lunedì, 28 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Consumi, la sostenibilità spinge le intenzioni d’acquisto

Angelica Bianco
Nell’ultimo mese le intenzioni d’acquisto degli italiani crescono mediamente del 16,8% trainate da un sempre maggiore desiderio di sostenibilità ed efficienza energetica per la propria casa e per il proprio modo di muoversi. È quanto rileva l’Osservatorio Findomestic di gennaio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra. Sostenuti dagli ecobonus del governo...
Economia

Inflazione ancora su. Cambia il “paniere”

Marco Santarelli
Continua a salire l’inflazione nel nostro Paese, con un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente). Valori mai così alti dall’aprile 1996, che indicano un minore potere d’acquisto delle famiglie. A trainare l’aumento dei prezzi sono i beni energetici regolamentati, ossia luce e gas, il famoso caro bollette per il quale...
Salute

Covid, vaccinato il 98,5% dei farmacisti italiani

Gianmarco Catone
Il 98,5% dei farmacisti iscritti all’Albo è regolarmente vaccinato contro il Covid-19. Il dato emerge dall’ultima rilevazione sui farmacisti sospesi dall’Ordine che, al 1° febbraio, risultano essere 1.719, pari all’1,7% del totale dei 101mila iscritti, in prevalenza per inadempimento dell’obbligo vaccinale previsto per legge per i professionisti e operatori in campo sanitario. “La situazione è costantemente sotto controllo grazie a...
Salute

Giornata Tumore, Tortora: “In Italia mortalità tra le più basse”

Romeo De Angelis
Per molti rimane ancora la grande ‘C’, la parola che solo a pronunciarla mette i brividi. Ma in realtà grazie ai progressi della ricerca e della terapia tante cose stanno cambiando; ricevere oggi una diagnosi di tumore non equivale più ad una sentenza capitale, perché il cancro si può cronicizzare e, in molti casi, anche guarire (oltre il 60 per...
Ambiente

In Sardegna nuova segnaletica per itinerari ambientali

Emanuela Antonacci
“La Regione punta con convinzione sull’enorme patrimonio naturale della Sardegna e anche gli itinerari ambientali, con un’adeguata segnaletica, all’interno delle aree e delle riserve naturali svolgono un ruolo importante. Nel caso del Parco di Molentargius si tratta della più importante area naturale nella zona più antropizzata della Sardegna, che in questo modo offre un servizio adeguato e completo a cittadini...
Salute

“Persona e medicina”, un libro sull’importanza del fattore umano

Angelica Bianco
Una medicina che sia realmente al servizio della persona e che recuperi appieno quella dimensione relazionale, tipica del rapporto medico-paziente, che il progresso tecnologico da una parte e la cronica carenza di tempo dall’altro, hanno fatto smarrire. È questo uno dei cardini motivazionali, intorno al quale si sviluppa il volume “Persona e Medicina. Sinergie sistemiche per la Medicina Personalizzata” edito...
Lavoro

Nel 2021 in Italia +16,8 % startup e Pmi innovative

Angelica Bianco
E’ stata inviata in Parlamento la sesta edizione della relazione annuale del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti sullo stato di attuazione e l’impatto delle misure a sostegno di Startup e PMI innovative. I dati che emergono dalla relazione sono una fotografia completa dei principali risultati raggiunti nel 2020 e nel 2021 dalle imprese innovative che hanno registrato una costante performance...
Esteri

Difesa: Italia supporta Forze Armate Libano, consegnati i primi mezzi

Gianmarco Catone
“Questi primi mezzi sono il segno tangibile della vicinanza dell’Italia e della Difesa italiana al Libano, al suo popolo e alle Forze Armate Libanesi, come ho avuto modo di anticipare la vigilia di Natale, incontrando il primo Ministro Najib Mikati e il collega libanese Maurice Sleem”. Così il Ministro Guerini ha commentato oggi la consegna dei mezzi destinati alle Forze Armate Libanesi...
Energia

Energia: tra Cipro e l’Europa l’energia verde viaggia sotto il mare

Romeo De Angelis
Mai come in questi giorni risulta evidente l’importanza dell’interconnessione e della sicurezza dell’approvvigionamento energetico. Lo sviluppo di reti trans-europee sostenibili e ad alte prestazioni – non solo nell’energia, ma anche nei trasporti e nei servizi digitali – è al centro della Connecting Europe Facility che prevede, tra gli altri progetti in essere, la realizzazione dell’EuroAsia Interconnector. L’Unione Europea ha da...
Agroalimentare

Produzione mais in calo, pesa effetto aumento temperature

Romeo De Angelis
Il progressivo aumento delle temperature, la riduzione della quantità e l’alterazione della distribuzione delle piogge rischiano di penalizzare la maiscoltura, come altre attività agricole. L’analisi dei dati dal 1951 a oggi, registrata negli areali italiani, infatti, mentre da un lato conferma una sostanziale stabilità a livello pluviometrico, dall’altro però rileva un aumento sensibile delle temperature medie annue, che si innalzano...