martedì, 22 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Assemblea nazionale. Giansanti (Confagricoltura): imprese agricole, situazione difficile. Più risorse al Made in italy

Leonzia Gaina
Investire di più per il Made in Italy per essere competitivi. Lo afferma con “forza” il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, aprendo i lavori dell’assemblea della Confederazione. “Il nostro messaggio è chiaro”, dice il leader di Confagricoltura, “Occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei...
Agroalimentare

Consumi. Coldiretti: Stop acquisti compulsivi scelte a basso costo. Imprese agricole in difficoltà

Leonzia Gaina
Torna la cara lista della spesa. Non più acquisti ridondanti, ma ponderati secondo le necessità e il borsellino. Con il caro prezzi 8 italiani su 10 (81%) hanno preso l’abitudine di fare una lista ponderata degli acquisti da effettuare per mettere sotto controllo le spese d’impulso, evitando di farsi guidare troppo dalla molteplicità di stimoli che sono attivati nei punti...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede una strategia per la filiera agroindustriale

Lorenzo Romeo
Economia interna ed europea con un ampio raggio di azione oltre i confini del Continente verso quei mercati che possono contribuire alla stabilità del sistema agroindustriale italiano. Questa è la direttrice lungo la quale si sono sviluppati i due giorni di assemblea generale di Confagricoltura, che ha chiamato a raccolta le personalità di spicco della politica e dell’economia. Carlo Bonomi,...
Agroalimentare

Coldiretti: 60 mld per il cibo italiano venduto all’estero. Bene gli USA, Germania e Francia. Giù Russia e Cina

Leonzia Gaina
Cifra record per l’export agroalimentare italiano nel mondo. Se negli ultimi giorni dell’anno il trend sarà mantenuto si toccheranno i 60 miliardi nel 2022 segnando un vero e proprio record storico anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo produzione e consumi a livello globale. Il balzo del cibo Made...
Agroalimentare

Metsola: la PAC un patrimonio da non disperdere

Marco Santarelli
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, nel video messaggio inviato in occasione dell’Assemblea di Confagricoltura ha ricordato che quest’anno il Continente celebra i 60 anni della Politica Agricola della Unione europea, una politica comunitaria che ha trasformato il sistema agricolo europeo e ora detiene un patrimonio che non deve essere disperso, soprattutto nel contesto delle sfide che rende il...
Agroalimentare

Regali di Natale, vince il cibo. Cia-Agricoltori: finite le mode esterofile si affermano i prodotti Made in Italy di qualità

Lorenzo Romeo
Per i regali di Natale si affermano quelli enogastronomici. Il cibo diventa un punto di riferimento nella lista dei desideri dei doni. A fare una analisi di come siano cambiati i consumi è la Cia-Agricoltori che spiega come il Made in Italy di sia affermato. Cibo regali più acquistati “Il caro energia spinto dalla guerra in Ucraina e l’inflazione alta...
Agroalimentare

Barilla acquisisce il brand Usa Back to Nature

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Barilla annuncia di aver finalizzato un accordo con B&G Foods – holding americana di prodotti alimentari – per l'acquisizione del brand statunitense Back to Nature, specializzato nella produzione di snack salutari. Nata nel 1960, Back to Nature offre un'ampia gamma di prodotti a base vegetale non Ogm, come biscotti, cracker, frutta secca e granola. Con...
Agroalimentare

L’Assemblea di Confagricoltura chiede una strategia per la filiera agroindustriale italiana

Redazione
Economia interna ed europea con un ampio respiro oltre i confini del Continente verso quei mercati che possono contribuire alla stabilità del sistema agroindustriale italiano. Questa è la direttrice lungo la quale si sono sviluppati i due giorni di Assemblea Generale di Confagricoltura a Roma che ha chiamato a raccolta le personalità di spicco della politica e dell’economia. Come Carlo...
Agroalimentare

Confagricoltura: servono fondi straordinari per far fronte alla guerra

Anna Garofalo
Per il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti l’Europa, in questo momento, deve trovare delle giuste soluzioni per superare uno stato di guerra o il 2023 sarà un anno molto difficile e duro per le imprese. “Sono necessari fondi straordinari che possono e devono essere utilizzati in epoca di guerra, la guerra la perdiamo”, ha detto il presidente di Confagricoltura. “Oggi...
Agroalimentare

Persone, agricoltura, ambiente: l’assemblea di Confagricoltura

Redazione
«Investire di più per il Made in Italy, altrimenti si perde in competitività. Il nostro messaggio è chiaro. Occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei conti pubblici e dell’occupazione. Il 2022 è stato un anno difficile e le prospettive per il 2023 non sono migliori. Non...