domenica, 20 Aprile, 2025

PNRR

Energia

Sud: da Intesa Sanpaolo plafond di 8 miliardi per le Pmi della Campania

Antonio Gesualdi
Da Intesa Sanpaolo 8 miliardi per le imprese della Campania grazie a “Il tuo futuro è la nostra impresa”, il nuovo programma nazionale del Gruppo bancario guidato da Carlo Messina che a livello nazionale mette a disposizione 120 miliardi di euro fino al 2026 per accompagnare la progettualità di PMI e aziende di minori dimensioni, sistema vitale dell’imprenditoria italiana e...
Attualità

Asili nido: al via il nuovo Piano da 734mln di euro

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto per un nuovo Piano per gli asili nido del valore di 734,9 milioni di euro. Il Piano, in linea con gli obiettivi del PNRR, punta a incrementare i posti degli asili nido al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle...
Lavoro

Scuola: rinnovati gli incarichi di oltre 6.000 collaboratori scolastici

Paolo Fruncillo
Sono stati rinnovati fino al 15 giugno gli incarichi dei 6.147 collaboratori scolastici assunti a tempo determinato, attraverso uno stanziamento aggiuntivo di 18,5 milioni di euro. Con questo provvedimento si accelera anche l’impiego delle risorse, pari a circa 450 milioni di euro, del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. “Con le norme approvate dal Governo – dichiara il ministro dell’Istruzione...
Attualità

Viminale: ai Comuni oltre 600 milioni per la rigenerazione urbana

Antonio Gesualdi
La Direzione per la finanza locale del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Viminale ha completato ieri l’erogazione a favore degli enti beneficiari, di oltre 600 milioni di euro, a titolo di contributo per progetti di rigenerazione urbana, medie e piccole opere, interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e manutenzione straordinaria delle strade comunali,...
Attualità

Mit: “Pnrr, un miliardo per la riduzione delle perdite idriche”

Paolo Fruncillo
È stato pubblicato il decreto direttoriale per l’assegnazione di un miliardo di euro aggiuntivi da destinare alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua. I fondi, ottenuti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito della rimodulazione del Pnrr riguardano l’investimento M2C2 – 4.1, avente come oggetto la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione...
Cultura

Università: Unical assegna borse di studio al 100% degli studenti idonei

Francesco Gentile
Anche quest’anno l’Università della Calabria ha garantito la borsa agli studenti risultati idonei nelle graduatorie del diritto allo studio. Sono 8.000 (quasi mille in più rispetto al 2022/2023) gli iscritti che ricevono la borsa di studio, 400 il premio di laurea e 100 il contributo per la mobilità internazionale, per un totale di 43 milioni di euro. La copertura del...
Sanità

Gimbe: il Pnrr Missione Salute, finora rispettate tutte le scadenze europee

Ettore Di Bartolomeo
Il Pnrr Missione Salute al primo trimestre 2024 ha rispettato tutte le scadenze europee. Per l’assistenza domiciliare: sugli step intermedi arrancano Campania e Sardegna, Sicilia ferma all’1%. Restano incognite su risorse e progetti che slittano dopo il 2026 e i 1.803 posti di terapia intensiva in cerca di fondi. Sono alcune conclusioni del monitoraggio della Fondazione Gimbe sullo stato di...
Economia

Intesa Sanpaolo a New York per promuovere l’economia marittima italiana

Antonio Gesualdi
Imprese italiane e statunitensi, Autorità di Sistema Portuale e operatori leader della logistica e del trasporto via mare si sono incontrati in questi giorni a New York in una missione coordinata da Intesa Sanpaolo e dedicata alla promozione del ruolo strategico dei porti italiani nel Mediterraneo attraverso la Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno e le Zone Logistiche Semplificate del...
Ambiente

Aperta la “biobanca” dell’Enea per la tutela della biodiversità

Francesco Gentile
È online la biobanca dell’Enea, una grande raccolta di microrganismi composta da oltre 1400 tra batteri, funghi, lieviti, microalghe e virus vegetali, utili per molteplici applicazioni in settori quali agricoltura, ambiente, beni culturali, bioenergia, qualità e sicurezza alimentare, salute. Conservate nei quattro Centri Ricerche Enea di Brindisi, Casaccia (Roma), Portici(Napoli) e Trisaia (Matera), le risorse microbiche sono state catalogate e,...
Cultura

Pnrr: dalla Giunta capitolina 2,7 milioni per la valorizzazione del patrimonio storico

Ettore Di Bartolomeo
Quattro importanti interventi per complessivi 2.645.000 euro finalizzati alla valorizzazione dello straordinario patrimonio storico, artistico, culturale e sportivo del quartiere EUR, nel IX Municipio. Sono quelli che sono previsti nello schema di accordo, contenuto nella delibera approvata dalla Giunta Capitolina, che verrà siglato nelle prossime settimane da Roma Capitale ed Eur Spa. Si tratta di “La città condivisa”, che prevede...