mercoledì, 9 Luglio, 2025

Ambiente

Agroalimentare

La Cei stanzia oltre 15 milioni di euro per sanità e formazione nel mondo

Giuseppe Lavitola
“Offrire assistenza sanitaria e migliorare le condizioni di vita delle persone più fragili sono alcune delle sfide che la Chiesa in Italia ha raccolto con decisione e dedizione, facendosi prossima a tutti, in ogni angolo del mondo. Lo dimostrano i numerosi progetti realizzati in diversi Paesi con i fondi dell’8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica.” Così nella sua...
Ambiente

L’età degli alberi, delle diverse specie, impatta sul cambiamento climatico

Paolo Fruncillo
L’età degli alberi e dei popolamenti forestali, come risultato della passata gestione forestale che ne ha modellato la diversità e le caratteristiche strutturali e fisiologiche, influenza significativamente il funzionamento di questi ecosistemi, e condiziona la loro capacità di mitigazione dei cambiamenti climatici. È quanto hanno messo in luce due ricerche dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del...
Ambiente

Maltempo, lʼAbi proroga la sospensione dei mutui per i territori colpiti da eventi estremi

Giuseppe Lavitola
LʼAssociazione bancaria italiana ha inviato una circolare agli istituti bancari associati, annunciando la sospensione delle rate dei mutui per le aree delle popolazioni colpite da eventi meteorologici eccezionali in diverse regioni del Paese. La comunicazione fa riferimento alla pubblicazione sul sito del Dipartimento della Protezione Civile di una serie di delibere del Consiglio dei Ministri e Ordinanze del Capo della...
Energia

Transizione 5.0: attivata la piattaforma per gli incentivi

Maurizio Piccinino
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Transizione 5.0, il Piano promosso dal Mimit che si pone l’obiettivo di supportare e traghettare il passaggio dei processi produttivi a un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su fonti rinnovabili supportando gli investimenti in digitalizzazione, transizione green e formazione del personale. La piattaforma per la prenotazione degli incentivi è attiva...
Agroalimentare

Danni alle imprese dell’acquacoltura. Granchio blu, e riscaldamento delle acque, produzione in caduta

Francesco Gentile
I danni alle imprese ittiche italiane hanno superato i 100 milioni di euro. È il calcolo dei costi della proliferazione del granchio blu e del riscaldamento del mare, fatto dalla Coldiretti. Una somma, secondo la Confederazione, che illustra bene lo stato di emergenza in cui versano le imprese ittiche. In questo contesto per la Coldiretti la nomina di un commissario...
Ambiente

Federcontribuenti investe nel bambù gigante. Possibile uso in 1.500 brevetti

Paolo Fruncillo
Federcontribuenti ha inaugurato un’iniziativa che mira a trasformare terreni agricoli abbandonati in risorse produttive attraverso la coltivazione del bambù gigante. Marco Paccagnella, presidente dell’associazione, ha presentato il progetto illustrando come questa soluzione possa contribuire alla riforestazione e alla sostenibilità economica. Secondo un rapporto Agea 2023, in Italia ci sono circa 3,6 milioni di ettari di terreni agricoli inutilizzati, e questo...
Ambiente

Federcontribuenti investe nel bambù gigante

Paolo Fruncillo
Federcontribuenti ha inaugurato un’iniziativa che mira a trasformare terreni agricoli abbandonati in risorse produttive attraverso la coltivazione del bambù gigante. Marco Paccagnella, presidente dell’associazione, ha presentato il progetto illustrando come questa soluzione possa contribuire alla riforestazione e alla sostenibilità economica. Secondo un rapporto Agea 2023, in Italia ci sono circa 3,6 milioni di ettari di terreni agricoli inutilizzati, e questo...
Energia

Assoutenti: Bollette, per i contratti del gas piuʼ conveniente il prezzo fisso

Francesco Gentile
Nel panorama attuale del mercato libero dell’energia, si delineano tendenze contrastanti per i consumatori di gas ed elettricità. Secondo un’indagine condotta da Assoutenti, basata sulle offerte pubblicate sul portale di Arera-Acquirente unico, i contratti a prezzo fisso risultano più vantaggiosi per chi acquista gas, mentre per l’energia elettrica sono le offerte a prezzo variabile a garantire maggiori risparmi. Per quanto...
Agroalimentare

Agricoltura al Sud, attesa per la pioggia ma i danni da siccità sono già rilevanti

Chiara Catone
L’attesa è per la pioggia e la rottura del grande caldo afoso africano. Nel frattempo si aggrava l’emergenza siccità al Sud con la chiusura definitiva della Diga di Occhito in Puglia e la perdurante mancanza di pioggia in Sicilia che mettono a rischio coltivazioni e animali. “Con l’annata agraria”, evi la Coldiretti, “trasformata, in una vera e propria via crucis...
Energia

Autoproduzione e risparmio energetico. Cna: il dl Piano Transizione 5.0 grande opportunità per le imprese

Chiara Catone
Una svolta per le piccole e medie imprese e una “vittoria” per la Confederazione nazionale degli artigiani. Così con uno slancio positivo la Cna assegna al Decreto Legge (varato di recente dal Governo) – 19/2024, – noto come Piano Transizione 5.0, la capacità di aprire nuovi orizzonti alle piccole e medie imprese. “In un momento storico caratterizzato da sfide energetiche...