0

Istat- Pagina 2

Continuano a calare le nascite

Secondo l’Istat nei primi cinque mesi del 2025 sono state registrate 137.450 nascite rispetto allo scorso periodo del 2024 quando erano state 149.530, un calo del 7,9%. Secondo proiezioni statistiche l’anno potrebbe chiudersi attorno ai 340mila nati. E’ un dato molto preoccupante.…
domenica, 10 Agosto 2025

Vendite in crescita a giugno, ma si compra meno

A giugno le vendite nei negozi italiani sono aumentate rispetto al mese precedente. Lo comunica l’Istat, l’istituto nazionale che raccoglie e analizza i dati economici del Paese. In termini semplici, il valore complessivo degli acquisti è salito dello 0,6 per cento rispetto…
sabato, 2 Agosto 2025

Confcommercio: la crescita rallenta. Cala l’industria, tengono i servizi

Solleva più di una preoccupazione per la Confcommercio l’andamento della economia italiana. I dati anche se da analizzare con l’impatto delle prossime scelte, fanno crescere il pessimismo. “Nel secondo trimestre del 2025, l’economia italiana mostra segnali di rallentamento: secondo le stime preliminari…
mercoledì, 30 Luglio 2025

Prezzi in salita, estate più cara per le famiglie

A giugno 2025 l’inflazione torna a salire, seppure con un ritmo contenuto. L’Istat conferma che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,2% rispetto a maggio e dell’1,7% su base annua, in linea…
giovedì, 17 Luglio 2025

Il Ministro Calderone: “Il lavoro motore del welfare. Ora serve trasformare l’occupazione in crescita per il Paese”

Gentile Onorevole Mulè, Presidente Fava, Direttore Vittimberga, Autorità, Gentili Ospiti, è con grande senso di responsabilità che oggi accogliamo la presentazione del XXIV Rapporto Annuale dell’INPS. Questo documento ci permette di riflettere sull’anno appena trascorso, sulle tendenze socio-economiche che hanno caratterizzato il…
mercoledì, 16 Luglio 2025