lunedì, 7 Luglio, 2025

gas

Economia

Progetti congiunti tra Libano e Arabia Saudita per rafforzare l’economia dei due Paesi

Federico Tremarco
Il Libano stabilirà canali di comunicazione con i ministeri sauditi per facilitare progetti congiunti in vari settori, tra cui infrastrutture, petrolio e gas. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Economia ad interim del Paese, Amin Salam Salam, il quale ha fatto le sue considerazioni durante il suo incontro con il ministro degli investimenti saudita Khalid Al-Faleh a Beirut, dove le...
Esteri

La Corte Suprema USA respinge l’offerta dell’Alabama di usare l’iniezione letale contro la volontà del detenuto

Cristina Gambini
La Corte Suprema ha respinto l’offerta dell’Alabama di giustiziare un detenuto nel braccio della morte mediante iniezione letale, nonostante una sentenza del tribunale di grado inferiore secondo cui la sua preferenza per il gas letale fosse un metodo alternativo praticabile. La decisione del tribunale di non occuparsi della causa dello Stato lascia in vigore la sentenza del tribunale di grado...
Attualità

Ad aprile torna a crescere la bolletta del Gas. +22,4% rispetto a marzo

Federico Tremarco
Ad aprile torna a crescere la bolletta gas torna a crescere per la famiglia tipo in tutela, segnando un +22,4% rispetto a marzo. La famiglia tipo ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui. “L’aumento sarà probabilmente percepito meno, perché arriva nel periodo dell’anno in cui i riscaldamenti sono ormai spenti e i consumi gas delle famiglie tendono...
Economia

Mutui al 3,75%, gas +22.4%. Lagarde: inflazione ancora alta

Maurizio Piccinino
La doppia tegola, che riduce le aspettative di ripresa, cade in un sol giorno sulla testa di imprese e famiglie. La prima arriva da Francoforte con la decisione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea di rialzare i tassi di interesse di 0.25 punti, portando il tasso a più 3.75. Per la presidente della Bce, Christine Lagarde, “le pressioni sottostanti...
Energia

Aziende gas: al via il primo bando per l’acquisto

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha aperto il primo bando per le aziende interessate a unire le forze per gli acquisti congiunti di gas, attraverso il nuovo strumento “AggregateEU”, servizio di aggregazione della domanda e di acquisto congiunto, gestito da Prisma, il fornitore di servizi nell’ambito della piattaforma energetica dell’UE. Attraverso AggregateEU le aziende potranno indicare i volumi delle proprie esigenze di...
Energia

Ue proroga il taglio del 15% del consumo di gas

Federico Tremarco
È stato prorogato di un altro anno, fino al 31 marzo 2024, il regolamento di emergenza sulla riduzione della domanda di gas naturale, che prevede il taglio coordinato del 15% dei consumi su base volontaria. Nella piattaforma europea per gli acquisti congiunti di gas la commissione Ue si attende di organizzare la prima domanda aggregata a metà aprile. “Vogliamo procedere...
Crea Valore

Governo e aziende, è il momento del coraggio

Ubaldo Livolsi
Lo scenario economico internazionale – che rimane drammatico, ultimo si è aggiunto il doloroso terremoto in Turchia e in Siria – sta esprimendo effetti sorprendenti. Malgrado la guerra, il prezzo del gas sta calando. La Russia non ha più il potere ricattatorio di qualche mese fa. Prima dell’invasione dell’Ucraina, Mosca copriva il 45% delle forniture di gas dell’Europa, ora il...
Esteri

Ucraina partecipa a riunione Ue su acquisti congiunti gas naturale

Lorenzo Romeo
Il Viceministro dell’Energia dell’Ucraina Mykola Kolisnyk ha partecipato alla riunione Ue della Comunità dell’energia dedicata alla piattaforma per gli acquisti congiunti di gas, presieduta dal vicepresidente della Commissione europea per i rapporti interistituzionali Maroš Šefcovic, e dal direttore del segretariato della Comunità dell’Energia Artur Lorkowski. Gli acquisti congiunti di gas naturale per coprire il fabbisogno e ridurre al minimo la...
Esteri

Mediterraneo. L’Italia s’è desta?

Giuseppe Mazzei
Non è solo questione di gas e petrolio. Così almeno sembra dalle prime mosse di Giorgia Meloni, che dopo l’Algeria va in Libia con l’idea di riportare Roma al centro della geopolitica del Mediterraneo e dell’Africa. C’è in ballo una nuova visione del ruolo che l’Italia può e deve svolgere nello scacchiere che le è più vicino e con cui...
Energia

Ucraina: stoccaggi gas sufficienti per superare l’inverno

Marco Santarelli
Durante la riunione di Governo il Primo ministro Denys Shmyhal ha annunciato che l’Ucraina dispone delle risorse sufficienti per affrontare la stagione invernale 2022/2023 e potrà garantire il funzionamento delle fonti di riscaldamento nelle case e nelle infrastrutture di quasi tutto il Paese. Attualmente sono stati immagazzinati 11 miliardi di metri cubi di gas nei depositi e quasi 1,2 milioni...