È stato presentato ieri a Rimini, nel corso di Ecomondo, il Rapporto Cave 2025 di Legambiente. Dall’analisi emerge che in Italia il numero di cave autorizzate, cioè quelle con permesso di estrazione,…
“Semplificare davvero, non complicare ulteriormente”. È l’indicazione espressa dai rappresentanti di Confartigianato e Cna nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera sugli schemi di decreti legislativi per…
Il depopolamento dei cinghiali, a partire dei parchi, e subito gli indennizzi alle imprese che hanno subito danno. Sulla diffusione e azioni di contrasto alla peste suina torna a farsi sentire la Coldiretti che da tempo sollecita misure drastiche e interventi economici.…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Made in Italy, in 9 mesi oltre 2.300 interventi anti contraffazione – Il Consorzio Parmigiano Reggiano celebra i 90 anni con Mattarella – Raddoppiato il vino…
Lotta al miele contraffatto, più controlli per l’import, e, soprattutto tutelare le api minacciate da pesticidi e cambiamenti climatici. A chiedere una strategia ad ampio raggio e sul lungo periodo per tutelare il mondo delle api, è il presidente nazionale di Cia-Agricoltori…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Qualità dell’aria, giro di vite dell’Ue sui limiti per gli inquinanti – Energia, nel 2023 meno dipendenza dall’estero e più rinnovabili – Stop all’inquinamento da plastica…
Moratoria sui prestiti, al via il tavolo di lavoro sullo strumento previsto dal Dl Agricoltura che potenzialmente interessa un agricoltore su tre. Tecnicamente possono accedere alla moratoria tutte le imprese agricole e della pesca che abbiano registrato nel 2023 rispetto al 2022:…
Moratoria sui prestiti, al via il tavolo di lavoro sullo strumento previsto dal Dl Agricoltura che potenzialmente interessa un agricoltore su tre. Tecnicamente possono accedere alla moratoria tutte le imprese agricole e della pesca che abbiano registrato nel 2023 rispetto al 2022:…
Coldiretti e Filiera Italia hanno espresso serie preoccupazioni in merito all’ipotesi di tagli o accorpamenti delle risorse destinate al settore agroalimentare, avvertendo che tali decisioni potrebbero mettere a rischio il futuro dell’agricoltura in Italia e nell’Unione europea. Al termine del vertice europeo…
In tutto 65 eventi promossi in tutta Italia da 50 Associazioni. Le iniziative si terranno dal 21 al 27 ottobre sotto il segno dell’edizione 2024 della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. L’impegno dei territori La “Settimana” è stata…
I costi energetici che gravano sulle imprese italiane sono notevolmente più alti rispetto alla media europea. Una realtà che impone delle scelte così che per la Confartigianato, Cna e Casartigiani nell’audizione sulla legge annuale della concorrenza è necessario che nel Ddl concorrenza…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura biologica, si può fare di più – Per l’olio extravergine prezzi in continuo aumento – Export agroalimentare italiano verso quota 70 miliardi – Ristorazione, 7…