“La bellezza della Calabria non basta più. Occorre una vera e propria strategia politica e culturale per costruire una Regione capace di affrontare le sfide del presente, tutelando il proprio territorio con…
Il vuoto fisico di Papa Francesco è colmo di una immensa responsabilità che pende sul capo di tutti, dai ‘potenti della terra’ all’ultimo suo abitante del Pianeta. Lo si rileva dal contenuto…
L’attacco frontale attuato nei confronti della persona del Presidente del Consiglio in carica, fino a costringerlo a dimettersi, è senza precedenti nella storia della nostra Repubblica. C’era proprio tanta impellente necessità di questa crisi di governo e di chiedere un rimpasto a…
Troppi litigi, troppi antagonismi, troppi personalismi da parlamentari della Repubblica intenti a cavalcare l’onda lunga come uno tsunami che fa male alla democrazia e logora l’Amor di Patria che solamente il Presidente Mattarella potrà NON far spegnere nei cuori degli italiani. Un…
Una dote di 209 miliardi di euro in arrivo dall’Unione Europea per proteggere e difendere la penisola Italia da tutti i mali – epidemia da COVID-19 compresa – è la causa del contenzioso in atto tra tutte le forze politiche di opposizione…
Le parole, da chi riveste funzioni pubbliche, vanno pesate, ponderate e dosate, potendo fungere anche da micce detonanti, come ci ha dimostrato il recente assalto al Campidoglio di oltre oceano. Il dissenso con linguaggio presuntuoso, pretestuoso ed arrogante a modello di sfide…
“Meglio una sconfitta pulita che una vittoria sporca” sono le parole del nostro Sommo Pontefice, Papa Francesco, a proposito delle competizioni sportive nelle quali anche Lui si cimentò da piccolo, giocando a calcio e a basket. Ha sintetizzando la sua “enciclica laica”…
Il rischio di rimanere con la foglia di Fico tra le mani per il Presidente della Camera dei Deputati, in cambio della prossima candidatura a sindaco della Città metropolitana di Napoli, è alquanto elevato. E quando si dice e si divulga, in…
Quando il Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, quel martedì del 20 ottobre scorso decise di convocare il Consiglio Supremo di Difesa per il successivo giorno 27, per la trattazione dei due seguenti temi all’ordine del giorno, i malpensanti storsero il naso:…
COVID-19, vestito da Babbo Natale, se la ride sotto i baffi ormai da quasi un anno, venuto clandestinamente da lontano, sotto mentite spoglie, gabbando tutti. Ride su come in Italia si affrontano i problemi seri e di come si complicano quelli futili,…
Un provvedimento di governo etichettato come “incomprensibile” perché in questo Natale ci terrà separati ma ritenuto necessario per essere tutti uniti nella lotta contro il Covid-19. Sarebbe un grave errore non saperne cogliere ogni aspetto utile con la dovuta diligenza e …
È una malattia mondiale cui è dedicata la “Giornata Internazionale contro la Corruzione” (9 dicembre), istituita nel 2003, a Merida, in Messico, con la relativa convenzione ONU ed adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per la crescente minaccia alla stabilità e sicurezza…