domenica, 23 Febbraio, 2025

Domenico Turano

212 Articoli - 0 Commenti
Attualità

Un Natale da NON dimenticare

Domenico Turano
Un provvedimento di governo etichettato come “incomprensibile” perché in questo Natale ci terrà separati ma ritenuto necessario per essere tutti uniti nella lotta contro il Covid-19.  Sarebbe un grave errore non saperne cogliere ogni aspetto utile con la dovuta diligenza e   ragionevolezza anche per consegnare insegnamenti ai posteri perché possano far tesoro di tutte le difficili e dolorose conseguenze...
Editoriale

La corruzione questa conosciuta

Domenico Turano
È una malattia mondiale cui è dedicata la “Giornata Internazionale contro la Corruzione” (9 dicembre), istituita nel 2003, a Merida, in Messico, con la relativa convenzione ONU ed adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per la crescente minaccia alla stabilità e sicurezza di altri Stati, avendone assunto dimensioni transnazionali. Dal 2005 è in vigore uno strumento giuridico vincolante tra polizia...
Politica

Onorevole, stia zitto

Domenico Turano
Il grande statista, senatore a vita, Giulio Andreotti, deceduto nel 2013, vi ha scritto un libro attorno agli audaci e chiassosi interventi in aula nel secolo scorso. I tempi cambiano, i costumi si tramandano ed il linguaggio dei parlamentari di oggi non è dissimile da quello di ieri. I Presidenti di Camera e Senato ed i loro vice, hanno dovuto,...
Società

La questione delle pari opportunità nella nostra Carta costituzionale e conseguenze degenerative per violenze fisiche e morali sulle donne

Domenico Turano
È un atavico problema quello delle pari opportunità nonostante le tante buone volontà normative, progettuali e comportamentali che, spesso, invece di appianare  le posizioni uomo-donna, hanno inasprito conflitti ed aumentato il divario di tutele di fatto, sia della persona più debole, sia del rapporto di coppia e della prole. Le conseguenze di natura economica, patrimoniale ed affettive ne fanno scaturire,...
Società

Un garbato “invito all’unità” del Presidente Sergio Mattarella alla Nazione nell’intervento in videoconferenza alla XXXVII Assemblea annuale ANCI

Domenico Turano
Non si finisce mai di conoscere e di apprezzare le infinite qualità della più alta carica della nostra amata Italia, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.  Alcuni, credo, conoscano di Lui un pezzo di storia personale e familiare, specie per l’uccisione del fratello Piersanti il 6 gennaio del 1980, altri quella professionale, quale giurista, accademico ed avvocato, altri ancora quella...
Politica

Un uomo con le “stellette” il prossimo sindaco di Roma?

Domenico Turano
Un appuntamento di rilievo nazionale quello della prossima primavera riguardante la scadenza del mandato della sindaca della Capitale, Virginia Raggi; la sua ferrea volontà di ricandidarsi dovrà fare i conti con tantissimi pretendenti ed anche con dissensi interni al suo stesso Movimento 5 Stelle. L’accerchiamento è sempre più serrato, noncurante del periodo di quarantena che sta scontando a casa, in...
Attualità

Tra la crisi dei valori della politica e quella esistenziale in un Ambiente altamente inquinato ed in fermento 

Domenico Turano
L’Italia ha smarrito i suoi valori fondamentali della libertà, della tutela della salute, del lavoro, dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica, della pari dignità sociale, del senso di umanità, con una classe politica che ha perso credibilità, fiducia ed autorevolezza. Saranno, per caso, lo sfrenato consumismo, il dilagante fenomeno delinquenziale quale la corruzione, la concussione, l’evasione fiscale, le grosse...
Attualità

L’Italia Unita ha cambiato bandiera

Domenico Turano
Tra gli sproloqui della classe politica, con le opinioni espresse ed i voti dati, Covid-19 ha creato il suo partito di maggioranza assoluta ed innalzato il suo vessillo tricolore: Giallo, Arancione e Rosso! Il Covid-19, nel giro di nove mesi – quanto basta per la nascita di un essere umano -, ha formato il suo partito ed ha cambiato persino i...
Politica

Il Governo dichiari lo stato di calamità nazionale

Domenico Turano
Una calamità naturale  od artificiale che dir si voglia, senza precedenti,  ha colpito l’Italia e tutta la popolazione ne sta pagando un prezzo altissimo in termini di sacrifici di vite umane, economici ed anche sotto l’aspetto  di immagini  per la mediocre coerenza politica interna ed esterna. Essa ha trascinato con se inevitabili provvedimenti restrittivi sulla circolazione delle persone e dei...
Politica

D.p.c.m. che non piace neanche a Babbo Natale e alla Befana

Domenico Turano
L’immaginaria letterina del Conte che non convince nessuno e da nord a sud cinema, teatri e palestre si spostano all’aperto, sulle strade e nelle piazze.  Si transita dai danni da Covid-19 a quelli del D.P.C.M.? “…Caro Babbo Natale, tra un paio di mesi arriverà la festività che unisce tutti ma, quest’anno, purtroppo, non sarà come negli anni passati; siamo fin...