0

Agroalimentare- Pagina 92

Parmigiano Reggiano, vendite +17,4% durante le festività

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Numeri in netta crescita per il Parmigiano Reggiano per le Festività natalizie. Nelle quattro settimane dal 6 novembre al 4 dicembre le vendite totali nella distribuzione italiana hanno registrato un +17,4% (fonte: Nielsen, dati Italia) rispetto al medesimo…
martedì, 3 Gennaio 2023

Siccità: in arrivo i sostegni per le aziende

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato i decreti a sostegno delle impese agricole di Lombardia, Piemonte, Calabria e Puglia che sono rimaste danneggiate dagli effetti della siccità. I provvedimenti prevedono la dichiarazione di eccezionali avversità…
giovedì, 29 Dicembre 2022

Micotossine, Grana Padano in confezione salubre e sicuro

DESENZANO (ITALPRESS) – "Dall'attività di ricerca scientifica che i consorzi del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano hanno affidato all'Università di Piacenza è emerso che l'eventuale presenza di alcune micotossine rilevabili in quantità bassissime non costituisce alcun problema per il consumatore. L'attività…
giovedì, 29 Dicembre 2022

Agrifood Magazine – 28/12/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Pnrr, nuove risorse per l’agrisolare – Prorogata fino a dicembre 2023 l’etichetta di origine – Caro energia, un’azienda su dieci a rischio chiusura – Maschio Gaspardo a fianco dell’azienda…
mercoledì, 28 Dicembre 2022

Formaggi grattugiati, nelle bustine possibile presenza di 2 micotossine

PIACENZA (ITALPRESS) – Ricercatori dell'Università Cattolica, campus di Piacenza, hanno individuato la presenza di due micotossine, l'ocratossina e la sterigmatocistina (prodotte da muffe microscopiche del genere Penicillium e Aspergillus), rispettivamente nel 48,6% e 94,4% delle confezioni di formaggi grattugiati di tipo "grana"…
mercoledì, 28 Dicembre 2022

Prandini (Coldiretti): più fondi Pnrr all’agroalimentare

La produttività dell’agroalimentare, la sua capacità di fare fatturato, export, e qualità, sono il top. Settore per la Coldiretti capace di essere protagonista anche nell’innovazione per questo è necessario raddoppiare da 5 a 10 miliardi le risorse destinate al settore, con fondi…
lunedì, 26 Dicembre 2022