martedì, 21 Marzo, 2023

teatri

Cultura

La pandemia colpisce duramente il settore della cultura

Marco Santarelli
Secondo i dati raccolti nel diciottesimo Rapporto Annuale Federculture “Impresa cultura. Lavoro e innovazione: le strategie per crescere”, presentato alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschini, si registra, tra il 2019 e il 2021, il -75% della spesa delle famiglie per spettacoli dal vivo, cinema, teatri e concerti. Nel caso di musei e mostre il calo della spesa delle...
Attualità

Discoteche 50%. Stadi 75%. Cinema e teatri 100%. Governo unanime

Angelica Bianco
Sulle discoteche si arriva al 50% delle presenze, su teatri e cinema cadono le restrizioni. Negli stadi presenze al 75%. Dopo 20 mesi di chiusura per i locali da ballo c’è una mezza apertura ma non quella svolta tanto attesa e auspicata. L’indicazione del Comitato tecnico scientifico era quel 35% della capienza che ha innescato le polemiche degli esercenti e...
Società

Cts aumenta capienza stadi al 75%, teatri e cinema all’80%

Angelica Bianco
Il Cts nella riunione odierna ha esaminato le tematiche relative ai quesiti posti rispettivamente dal Ministro dei Beni e delle Attività culturali e dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, in particolare rispetto alle manifestazioni sportive e attività dello spettacolo. Lo rende noto Silvio Brusaferro, portavoce del Cts (Comitato tecnico scientifico). Il Comitato...
Cultura

Musei, teatri, biblioteche: spazi di conoscenza e creatività

Cristina Calzecchi Onesti
Torniamo a parlare dei fondi destinati alla cultura dal PNRR insieme alla dottoressa Maria Squarcione, direttrice della Biblioteca interdipartimentale di scienze biomediche dell’Università La Sapienza di Roma.   Lei opera in campo culturale da oltre 30 anni, ritiene che le risorse del PNRR stanziate per la cultura siano sufficienti per restituirle il ruolo di motore di sviluppo e innovazione? Alla...
Cultura

Franceschini “Sulla capienza di cinema e teatri serve un passo avanti”

Redazione
“Il settore della cultura ha attraversato un deserto e la ripartenza vera è necessaria. Il settore ha accettato in questi mesi le regole rigide che l’emergenza ha imposto, ora è il momento di fare un passo avanti. A giorni il Cts dovrà esprimersi e domani avrò una audizione con il Cts e cercherò di spiegare le ragioni che consentono di...
Società

Coronavirus: Viminale, a teatro e cinema assicurare la distanza degli spettatori

Francesco Gentile
Da domani “gli spettacoli previsti all’interno delle sale teatrali, da concerto, cinematografiche, nonché nei live club e in altri locali o spazi anche all’aperto, dovranno svolgersi, in via esclusiva, con posti a sedere preventivamente assegnati, e a condizione che sia assicurato il mantenimento della distanza interpersonale di un metro, sia tra gli spettatori non abitualmente conviventi, sia tra il personale...
Economia

Covid; Moretta (commercialisti) “Pronti ad aiutare teatri e associazioni culturali. Izzo (Medì): Ecco “pronto intervento” per chi è sovraindebitato

Redazione
NAPOLI – “Gli effetti della pandemia globale si stanno manifestando anche nelle attività di servizi rivolte al pubblico come quelli offerti da teatri, associazioni culturali, fondazioni, circoli ricreativi e sportivi, che sono state ‘congelate’ dai vari decreti emanati al fine di contenere i contagi. La preoccupazione è che le difficoltà attuali siano solo l’inizio di altri effetti potenzialmente devastanti che...
Economia

Pandemia: Lazio, oltre 4 milioni di euro sostenere le realtà culturali e sportive del territorio

Redazione
In arrivo una importante novità per teatri, associazioni culturali e di promozione sociale e associazioni e società sportive dilettantistiche della Regione Lazio: grazie all’apporto di fondi POR FESR 2014-2020 per oltre 4 milioni di euro, sarà possibile effettuare lo scorrimento delle graduatorie relative agli avvisi pubblici di dicembre, gestiti dalla società regionale in house LAZIOcrea S.p.A., per la concessione di...
Attualità

La situazione del mondo dello spettacolo oggi, con Mariarosaria Omaggio

Martina e Ludovica Cantiello
Abbiamo parlato con Mariarosaria Omaggio, attrice italiana ma anche regista e scrittrice, della grave situazione in cui si trovano i lavoratori del mondo dello spettacolo, della sua visione delle donne e di come vengono rappresentate nel cinema e del suo ruolo nell’UNICEF.  Cos’è accaduto al mondo dello spettacolo e del teatro in questo anno di pandemia? È accaduto che in...
Cultura

Thiene (Vicenza): Video “Schiusi, i teatri sono ancora vivi” con Laura Morante, un progetto di Arteven

Barbara Braghin
Venerdì 26 febbraio alle ore 18 per SCHIUSI i teatri sono vivi viene pubblicato online, sui canali Youtube e Vimeo di Arteven nonché su myarteven.it, il video girato al Teatro Comunale di Thiene in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Chi il Teatro lo frequenta ne prova la mancanza. Perciò Arteven con questo progetto ha schiuso le porte di alcuni di questi...