venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Regioni

Latte materno, al Bambino Gesù raddoppiata la raccolta da mamme donatrici

Lorenzo Romeo
Negli ultimi due anni, quelli della pandemia, la raccolta complessiva di latte materno donato è raddoppiata rispetto al biennio precedente: 2.387 litri di latte raccolti tra il 2020 e il 2021, contro i 1.120 litri raccolti tra il 2018 e 2019. La generosità delle 132 mamme donatrici ha consentito di alimentare nell’ultimo anno circa 200 neonati ricoverati con particolari esigenze...
Ambiente

Montagne: da Cdm Ddl per lo sviluppo e la valorizzazione

Romeo De Angelis
La SNAMI verrà finanziata grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) – in cui confluiscono le risorse del Fondo nazionale per la montagna e del Fondo integrativo per i Comuni montani – per il quale l’ultima legge di bilancio ha previsto lo stanziamento di 100 milioni per il 2022 (prima erano 29,5 milioni) e 200 milioni a...
Economia

Istat: nel 2021 export delle regioni +18,2%

Emanuela Antonacci
Nel quarto trimestre 2021, l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni, sebbene con intensità diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +8,8% per il Sud e Isole, +5,2% per il Centro, +3,6% per il Nord-est e +0,8% per il Nord-ovest. Nel 2021, rispetto all’anno precedente, l’export mostra una crescita molto sostenuta (+18,2%) e diffusa a livello territoriale: l’aumento delle esportazioni è...
Società

Confcommercio: Ministero Giustizia approva aggiornamento Codice Etico

Marco Santarelli
Il ministero della Giustizia ha approvato la nuova versione, aggiornata con le ultime novità legislative, del Codice Etico di Confcommercio, sulla base del decreto legislativo 231/2001 relativo alla responsabilità amministrativa degli Enti. Il Codice – già approvato dal ministero nel 2003, nel 2009 e nel 2016 – è stato rivisto con particolare attenzione alle recenti sentenze di legittimità e sulla...
Economia

Un “pacchetto guerra” per le aziende italiane

Riccardo Pedrizzi
La guerra in corso in Ucraina e le sanzioni alla Russia porteranno conseguenze economiche pesantissime alle imprese italiane dei settori trainanti: in particolare alimentari, meccanica, tecnologia, abbigliamento e lusso, non solo per i grandi gruppi ma anche per le Pmi che producono o che operano direttamente per aziende in Russia. Secondo i recenti dati di Confindustria, dell’Istat, di Ice e...
Energia

Ucraina, 60 mln di barili per allentare crisi energetica

Emanuela Antonacci
Una delle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è una crisi energetica senza precedenti, con impennate di prezzi e timori per la carenza di prodotti e materie prime. Per fare fronte a questa emergenza, i 31 Paesi membri dell’International Energy Agency (IEA) hanno concordato di liberare 61,7 milioni di barili di petrolio – il 3 per cento delle riserve...
Salute

Tumore al seno, identificato meccanismo che determina la resistenza

Lorenzo Romeo
Cancro al seno: identificato un meccanismo che determina la resistenza alle terapie. La scoperta è avvenuta nell’ambito di un progetto di ricerca sostenuto da Airc e coordinato dalla professoressa Matilde Todaro del Dipartimento Promise dell’Università di Palermo. Il tumore alla mammella è la neoplasia maggiormente diagnosticata nelle donne, con circa 55.000 nuove diagnosi effettuate in Italia ogni anno. In generale...
Regioni

L’Aeroporto di Milano Bergamo vince il premio Airport Service Quality

Romeo De Angelis
L’aeroporto di Milano Bergamo (Orio al Serio, aeroporto internazionale Il Caravaggio) è stato riconosciuto da ACI, l’Associazione Mondiale degli Aeroporti, come migliore aeroporto europeo nella categoria tra i 5 ed i 15 milioni di passeggeri annui vedendosi assegnare l’ambito premio Airport Service Quality Award. Tale riconoscimento viene attribuito ai migliori aeroporti nel mondo sulla base dell’opinione espressa dai viaggiatori attraverso...
Ambiente

Carabinieri ed Enel più vicini per la sostenibilità

Marco Santarelli
Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro che si è svolto a Venezia, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra Arma e azienda lo scorso novembre, focalizzato sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la...
Attualità

Planeta Ukrain. La voce della cultura contro l’aggressione militare

Redazione
Importante evento ieri a Milano dedicato all’Ucraina. Planeta Ukrain è un progetto che prevede una serie di incontri, riflessioni, dialoghi con artisti, intellettuali, scienziati ucraini e internazionali in preparazione del Padiglione dell’Ucraina alla 23° Esposizione Internazionale, che aprirà all’inizio dell’estate. Unica istituzione culturale internazionale a far parte dal 1928 del BIE Bureau International des Expositions, Triennale Milano garantirà, insieme a quella...