lunedì, 14 Luglio, 2025

governo

Politica

Italia Viva si smarca anche in Veneto: pressing Pd sui 5S che aprono spiragli

Redazione
Continua l’azione di smarcamento di Italia Viva dal resto della maggioranza. Non dal governo, che per il momento non sembra subire eccessivi contraccolpi al di là delle polemiche quotidiane fra Pd ed M5S, ma in vista delle prossime elezioni regionali di settembre. Dopo aver rotto con gli alleati in Puglia, decidendo di non sostenere la riconferma di Michele Emiliano e...
Politica

Questione di leader

Giuseppe Mazzei
Dal dopoguerra ad oggi la Germania ha visto avvicendarsi nel ruolo di capo del governo, Cancelliere, solo 8 leader (Adenauer, Erhard, Kiesinger, Brandt, Scheel, Schmidt, Kohl, Schröder, Merkel). Nella Francia, repubblica semipresidenziale forte, con il capo dello Stato che è di fatto anche il capo dell’Esecutivo, gli inquilini dell’Eliseo sono stati solo 10 (Auriol, Coty, De Gaulle, Pompidou, Giscard d’Estaing,...
Politica

Una nuova classe dirigente politica tra i Cinque Stelle?

Giuseppe Mazzei
Uno dei luoghi comuni più diffusi  nei giudizi sul Movimento Cinque Stelle è che abbia mandato in Parlamento, il 4 marzo 2018, 323  deputati  e senatori  privi di esperienza e di competenze. A scorrere certi curricula la tentazione di avvalorare questa tesi è  forte. Fare di ogni erba un fascio è sempre un pessimo metodo di analisi. Innanzitutto, gli eletti,...
Politica

L’urgenza della semplificazione

Giampiero Catone
Non vorremmo che, a consuntivo della zuffa fra i partiti della maggioranza il Decreto sulla semplificazione mutasse in quello delle complicazioni o che, come un virus tramortito, perdesse tutto il suo potenziale di superamento, se non di rottura, di schemi e di comportamenti non più sostenibili, specialmente di fronte alla crisi nella produttività e nell’economia provocate dalla pandemia. Prima di...
Economia

MESsinscena e…. il cavallo di Troia della Troika

Giuseppe Mazzei
L’Italia ha bisogno di soldi, tanti, benedetti  e subito. Siamo pieni di debiti che aumenteranno a dismisura entro fine anno per effetto della pandemia. Quando cerchiamo soldi in prestito attraverso i titoli di Stato ci chiedono rendimenti molto alti che nessun Paese europeo paga più, neanche Grecia, Spagna e Portogallo. Se  qualcuno decidesse di prestarci soldi a buon mercato dovremmo...
Sanità

Emergenza-Urgenza. Fini (FIMEUC): preoccupati da una riforma sbagliata. Consegneremo al Governo le proposte per un servizio innovativo ed efficiente

Angelica Bianco
Nessun passo avanti, eppure il Sistema di Emergenza-Urgenza in 30 anni ha recepito e attuato innovazioni, realizzato nuovi modelli, ha messo in campo professionalità e impegno. È quanto sostiene la Federazione FIMEUC che raccoglie il personale sanitario della emergenza e urgenza, che ora presenterà al Governo una sua dettagliata proposta di riforma del servizio. “Siamo  preoccupati per i contenuti obsoleti presenti...
Politica

Alla fine restò solo

Carlo Pacella
Quando non si ha alle spalle una storia politica vera e non si proviene dalle fila di un Partito strutturato nel tempo è impossibile pretendere di governare un Paese.  Era già successo ad un altro professore, suo predecessore di qualche anno fa: il prof. Mario Monti, che se non fosse stato nominato (e quello a nostro avviso era il prezzo...
Politica

Da qui a settembre, che il piano sia forte

Giuseppe Mazzei
Il piano di rilancio dell’economia italiana, sulla base del quale l’Europa dovrebbe accordarci aiuti e prestiti per circa 170 miliardi nell’ambito del New Generation EU, sarà pronto a settembre. Il Governo ha adesso due mesi per studiare la gran mole di carte che ha ricevuto prima dalla Commissione Colao, poi dai numerosi soggetti consultati durante i dieci giorni dei cosiddetti Stati generali e...
Politica

Stop al taglio dei vitalizi, Pd, Lega ed M5S contro il “colpo di mano”. Rabbia social

Redazione
Taglio dei vitalizi? Sì, ni, no. Scusate abbiamo scherzato. La Commissione contenziosa del Senato ha infatti annullato la delibera del Consiglio di presidenza che, nell’ottobre del 2018, aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari. La Commissione che è composta dal presidente, Giacomo Caliendo (FI), da Simone Pillon (Lega) e da Alessandra Riccardi (ex M5s, ora Lega) e da...
Politica

Il prossimo Autunno Caldo, Draghi al Quirinale. Le mosse di Conte, Salvini e Zingaretti

Redazione
Ci sono tante date vitali per il futuro della nostra democrazia. Il prossimo settembre non sarà soltanto l’Autunno Caldo per Conte, il mese in cui conosceremo la verità sul prolungamento della cassa integrazione, in cui ci saranno le scadenze fiscali e ci accorgeremo se i soldi della Ue sono solo prestiti a fondo perduto o a debito, forieri quindi, di...