mercoledì, 26 Giugno, 2024

Ambiente

Energia

Servizio elettrico a tutele graduali, pubblicati gli esiti delle aste

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Acquirente Unico ha pubblicato, come previsto dal Regolamento, gli esiti delle aste per il Servizio a Tutele Graduali per i clienti domestici non vulnerabili. Le aste hanno riguardato tutti i consumatori che non hanno ancora scelto un fornitore sul libero mercato: è stato loro assegnato l'operatore che si è aggiudicato l'area territoriale di riferimento. Le condizioni contrattuali...
Energia

Consumi, nel 2023 con il mercato tutelato -34% costi per l’elettricità e -27% per il gas

Francesco Gentile
Il 2023 ha portato un sollievo alle tasche degli italiani in termini di spesa per le bollette di luce e gas, secondo un’analisi condotta da Facile.it. A parità di consumi, le famiglie con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso per la bolletta della luce, in media, circa 770 euro, 863 euro per il gas; vale a dire,...
Ambiente

Antartide, al via missione ricerche su clima, biomedicina e astronomia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È appena iniziata presso la base italo-francese Concordia sul plateau antartico, a oltre 3mila metri di altezza e a 1.200 chilometri dalla costa, la 20a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) e gestito dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) per il coordinamento scientifico, dall'ENEA per...
Agroalimentare

Gli agricoltori si ‘auto annunciano’ a Sanremo. Rai: “Nessun contatto con gli organizzatori”

Anna Garofalo
Malcontento degli agricoltori, un mistero agita il debutto di questa sera del Festival. Ieri, in mattinata, il direttore artistico di Sanremo Amadeus aveva parlato di una “protesta giusta e sacrosanta per il diritto al lavoro” e si era detto pronto a ospitare qualche rappresentante di categoria sul palco dell’Ariston. Un invito accettato dalla sigla ‘Cra agricoltori traditi’ che tramite il...
Energia

E.ON e Anaci rinnovano accordo su efficienza e sostenibilità condomini

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E.ON e Anaci hanno rinnovato la collaborazione, avviata nel 2009, per continuare a implementare soluzioni e servizi capaci di rispondere alle sfide che la transizione energetica pone agli amministratori e ai condomini. Consolidano così il percorso condiviso a favore di un maggiore efficientamento energetico degli immobili e di supporto ai cittadini e alle imprese nelle scelte di...
Agroalimentare

Lotta allo spreco, nel 2022 donate da Barilla 3.200 tonnellate prodotto

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – In occasione dell'undicesima Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio, promossa dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero di Last Minute Market, Barilla si impegna a valorizzare l'accesso al cibo e a sensibilizzare sul problema delle eccedenze alimentari. E lo fa con azioni concrete che nel corso del 2022 ammontano a oltre 2,2 milioni...
Agroalimentare

Meloni “Pronta ad ascoltare le istanze degli agricoltori”

Redazione
TOKYO (ITALPRESS) – "Abbiamo sempre incontrato gli agricoltori, dall'inizio del nostro mandato il mondo agricolo è uno dei principali ambiti ai quali abbiamo rivolto la nostra attenzione. Lo dimostrano i fatti: con le leggi di bilancio abbiamo aumentato le risorse per il settore, quando abbiamo rinegoziato il Pnrr abbiamo portato le risorse per gli agricoltori da 5 a 8 miliardi"...
Ambiente

Frecciarossa e Rai insieme per la sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È partito da Roma Termini un Frecciarossa con livrea dedicata a Sanremo, che accompagnerà giornalisti e dipendenti Rai nella città ligure per partecipare alla manifestazione canora più celebre d'Italia. Alla partenza del treno charter erano presenti, tra gli altri, Luigi Corradi, Ad e direttore generale di Trenitalia e Giampaolo Rossi, direttore generale della Rai. A bordo del...
Ambiente

Coldiretti lancia l’allarme: “50 miliardi di api ingannate dal caldo anomalo dell’inverno, rischiano di morire”

Ettore Di Bartolomeo
Febbraio, tradizionalmente un mese invernale, sta mostrando un volto inedito quest’anno, con temperature ben al di sopra della media e giornate soleggiate che ingannano non solo gli umani, ma anche le api. Un monitoraggio della Coldiretti rivela che circa 50 miliardi di api in Italia si sono risvegliate in anticipo, cadendo vittime della falsa primavera causata da un inverno insolitamente...