giovedì, 15 Maggio, 2025
Video Pillole

Digiuno intermittente, sì o no?

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il cibo che consumiamo non è solo una fonte di piacere, ma rappresenta anche il carburante del nostro corpo, l’energia necessaria per svolgere le attività di ogni giorno. La composizione della dieta influenza il metabolismo, il sistema immunitario, e contribuisce alla prevenzione di importanti malattie, da quelle vascolari a quelle che colpiscono l’apparato digerente. Una dieta equilibrata...
Economia

Artigiani. Cna in Arabia Saudita, al via l’intesa per i progetti di ‘Vision 2030’

Chiara Catone
Presenti a ‘Vision 2030’ nel programma ‘Made in Saudi’. Ecco l’Italia delle piccole imprese che approda a Riyadh, capitale del Regno dell’Arabia Saudita. La missione della Confederazione nazionale degli artigiani è densa di incontri dedicati al mondo delle imprese e a quello istituzionale. Protagonisti dei progetti da mettere in campo il presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, e il segretario...
Società

Il Ministro Valditara firma un decreto per sostenere l’integrazione degli studenti stranieri nelle scuole italiane

Paolo Fruncillo
In una mossa volta a promuovere l’integrazione e a contrastare la dispersione scolastica tra gli studenti stranieri, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato oggi un decreto che assegna 12,8 milioni di euro alle scuole italiane che ospitano un’alta percentuale di alunni stranieri. Le risorse saranno destinate a percorsi formativi di potenziamento della lingua italiana, rivolti agli...
Esteri

Il ministro degli Esteri israeliano: “Stato palestinese non è soluzione realistica”

Chiara Catone
“Non penso che questa posizione sia realistica oggi, e il nostro dovere è essere realisti”. Ha risposto così il nuovo ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar a una domanda dei giornalisti sulla creazione di uno stato palestinese in cambio di una normalizzazione tra le relazioni diplomatica tra Israele e i paesi arabi. Uno stato palestinese sarebbe uno “Stato di Hamas”,...
Attualità

De Gasperi, La Pira e Mattei: realismo e profezia per una politica Mediterranea

Ettore Di Bartolomeo
Si terrà oggi a Firenze il convegno: “De Gasperi, La Pira e Mattei: realismo e profezia per una politica mediterranea” organizzato dalla Fondazione De Gasperi in collaborazione con la Fondazione Giorgio La Pira, la sponsoship di Eni, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione Cariplo e la sponsorizzazione istituzionale di Enel. L’Appuntamento Il convegno avrà luogo...
Sanità

Medici italiani tra i meno pagati in Europa. Fems e Anaao Assomed: situazione allarmante, serve una svolta per arginare la crisi della sanità pubblica

Anna Garofalo
Ci sono Paesi come Olanda, Germania, Austria e Svezia che puntano sui medici, le loro carriere e soddisfazioni economiche il tutto per fidelizzare e valorizzare il professionista. L’Italia in questa classifica si pone in quint’ultimo posto in Europa, al disopra solo di Spagna, Grecia, Repubblica Ceca e Slovacchia. È quanto indica l’analisi – basata sui dati forniti dai sindacati e...
Video Pillole

Mattarella “Volontà di intensificare rapporti bilaterali Italia-Cina”

Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS) – Tra Italia e Cina c’è “un’intensità delle relazioni che intendiamo sviluppare” e “gli incontri e i colloqui che ho avuto a Pechino, soprattutto con il presidente XI hanno messo a fuoco questa volontà di intensificare ulteriormente gli eccellenti rapporti bilaterali sotto ogni profilo” soprattutto “quello economico e commerciale”, insieme al “desiderio di promuovere, come membro fondatore...
Economia

Multinazionali: boom di fatturato e export nel 2022

Giuseppe Lavitola
Nel 2022, secondo i dati dell’Istat usciti ieri, il giro d’affari delle multinazionali, è cresciuto notevolmente, sia per quelle straniere presenti in Italia che per quelle italiane all’estero. Le multinazionali straniere in Italia hanno registrato un incremento delle esportazioni (cioè vendite di prodotti verso l’estero) del 22,9% e delle importazioni (prodotti comprati dall’estero) del 23,4%. Anche le aziende italiane all’estero...
Esteri

Washington DC, ristorante kosher vandalizzato nell’anniversario della Kristallnacht

Anna Garofalo
Il Char Bar, un noto ristorante kosher situato a Washington, DC, sarebbe stato oggetto, sabato scorso, di atti vandalici, con due finestre infrante, subito chiuse con assi di legno. “È una totale assurdità – ha dichiarato Michael Chelst, il proprietario – Sul serio? Non avete niente di meglio da fare che sprecare il tempo e i soldi degli altri? Siamo...