martedì, 15 Luglio, 2025

agricoltura

Lavoro

Nel 2020 la produzione dell’agricoltura si è ridotta in volume del 3,2%

Francesco Gentile
Cala sensibilmente anche l’occupazione (-2,3%) Lo rende noto l’Istat. La produzione di olio di oliva ha subito il maggiore ridimensionamento (-14,5%) mentre è aumentata la produzione di frutta (+3,7%), cereali (+3%), latte (+2,7%) e ortaggi (+0,2%). Gli effetti dell’emergenza sanitaria hanno colpito le attività secondarie (-20,3%), il settore florovivaistico (-8,4%) e i servizi di supporto all’agricoltura (-4,1%). Nella Ue27 calano...
Società

 Anche per il 2021 British American Tobacco (BAT) Italia sceglie l’agricoltura italiana

Angelica Bianco
In occasione dell’evento “Acquisto di tabacco e filiera sostenibile: l’impegno di BAT per il settore tabacchicolo italiano”, organizzato da BAT e ITALTAB in collaborazione con Confagricoltura e CIA-Agricoltori Italiani, alla presenza anche del sottosegretario per le politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio, l’azienda ha annunciato l’acquisto di 7.000 tonnellate dei migliori tabacchi lavorati in Italia, provenienti da Veneto,...
Agroalimentare

Coldiretti ringrazia Draghi: nel Piano l’agricoltura citata 62 volte. I 5.7 miliardi assegnati rilanceranno imprese e ambiente

Francesco Gentile
Se l’impegno si può misurare con le parole allora per la Coldiretti, il premier Draghi e il suo Piano di Rinascita sono i primi alleati dell’agricoltura. Il motivo? Semplice: per ben 62 volte la parola agricoltura viene richiamata nel Piano, che traccia il percorso dell’Italia nei prossimi anni con l’uscita dall’emergenza Covid. Ad analizzare parola per parola il documento la...
Lavoro

Luana, Mattia, Giorgia la Spoon River dei giovani morti sul lavoro

Angelica Bianco
Agricoltura ed edilizia i settori  più a rischio. Sindacati preoccupati per i molti cantieri che si apriranno con il Pnrr. Durc di continuità e patente a punti le proposte. L’Inail stanzia 14 milioni. Luana D’Orazio  22anni anni, era madre di un bimbo. È morta trascinata negli ingranaggi di un macchinario tessile. Tra Prato e Pistoia è il secondo infortunio mortale...
Società

“Cultum Change”, programma di formazione per inclusione sociale in agricoltura

Redazione
Reale Foundation, insieme a Confagricoltura e a Onlus Senior Età della Saggezza, con Enapra, Fai-Federazione Apicoltori Italiani, Rete Fattorie Sociali, l’Universita’ di Roma Tor Vergata, hanno avviato, in collaborazione con Unhcr, “Cultum Change”, un programma di formazione finalizzato all’inclusione sociale e all’inserimento lavorativo dei rifugiati in agricoltura. Alle azioni previste dal Programma collaborerà anche la Cooperativa Kairos, titolare del Progetto...
Agroalimentare

Agricoltura, tra siccità e gelate. Confagricoltura: serve iniziativa nazionale ed europea

Angelica Bianco
Una iniziativa italiana ed una europea. È ciò che chiedono gli agricoltori per salvare quella parte del racconto che ha subito danni per le avverse, inaspettate, condizioni climatiche tra momenti di siccità e gelate per venti artici e neve. “È presto per formulare una valutazione accurata sull’ammontare dei danni provocati dalle eccezionali gelate degli ultimi giorni. Sulle cifre la cautela...
Agroalimentare

Toscana, nuove misure per agricoltura sostenibile. In arrivo bandi da 20 milioni.

Redazione
Al via un pacchetto articolato di misure per l’agricoltura sostenibile a favore dell’ambiente. La giunta ha approvato le delibere presentate dall’assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi a favore di interventi che rientrano nelle misure agro-climatico-ambientali. Il pacchetto riguarda due ambiti: primo, le linee guida per l’emanazione dei bandi mirati alla conservazione nel suolo della sostanza organica e al miglioramento della gestione degli...
In primo piano

Cingolani: “Il Recovery può diventare acceleratore l’agrifood”

Redazione
“Nel comparto agrifood si parte da primi della classe, ma credo che il Recovery possa diventare un acceleratore, che consenta di aumentare il gap con la concorrenza internazionale per consolidare la nostra posizione”. Lo ha detto il ministro della Transizione ecoogica, Roberto Cingolani, intervenuto al Summit Coldiretti. “Ricordiamoci che abbiamo la possibilità di rendere sempre più autonome e decarbonizzate le...
Dal Parlamento alla Tavola

Donne in Agricoltura

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Parlami d'Ecologia

Bonelli (Verdi): per l’Ambiente servono iniziative concrete. Sviluppo e tutele sono priorità

Angelica Bianco
Angelo Bonelli, coordinatore nazionale dei Verdi, è tra i protagonisti del pensiero ecologico italiano. Presente in numerose iniziative, protagonista di progetti a tutela dell’ambiente, parlamentare, e soprattutto, oggi impegnato come coordinatore dei Verdi a verificare se le intenzioni della “Transizione Ecologica” siano solo una idea pubblicitaria del nuovo Governo o un progetto concreto da realizzare. Nella nostra prima intervista per...