lunedì, 21 Luglio, 2025

In primo piano

Salute

Distribuzione farmaci, Egualia: “Troppa sperequazione territoriale”

Gianmarco Catone
“Le scelte regionali in materia di distribuzione dei medicinali per controllare la spesa hanno prodotto spesso una vera sperequazione territoriale a danno dei cittadini, riconoscendo diversi livelli di accesso alle cure, in violazione del principio di universalità del nostro SSN”. A sottolineare le criticità della distribuzione diretta e per conto dei farmaci è Egualia, ascoltata oggi nell’ambito dell’indagine conoscitiva in...
Economia

Bankitalia, debito sale a 2.713 miliardi

Angelica Bianco
A gennaio il debito delle Amministrazioni pubbliche è risultato pari a 2.713,9 miliardi. L’aumento (35,5 miliardi) rispetto al valore di dicembre 2021 riflette le maggiori disponibilità liquide del Tesoro (36,3 miliardi, a 83,8) e l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (1,1 miliardi); l’avanzo...
Società

Il papà di Luca Attanasio incontra i giovani di Palermo

Carlo Guidotti
Una grande giornata densa di emozioni quella del 14 marzo; è giunto a Palermo Salvatore Attanasio, papà di Luca Attanasio, Ambasciatore italiano in Congo, ucciso in un agguato il 22 febbraio 2021. Papà Salvatore ha portato la sua emozionante testimonianza presso la la Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile in occasione della conferenza “Il linguaggio della speranza e della...
Attualità

Sci alpino: finali CdM donne. Shiffrin vola nell’ultima prova di discesa

Lorenzo Romeo
Mikaela Shiffrin ha fatto registrare il miglior crono nella seconda e ultima prova cronometrata della discesa femminile delle Finali di Coppa del mondo, sulla nuovissima “Eclipse” di Courchevel, in Francia. Il tempo dell’americana è stato di 1’27″39, per ben 75 centesimi migliore di quello dell’elvetica Corinne Suter, seconda, e 94 più veloce della padrona di casa Romane Miradoli, vincitrice del superg di...
Attualità

Ucraina: missione umanitaria partita da Urbino con tir aiuti

Gianmarco Catone
Un tir con circa 30 euro pallets, per oltre 20 tonnellate di generi di prima necessità, tra cui oltre la metà costituito da eccellenze marchigiane e dal resto d’Italia, vestiti e medicinali per un viaggio di circa 4.000 km tra andata e ritorno. Questo il carico che nei giorni scorsi è partito da Urbino alla volta di Cernivci, città ucraina situata a...
Hi-Tech

Voice Technology in Italia, il report di Vocalime

Marco Santarelli
La voice technology è l’insieme di tecnologie che permettono l’interazione tra uomo e macchina attraverso la voce. Si parla, quindi, di assistenti vocali e assistenti virtuali a cui un utente può rivolgersi con la voce per eseguire diverse funzionalità. Il suo utilizzo sta diventando un’abitudine dei consumatori in Italia e all’estero, anche se ancora poche aziende italiane lo stanno sfruttando....
Attualità

Tennis: torneo Indian Wells. Sinner conquista un posto negli ottavi

Romeo De Angelis
Jannik Sinner conquista un posto negli ottavi di finale del “BNP Paribas Open”, primo Masters 1000 stagionale (combined con il secondo WTA 1000 del 2022) dotato di un montepremi di 8.761.725 dollari che si sta disputando sul cemento californiano dell’Indian Wells Tennis Garden. Il 20enne di Sesto Pusteria, n.10 del ranking e del seeding, grande protagonista del successo azzurro contro la Slovacchia...
Sanità

Al Gemelli un laboratorio di Genomica tra i più avanzati in Europa

Angelica Bianco
A caccia dei geni delle malattie, grazie a un laboratorio di genomica con apparecchiature di ultima generazione; servirà per curare i pazienti di oggi, gettando le basi per le terapie di domani. A disposizione dei pazienti anche l’analisi genomica al momento tra le più complete (Profilazione Genomica Oncologica FPG500), che si effettua su un pannello di oltre 500 geni. Al...
Società

Università: l’Anvur a Parigi al vertice Ue su sfide formazione e ricerca

Lorenzo Romeo
Domani l’Anvur prenderà parte a un convegno organizzato a Parigi dall’Agenzia francese HCERES, nell’ambito delle iniziative promosse durante il semestre di presidenza francese dell’Unione europea. L’evento ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sul ruolo della valutazione della ricerca nell’attuale fase storica caratterizzata dalla crescente internazionalizzazione dei percorsi di formazione superiore e digitalizzazione di dati e risultati della ricerca, anche con riferimento...
Società

Razzismo: nasce progetto Unar contro ogni discriminazione

Gianmarco Catone
Nasce “C’era una (S)volta – storie che cambiano il mondo”, un progetto promosso dalle Associazioni M.A.S.C. APS e Dire Fare Cambiare APS e realizzato grazie al contributo dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) per la promozione di azioni positive finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico-razziali, anche con riferimento alle discriminazioni multiple, in occasione della XVIII...