Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Con una partecipazione che ha sfiorato l’83% delle aziende agricole, si è chiusa il 30 luglio la fase di raccolta dati del 7° Censimento generale dell’agricoltura avviata all’inizio di gennaio 2021. Ben un milione i questionari compilati. In particolare, sono state le…
La 115ª edizione di Fieragricola, rassegna biennale in programma a Verona dal 26 al 29 gennaio 2022, raccoglie la sfida della sostenibilità e rilancia con due aree specifiche ad alto tasso di innovazione: il salone dell’agricoltura digitale e il salone delle agroenergie,…
Fabrizio Filippi è stato confermato alla presidenza del Consorzio di Tutela dell’olio Toscano IGP per il prossimo triennio. “E’ una buona la notizia – afferma la vicepresidente della Regione e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi – la conferma di Fabrizio Filippi alla presidenza…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Giunge a compimento il lungo iter nazionale per il recepimento della direttiva 633/19 che armonizza all’interno del mercato unico europeo gli approcci in materia di pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare adottati nei diversi Stati. La direttiva, pur lasciando consueti margini di manovra ai…
“L’approvazione in esame preliminare dello schema di decreto legislativo sulle pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare, è una notizia positiva. Da sempre chiedevamo di recepire la direttiva comunitaria per ridare fiducia e stabilità agli operatori e…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
TRIESTE (ITALPRESS) – "Sono quasi 25 i milioni inseriti in assestamento per dare impulso a un settore strategico per il Friuli Venezia Giulia come quello dell'agricoltura". Lo ha confermato, intervenendo in Consiglio regionale, l'assessore alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e alla montagna,…
Due sono le grandi questioni che il Pre-Vertice delle Nazioni Unite, che si è appena svolto a Roma nella sede della Fao, ha posto sul tavolo: l’accesso al cibo e l’urgenza di passare a un sistema alimentare ricco di proteine vegetali, unico…