venerdì, 24 Marzo, 2023

visitatori

Cultura

Oltre 400mila presenze ai musei durante le festività

Emanuela Antonacci
Il Ministero della Cultura ha reso noti i dati relativi all’affluenza nelle aperture straordinarie dei musei e dei luoghi della cultura statali, registrando un’affluenza di 400.353 persone durante le festività natalizie. “L’impegno per tenere aperti i grandi musei e parchi archeologici nei giorni del 26 dicembre, 1 e 2 gennaio è stato premiato da una grande partecipazione di pubblico. È...
Turismo

Turismo: una migliore comunicazione per sostenibilità in siti Unesco

Redazione
La pressione turistica rischia di mettere a repentaglio la sostenibilità dei siti e, in particolare, di quelli più pregiati o particolari come quelli dell’Unesco. Uno studio che sarà presentato alle prossime giornate della Società Italiana management in programma alla Bocconi di Milano il 30 giugno indaga su come le prestazioni delle destinazioni turistiche e gli sforzi di responsabilità possono essere...
Regioni

780 mila visitatori per la Fabbrica del Vapore a Milano

Redazione
Dal 2016 al 2020 sono stati 789.107 i visitatori della Fabbrica del Vapore, che ha ospitato 19 coproduzioni per 1.995 giornate di apertura al pubblico. Inoltre, dal 2018 gli spazi hanno ospitato eventi e manifestazioni temporanee, a titolo oneroso o gratuito, per un totale di 1.200 giornate. Gli spazi della Fabbrica del Vapore sono divisi in lotti dedicati alla realizzazione...
Cultura

Galleria degli Uffizi, in meno di una settimana già tornati migliaia di visitatori

Redazione
E’ di 7.300 visitatori in sei giorni il bilancio dei visitatori al museo degli Uffizi di Firenze dal giorno della sua riapertura avvenuta una settimana fa. Il 21 gennaio scorso quando il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha spalancato nuovamente il portone tornando ad accogliere i visitatori, le presenze sono state 776. Un numero considerevole, tenuto conto della sostanziale assenza...
Società

Le città d’arte italiane protagoniste dell’autunno

Redazione
Protagoniste dell’autunno turistico saranno le città d’arte italiane: quasi un intervistato su due ha intenzione di visitarne una. La ricchezza delle nostre mete artistico-culturali è testimoniata dal fatto che i nostri connazionali pensano sia necessario trascorrere oltre 3 notti per visitarne una. Oltre tre italiani su dieci fanno la vacanza principale nei mesi di settembre, ottobre e novembre: motivo principale,...
In primo piano

Uffizi: 24 mila visitatori in giornata ingresso gratuito

Redazione
Quasi ventiquattromila persone hanno visitato gli spazi delle Gallerie degli Uffizi ieri, nella giornata ad ingresso gratuito in tutto il complesso organizzata alla vigilia della Festa di San Giovanni per celebrare il Santo Patrono della città di Firenze. Lo ha comunicato oggi il Direttore delle Gallerie, Eike Schmidt, durante la cerimonia di presentazione dell’emissione del Francobollo tematico dedicato agli Uffizi...