giovedì, 1 Giugno, 2023

manifattura

Economia

Istat: cala la fiducia di consumatori e imprese nel mese di Maggio

Paolo Fruncillo
In calo sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,4 a 108,7. È quanto emerge dai dati Istat riguardo il mese di maggio 2023. Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia peggiora in tutti i comparti indagati: nella manifattura e nelle costruzioni...
Attualità

Manifatturiero. Mamoli (Confartigianato): imprese italiane in crescita, ma l’escalation dei prezzi colpisce le produzioni più energivore

Leonzia Gaina
Confartigianato spiega come la manifattura italiana resiste ai colpi della crisi. “L’analisi dei dati pubblicati da Eurostat conferma nel quadro europeo la maggiore resilienza della manifattura italiana”, fa presente il segretario generale Vincenzo Mamoli che svalutazione numeri del rapporto. “A luglio la produzione manifatturiera sale dello 0,4% rispetto a giugno, a fronte delle flessioni dell’1,0% in Germania e dell’1,5% in...
Economia

Fiducia consumatori in calo a novembre, stabile per imprese

Paolo Fruncillo
A novembre 2021 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 118,4 a 117,5), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese rimane sostanzialmente stabile (da 115,0 a 115,1). Lo rileva l’Istat. La flessione dell’indice di fiducia dei consumatori è dovuto essenzialmente ad un peggioramento delle attese sulla situazione economica generale e di quelle attinenti...
Economia

Manifattura italiana solida traina crescita dell’Europa

Paolo Fruncillo
L’attività industriale italiana è in ripresa e traina l’Eurozona. E’ quanto emerge dal Rapporto sull’industria del Centro Studi Confindustria. Dopo il crollo dei primi mesi del 2020, l’attività industriale a livello mondiale ha risalito velocemente la china nella restante parte dello scorso anno. Successivamente al rimbalzo, tuttavia, il percorso di crescita si è sostanzialmente interrotto nel 2021, tanto nel mondo...
Regioni

La manifattura lombarda cresce più della media italiana

Francesco Gentile
La produzione manifatturiera in Lombardia cresce di più rispetto a quella italiana, prosegue anche ad aprile l’aumento della fiducia delle imprese manifatturiere del Nord Ovest, crescono infatti aspettative di produzione e ordini sia per il mercato interno che per quello estero. In forte calo invece l’occupazione dei giovani nel 2020 che si traduce in parte in disoccupazione ma soprattutto ingrossa...
Economia

ISTAT, a Gennaio fiducia nel manifatturiero e vendita al dettaglio in discesa

Redazione
A gennaio l’Istat stima una leggera flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 101,1 a 100,7) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese aumenta lievemente (da 87,7 a 87,9). Con riferimento alle componenti dell’indice di fiducia dei consumatori, il clima personale e quello futuro sono in peggioramento (da 107,0 a 106,5 e da 105,3 a 103,2...
Società

Manifattura, solo il 5% delle imprese prevede forte riduzione del personale

Francesco Gentile
Manifatturiero in controtendenza su lavoro e occupazione: solo il 5% degli imprenditori prevede una forte riduzione del personale nel 2021 e solo il 13% attende il superamento del blocco dei licenziamenti per ridurre il proprio organico: riduzione che nel 94% dei casi va da 1 a 5 dipendenti. Inoltre 1 impresa su 3 ha in previsione nuove assunzioni. E’ quanto...
Attualità

Donazzan: “Necessario stato d’emergenza per industria della moda”

Redazione
“Una crisi senza precedenti per il sistema moda del Veneto: neppure la crisi del 2009, ne il contraccolpo delle banche venete, avevano danneggiato così tanto quello che è un vero e proprio patrimonio del tessuto produttivo della nostra regione che riunisce i settori del tessile-abbigliamento, della calzatura e dell’industria conciaria. E’ necessario che a livello governativo si affronti subito in...
Società

Aperte le iscrizioni all’edizione 2019 di “Piemonte Fabbriche Aperte”

Redazione
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2019 di “Piemonte Fabbriche Aperte”, che si terrà l’8 e il 9 novembre. Per visitare i 120 luoghi della produzione aderenti c’è tempo fino alle ore 12 del 7 novembre: collegandosi al sito www.piemontefabbricheaperte.it si può consultare l’elenco e una breve descrizione delle attività, ottenere le informazioni di tipo logistico, conoscere le richieste particolari per...