0

polveri sottili

Cnr: l’inquinamento da polveri sottili fa male anche a bassi livelli

L’esposizione a nanoparticelle di origine urbana, anche a bassi valori di materiale particolatofine (PM2.5), può generare risposte pro-ossidative ed infiammatorie, alla base dello sviluppo di malattie polmonari. È quanto emerge da uno studio, condotto e coordinato dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del…
venerdì, 17 Novembre 2023

Emergenza polveri sottili in Emilia-Romagna

La qualità dell’aria in Emilia-Romagna rappresenta uno degli aspetti più critici in vista del raggiungimento degli obiettivi per il clima fissati dall’Agenda Onu 2030 e qualora venisse approvata la proposta da parte della Commissione europea di modificare le direttive sulla qualità dell’aria…
martedì, 20 Dicembre 2022