domenica, 20 Aprile, 2025

ospedali

Sanità

In dieci anni chiusi 111 ospedali

Lorenzo Romeo
In Italia tra il 2010 ed il 2020 sono stati chiusi 111 ospedali e 113 Pronto soccorso con tagli di 37 mila posti letto e, nonostante le assunzioni per far fronte al Covid-19, nelle strutture ospedaliere mancano all’appello ancora oltre 29 mila professionisti, di cui 4.311 medici. Numeri che hanno comportato una riduzione drastica dell’attività sanitaria: gli accessi in Pronto...
Sanità

Sanità: Nuovo Decreto-legge contro il caro bollette

Emanuela Antonacci
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è tornato a parlare del tema riguardante il caro bollette, ricordando che il governo è già a lavoro per preparare un Decreto-legge finalizzato a sostenere gli ospedali, le famiglie e le imprese. “Per fronteggiare gli aumenti delle bollette anche per gli ospedali il governo, già nel mese di luglio, ha dato un miliardo in...
Sanità

Ospedali e pronto soccorso senza medici. Medicina a numero chiuso per gli studenti

Giampiero Catone
Ospedali in forte difficoltà per la grave carenza di personale. Liste d’attesa impossibili, interventi gravi rinviati. Un milione e mezzo di persone senza nemmeno il medico di famiglia. Intanto si parla dei test universitari di selezione per le facoltà di medicina a numero chiuso. Un metodo inventato per fare selezioni più o meno alla rinfusa che ha  creato un vuoto...
Sanità

Servizio sanitario in affanno. Meno posti letto

Marco Santarelli
Dal 2010 al 2019 gli istituti di cura sono diminuiti da 1.165 a 1.054, con un taglio di circa 25mila posti letto di degenza ordinaria (da 215 mila a 190 mila). Il personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale è diminuito di 42.380 unità (da 646.236 a 603.856) e il definanziamento della sanità ha raggiunto i 37 miliardi. La pandemia ha...
Sanità

Il 72% dei medici pronti a “scappare”. Poche risorse e troppi sacrifici

Angelica Bianco
Quello italiano non è un Servizio sanitario nazionale per medici. E infatti il 72% è pronto a scappare. Lapidaria l’affermazione della Federazione dei medici ospedalieri Cimo e dei dirigenti medici della Fesmed che in un documento-denuncia sottolineano: “Tutte le ragioni del disagio dei medici ospedalieri e i perché della fuga dal Servizio sanitario nazionale”. Fuga dei medici senza argine “Tanti...
Sanità

Esodo dei medici ospedalieri. 21 mila negli ultimi 3 anni

Angelica Bianco
Dimissioni, trasferimenti all’estero, pensionamenti, passaggio al settore privato. Quella dei medici italiani è una grande fuga dagli ospedali iniziata con la pandemia, che ha portato il Servizio sanitario nazionale a perdere quasi 21 mila medici specialisti, 8.000 di questi solo tra il 2019 e il 2021, per dimissioni volontarie e scadenza del contratto a tempo determinato e 12.645 per pensionamenti,...
Cultura

Alleggerire il clima di tensione negli ospedali: il Gabriele Coen Trio inaugura “Pillole musicali”

Romeo De Angelis
Domani, martedì 25 gennaio al Policlinico di Tor Vergata, si terrà il primo appuntamento di Pillole Musicali, un ciclo di incontri musicali all’interno del Policlinico Tor Vergata per alleggerire, in un momento difficile, il clima di tensione e di duro impegno che vivono gli ospedali. Questo evento sarà anche l’occasione per ricordare a tutti la Giornata della Memoria che ricorre...
Regioni

Covid, Ordine Medici di Napoli: “Situazione critica negli ospedali”

Marco Santarelli
“La situazione è critica, peggiore di quanto possa apparire, abbiamo bisogno di aiuto e ne abbiamo bisogno ora. Roma decida per una misura drastica”. Così il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, Bruno Zuccarelli, dopo un confronto con i colleghi in servizio nelle principali strutture ospedaliere di Napoli e provincia. “Medici universitari, medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali, medici del...
Società

A 1.500 bambini ricoverati in dono il libro “ARTÙperTU con Enrica al Museo”

Redazione
Per Gianni Rodari “se le fiabe non esistessero bisognerebbe inventarle”. Soprattutto a Natale, e soprattutto per i bambini che trascorreranno queste festività in ospedale come degenti dei reparti di Oncologia e Chirurgia pediatrica. Per questo, Audens ha donato e continuerà a donare nei prossimi giorni, un libro che possa farli sognare: “ARTÙperTU con Enrica al Museo”. Una storia fantastica, una favola...
Sanità

Sanità e Pnrr. La corsa di bandi e progetti. Boccata di ossigeno per gli ospedali In arrivo 24 miliardi. Round con le Regioni

Giampiero Catone
Arginare la fuga del personale ospedaliero? Forse ci riuscirà il Pnrr . Sul tavolo ci sono risorse per circa 24 miliardi per una svolta che potrebbe far cambiare idea ai medici per riportarli a credere nella sanità pubblica ottenendo quei riconoscimenti tanto auspicati da sindacati e Associazioni di categoria. Ci saranno fondi per nuovi ospedali, per ammodernare quelli esistenti, per...