sabato, 24 Maggio, 2025

consumatori

Economia

Commercio e agricoltura. Coldiretti: nuove norme anti speculazioni. Premiare i produttori seri e i consumatori

Francesco Gentile
Pratiche commerciali sleali, ora i produttori seri avranno più armi per competere. Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. A spiegare le nuove tutele è...
Economia

Fiducia consumatori in calo a novembre, stabile per imprese

Paolo Fruncillo
A novembre 2021 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 118,4 a 117,5), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese rimane sostanzialmente stabile (da 115,0 a 115,1). Lo rileva l’Istat. La flessione dell’indice di fiducia dei consumatori è dovuto essenzialmente ad un peggioramento delle attese sulla situazione economica generale e di quelle attinenti...
Società

Vino: in Italia il 55% dei consumatori è donna

Francesco Gentile
C’e’ una pink revolution nel vino italiano, e non riguarda il prodotto nel bicchiere. Nel 2021 per la prima volta le donne hanno superato numericamente gli uomini tra i wine lover del Belpaese, conquistando una quota pari al 55% dei consumatori regolari, in netto aumento sul 49% dello scorso anno. Lo storico sorpasso, documentato da Wine Intelligence per l’Osservatorio Uiv...
Crea Valore

I tassi dovranno restare bassi

Ubaldo Livolsi
Professor Livolsi, torna la fiducia, fra gli italiani e nel resto del mondo nei confronti dell’Italia, una notizia positiva, Draghi nell’ultima conferenza stampa ha sottolineato che fra l’altro si prevede per gli investimenti un aumento di circa il 15% quest’anno e di oltre il 6% il prossimo, dopo il calo del 9,2% nel 2020. Un rimbalzo – ha detto il...
Ambiente

L’Ue trascura l’ecodesign: danni per ambiente e consumatori

Rosaria Vincelli
La legislazione europea in materia di etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile potrebbe voler dire per i consumatori un risparmio totale di 40 miliardi di euro sulla bolletta energetica tra il 2020 e il 2030, e circa un terzo dei risparmi necessari per raggiungere l’obiettivo dell’UE di riduzione delle emissioni del 55%. Uno strumento concreto per frenare le emissioni di gas serra in tutta l’Ue...
Economia

Forum Ambrosetti. Ottimismo sulla crescita, fiducia delle imprese ai massimi

Paolo Fruncillo
Le ragioni dell’ottimismo sono poste nella crescita del Prodotto interno lordo italiano che va oltre le aspettative e alimenta la fiducia delle imprese. “L’indicatore della fiducia delle aziende”, sottolinea una nota di studio del Forum, “ha raggiunto il massimo storico dall’inizio delle rilevazioni, toccando quota 70,6, più del doppio della valutazione dello scorso giugno (30,2)” La svolta dell’ottimismo Un’accelerazione, osservano...
Economia

Istat, a luglio indice fiducia di consumatori e imprese in risalita

Giulia Catone
A luglio 2021 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 115,1 a 116,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 112,8 a 116,3). Lo riferisce l’Istat. Tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in crescita ad eccezione di quella futura: il clima economico passa da 126,9 a 129,6, quello...
Economia

A giugno migliora la fiducia di consumatori e imprese

Giulia Catone
A giugno 2021 l’Istat stima un marcato aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,6 a 115,1) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 107,3 a 112,8). Tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in crescita seppur con intensità diverse: il clima economico e quello corrente registrano gli incrementi più decisi (rispettivamente...
Società

Antitrust: bando concorso per scuole su diritti dei consumatori

Francesco Gentile
Quali sono i diritti dei consumatori? A chi ci si può rivolgere per segnalare una pratica commerciale scorretta? Per conoscere queste e altre risposte sull’argomento, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha lanciato lo scorso novembre la campagna #convienesaperlo, finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) attraverso il Fondo per le iniziative a vantaggio dei consumatori come previsto dall’art....
Economia

Istat: a maggio fiducia dei consumatori in crescita

Giulia Catone
A maggio l’Istat stima un marcato aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 102,3 a 110,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 97,9 a 106,7). Tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in crescita. Si evidenzia il balzo verso l’alto del clima economico (da 91,6 a 116,2) e di quello futuro...