Di Sabato
“Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra”. Un nuovo accorato appello quello lanciato dal Papa nel corso dell’omelia della messa di Pentecoste, celebrata in Vaticano, dedicata ai conflitti in atto, da quello in Medioriente a quello in Ucraina. E a proposito di Kiev, notizia di ieri è che il Segretario di Stato Pietro Parolin il 21 sarà...
Agroalimentare

Ortofrutta fresca, record di export: 5,8 miliardi. Ma le guerre mettono a rischio il settore

Francesco Gentile
Nel 2023 l’Italia ha registrato un notevole successo nel settore delle esportazioni di ortofrutta fresca, con un valore che ha quasi raggiunto i 5,8 miliardi di euro, segnando una crescita significativa del 10% rispetto all’anno precedente. Ma l’entusiasmo è stato rapidamente mitigato dall’ombra del conflitto che si è abbattuta sul Mar Rosso. Secondo un’elaborazione della Coldiretti basata sui dati Istat,...
Società

Siamo travolti dalle crisi? Serve il “pensiero lungo”

Giuseppe Mazzei
Uno dei difetti principali dei nostri tempi è  l’ottica del breve periodo. Siamo dominati dal “qui e ora”, pensiamo  solo a ciò che può succedere domani o  dopodomani, stiamo perdendo di vista le visioni strategiche. E questo vale in quasi tutti i settori, eccezion fatta, forse, per quello della ricerca scientifica  pura. Tutto è veloce, dalle crisi finanziarie, a quelle dell’ecosistema, dalle grandi migrazioni...
Società

Mattarella: “Le guerre minacciano la libertà e la sicurezza in Europa”

Stefano Ghionni
“Le guerre minacciano la libertà e la sicurezza in Europa” e proprio per questo “l’Esercito si conferma elemento essenziale del nostro strumento militare, a difesa della Repubblica e dei valori della sua Costituzione, e a sostegno della stabilità e della convivenza internazionali”. Sono parole, queste, dette ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e rivolte nello specifico al Generale di...
Attualità

“Fabbriche di armi, è terribile guadagnare con la morte”

Giampiero Catone
La guerra è una sconfitta. Sempre. “E purtroppo oggi gli investimenti che danno più rendimento sono le fabbriche di armi. È terribile guadagnare con la morte”. Anche in occasione nel 1° maggio la voce del Papa è riecheggiata forte dall’aula Paolo VI in Vaticano nel corso dell’udienza generale del mercoledì. In una Roma contraddistinta da un clima autunnale più che...
Attualità

Il Papa: “Le ideologie uccidono, oggi serve la diplomazia della cultura contro la cultura delle guerre”

Paolo Fruncillo
“Vi incoraggio a mantenere questo approccio arricchente, fatto di ascolto costante e attento, libero da ogni ideologia – le ideologie uccidono – e rispettoso della verità”. Questo il messaggio del Papa durante l’udienza con i membri del Pontificio comitato di scienze storiche, in occasione del 70° anniversario dell’istituzione. “Questo stile concorre a sviluppare quella che chiamerei ‘diplomazia della cultura’. È...