domenica, 16 Giugno, 2024

Ambiente

Agroalimentare

Meloni “Pronta ad ascoltare le istanze degli agricoltori”

Redazione
TOKYO (ITALPRESS) – "Abbiamo sempre incontrato gli agricoltori, dall'inizio del nostro mandato il mondo agricolo è uno dei principali ambiti ai quali abbiamo rivolto la nostra attenzione. Lo dimostrano i fatti: con le leggi di bilancio abbiamo aumentato le risorse per il settore, quando abbiamo rinegoziato il Pnrr abbiamo portato le risorse per gli agricoltori da 5 a 8 miliardi"...
Ambiente

Frecciarossa e Rai insieme per la sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È partito da Roma Termini un Frecciarossa con livrea dedicata a Sanremo, che accompagnerà giornalisti e dipendenti Rai nella città ligure per partecipare alla manifestazione canora più celebre d'Italia. Alla partenza del treno charter erano presenti, tra gli altri, Luigi Corradi, Ad e direttore generale di Trenitalia e Giampaolo Rossi, direttore generale della Rai. A bordo del...
Ambiente

Coldiretti lancia l’allarme: “50 miliardi di api ingannate dal caldo anomalo dell’inverno, rischiano di morire”

Ettore Di Bartolomeo
Febbraio, tradizionalmente un mese invernale, sta mostrando un volto inedito quest’anno, con temperature ben al di sopra della media e giornate soleggiate che ingannano non solo gli umani, ma anche le api. Un monitoraggio della Coldiretti rivela che circa 50 miliardi di api in Italia si sono risvegliate in anticipo, cadendo vittime della falsa primavera causata da un inverno insolitamente...
Agroalimentare

Fieragricola chiude con quasi 100mila visitatori

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – La 116^ Fieragricola di Verona chiude oggi dopo quattro giornate di manifestazione registrando quasi 100mila visitatori. Un risultato in aumento del 45% rispetto alla precedente edizione che consolida il ruolo dell'evento quale salone internazionale di riferimento in Italia per il settore agricolo. Merito del format trasversale che abbraccia tutti i settori dell'agribusiness: meccanizzazione agricola, zootecnia, energie rinnovabili,...
Agroalimentare

Vescovi europei: al fianco degli agricoltori

Valerio Servillo
Mentre gli agricoltori e allevatori europei sono scesi in piazza e vanno verso Bruxelles per protestare contro le politiche europee la Comece, la Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Ue, solidarizza invitando i responsabili politici “a mettere la persona umana al centro dei considerazioni politiche sull’agricoltura.” “Un futuro sostenibile del nostro sistema alimentare e un futuro sicuro e fiorente per gli agricoltori...
Ambiente

Lombardia: 900mila euro per la valorizzazione delle aree protette

Federico Tremarco
È di 900.000 euro lo stanziamento di Regione Lombardia per la valorizzazione delle aree protette regionali. Lo prevede la delibera ‘Programma pluriennale 2024-2026 per iniziative di educazione ambientale e di valorizzazione delle aree protette regionali’ approvata dalla Giunta regionale e proposta dall’assessore Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi) di concerto con l’assessore Giorgio Maione (Ambiente e Clima). I soggetti beneficiari...
Agroalimentare

Proteste a Bruxelles. Coldiretti: “Prima vittoria sui prezzi del latte”

Maurizio Piccinino
La Coldiretti ha ottenuto una significativa vittoria nella battaglia contro le pratiche sleali nel settore agroalimentare italiano. L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari ha difatti rilevato violazioni della norma sulle pratiche sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agroalimentare relativamente ai contratti sul latte stipulati con gli allevatori italiani dalla multinazionale francese...
Agroalimentare

Basilicata: 9,7 milioni per lo sviluppo del settore ortofrutticolo

Valerio Servillo
Ammontano a 9,7 milioni di euro i contributi per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale che verranno erogati nel 2024 alle imprese agricole per gli interventi previsti dai Programmi Operativi delle 10 Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP) riconosciute dalla Regione Basilicata. È il consuntivo dell’attività istruttoria realizzata dall’Ufficio Produzioni Animali...
Agroalimentare

Confagricoltura, Pac e Green Deal strumenti inadeguati per competitività

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue la mobilitazione degli agricoltori europei. L'ultimo annuncio è arrivato dalla Spagna dove le organizzazioni in modo unitario hanno deciso un programma di manifestazioni nelle Comunità autonome. Sono diverse le difficoltà del settore agricolo negli Stati membri. In Francia, ad esempio, da tempo si registra una perdita di competitività delle produzioni. Lo scorso anno le importazioni di...