mercoledì, 2 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Nuovo Codice della Strada: meno incidenti, meno vittime e più sicurezza

Anna Garofalo
I primi tre mesi di applicazione del nuovo Codice della Strada (14 dicembre 2024 – 13 marzo 2025) hanno registrato un calo significativo degli incidenti stradali, con una riduzione del 5,5% del numero complessivo, del 20,4% delle vittime e dell’8,8% dei feriti. Secondo i dati diffusi da Polizia Stradale e Carabinieri, condivisi dal Ministero dell’Interno con il Ministero delle Infrastrutture...
Attualità

Produzione industriale: +3,2% a gennaio, ma su base annua cala dello 0,6%

Maurizio Piccinino
A gennaio 2025 l’industria italiana ha registrato un incremento del 3,2% rispetto al mese precedente, secondo i dati diffusi ieri dall’Istat. Ma, su base annua, la produzione industriale ha segnato un calo dello 0,6%, evidenziando un quadro economico ancora incerto. Tra i settori più colpiti spicca la fabbricazione di mezzi di trasporto, con una flessione del 13,1%, seguita dal comparto...
Attualità

Arno in lenta discesa a Firenze: ma il livello è ancora sopra la soglia di guardia

Paolo Fruncillo
Il livello dell’Arno a Firenze è in progressiva, ma lenta diminuzione, pur restando al di sopra della soglia di primo livello di guardia, fissata a tre metri. Alle 8.50 le tre stazioni di rilevamento situate presso gli Uffizi segnalavano un livello compreso tra i 3,65 e i 3,55 metri, con una portata di 1.116 metri cubi d’acqua al secondo. La...
Attualità

Anaao Assomed. Di Silverio: sbagliata la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea di medicina

Paolo Fruncillo
Un no all’ingresso libero nelle facoltà di Medicina e un rimprovero alla ministra Bernini che ha “completamente ignorate”, le proposte alternative. “Aldilà dei problemi organizzativi che il sistema approvato creerà e che ci lasciano assai perplessi, siamo assolutamente contrari ai principi e alle finalità di questa riforma”. L’Anaao Assomed, l’associazione dei medici e dirigenti ospedalieri, non usa mezzo termini per...
Attualità

1.600 Beagle in pericolo di vita. Il Tar del Lazio rimanda a Giugno 2025 la decisione sulla sperimentazione farmaceutica

Cristina Calzecchi Onesti
Speranza, ansia e angoscia hanno spinto un folto gruppo di cittadini, tra cui anche nomi eccelsi del mondo dello spettacolo e delle associazioni animaliste, a manifestare pochi giorni fa sotto la sede del sotto il Tar del Lazio per chiedere, ancora una volta, la salvezza di 1.600 cuccioli di beagle, che il centro ricerche Aptuit ha richiesto per gli stabulari...
Attualità

Inchiesta Onu: da Israele atti di genocidio. Raid israeliani su Damasco

Paolo Fruncillo
La Convenzione delle Nazioni Unite sul genocidio descrive tale crimine come atti commessi con l’intento di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso. In base a questa definizione un’inchiesta delle Nazioni Unite pubblicata ieri ha sollevato gravi accuse nei confronti di Israele, che avrebbe distrutto sistematicamente strutture sanitarie essenziali per l’assistenza sessuale e riproduttiva...
Attualità

Anaao Assomed, Di Silverio: “Sbagliata la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea di medicina”

Chiara Catone
Un no all’ingresso libero nelle facoltà di Medicina e un rimprovero alla ministra Bernini che ha “completamente ignorate”, le proposte alternative. “Aldilà dei problemi organizzativi che il sistema approvato creerà e che ci lasciano assai perplessi, siamo assolutamente contrari ai principi e alle finalità di questa riforma”. L’Anaao Assomed, l’associazione dei medici e dirigenti ospedalieri, non usa mezzo termini per...
Attualità

La Guerra Russo Ucraina e l’Artico. Le mire di Mosca e le convenienze cinesi

Antonio Falconio
Attualmente il Consiglio Artico, composto dalle 8 nazioni che hanno una costa artica, è bloccato poiché la Federazione Russa è la nazione che ha il più alto numero di kilometri di costa (oltre la metà dell’ artico terrestre è della Federazione Russa) e quando scoppiò il conflitto aveva la presidenza di turno. Se c’è un luogo dove la cooperazione internazionale...
Attualità

Moda, settore da sostenere. La Cna: contro la crisi la politica faccia la sua parte

Chiara Catone
Le mani, la testa, il cuore. Così la moda è rappresentato dalla Confederazione nazionale degli artigiani che chiama tutti ad una presa di posizione per rilanciare il settore. “È arrivato il momento che la politica dia le risposte giuste al settore della moda. Le risposte giuste ai nostri artigiani per quanto fanno con le mani, la testa, il cuore. E...
Attualità

Confcommercio: Carlo Sangalli, rieletto per acclamazione. Guiderà la confederazione per i prossimi 5 anni

Anna Garofalo
Rielezione per acclamazione di Carlo Sangalli alla guida della Confederazione per il prossimo quinquennio. A deciderlo l’Assemblea di Confcommercio, lo scenario annunciato dal presidente si muove su: Europa, responsabilità, partecipazione e innovazione le parole chiave della nuova consiliatura. Cambiamenti in rapida evoluzione “L’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia, in rappresentanza delle imprese associate del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti...