martedì, 22 Luglio, 2025

Istat

Agroalimentare

Dazi Usa e incertezza fermano il Made in Italy: crolla l’export agroalimentare negli Stati Uniti

Anna Garofalo
L’incertezza legata all’evolversi della situazione e i dazi aggiuntivi minacciati dal Presidente Trump hanno fermato la crescita dell’export agroalimentare italiano in Usa, che a maggio è crollata al +0,4%, con risultati peraltro negativi per tutti i prodotti più esportati, dal vino all’olio fino a formaggi e passata. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione dell’Assemblea...
Economia

Prezzi in salita, estate più cara per le famiglie

Stefano Ghionni
A giugno 2025 l’inflazione torna a salire, seppure con un ritmo contenuto. L’Istat conferma che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,2% rispetto a maggio e dell’1,7% su base annua, in linea con la stima preliminare. Un valore che, se preso da solo, può sembrare modesto, ma che nasconde dinamiche...
Flash

Il Ministro Calderone: “Il lavoro motore del welfare. Ora serve trasformare l’occupazione in crescita per il Paese”

Redazione
Gentile Onorevole Mulè, Presidente Fava, Direttore Vittimberga, Autorità, Gentili Ospiti, è con grande senso di responsabilità che oggi accogliamo la presentazione del XXIV Rapporto Annuale dell’INPS. Questo documento ci permette di riflettere sull’anno appena trascorso, sulle tendenze socio-economiche che hanno caratterizzato il nostro sistema e sulle potenzialità che meritano di essere esplorate, ma soprattutto ci invita a tracciare un percorso...
Economia

Economia, luci sul lavoro. Ma cala la produzione industriale

Chiara Catone
Secondo le ultime stime pubblicate ieri dall’Istat, l’economia italiana mostra un quadro di luci e ombre nei mesi di maggio e giugno 2025. Da un lato emergono segnali di resilienza, specialmente nel mercato del lavoro e nei consumi delle famiglie, dall’altro permangono criticità legate alla produzione industriale e all’incertezza internazionale. A maggio la produzione industriale ha subìto una battuta d’arresto...
Lavoro

Edilizia in frenata, crollano i permessi di costruire: abitazioni ai minimi dal 2020

Anna Garofalo
Nel primo trimestre del 2025 l’edilizia italiana ha subito un brusco arresto. Secondo i dati diffusi dall’Istat, il comparto residenziale registra un netto calo: il numero di abitazioni autorizzate scende del 10,2% rispetto al trimestre precedente, mentre la superficie utile abitabile si riduce del 7,2%. Anche l’edilizia non residenziale mostra una flessione ancora più marcata, pari all’11,4%. Tra gennaio e...
Società

Prezzi dei servizi in lieve rialzo: frenata nei trasporti e nella telefonia mobile

Giuseppe Lavitola
Nel primo trimestre del 2025 i prezzi dei servizi venduti dalle imprese ad altre imprese, o alla pubblica amministrazione, sono aumentati dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, secondo la rilevazione dell’Istat, In parole semplici, si tratta dei prezzi richiesti per fornire un servizio non al consumatore finale ma a un altro soggetto economico, come un’azienda o un ente. Su base...
Economia

Lieve crescita dell’inflazione a giugno 2025: pesa il rincaro degli alimentari, in calo l’energia

Paolo Fruncillo
L’inflazione torna a salire leggermente. Secondo le stime preliminari dell’Istat, a giugno 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,7% rispetto a giugno 2024, in lieve accelerazione rispetto al +1,6% registrato a maggio. A spingere il tasso di inflazione verso l’alto è principalmente l’aumento dei prezzi...
Attualità

Italiani in movimento: sportivi al 37,5%, sedentari in calo al 32,8%

Maurizio Piccinino
L’Italia sembra aver cambiato passo. A dimostrarlo sono i dati del Rapporto Istat 2024 sulla pratica sportiva: nel corso dell’ultimo anno oltre 21,5 milioni di italiani di età pari o superiore a 3 anni, pari al 37,5% della popolazione, hanno praticato uno o più sport nel tempo libero, mentre la quota di sedentari – cioè chi non svolge né sport...
Attualità

Confcommercio: i dubbi dei consumatori, le attese delle imprese. I dati specchio delle incertezze internazionali

Ettore Di Bartolomeo
Consumatori dubbiosi e attenti alla situazione di instabilità mondiale, mentre le imprese registrano una crescita della fiducia. Sono i “segnali contrastanti”, resi noti dalla Confcommercio che analizza i dati Istat.”L’indice del clima di fiducia dei consumatori scende da 96,5 a 96,1, mentre l’indicatore composito delle imprese sale da 93,1 a 93,9”, scrive la Confcommercio, “Per le famiglie, si interrompe il...
Attualità

Estate 2025, boom di Bed and Breakfast: prezzi in salita, ma restano l’alternativa preferita agli hotel

Ettore Di Bartolomeo
In un’estate 2025 caratterizzata da un turismo sempre più attento ai costi, i viaggiatori italiani scelgono in massa i Bed and Breakfast. Meno formali degli hotel, spesso più economici, i B&B rappresentano oggi la soluzione preferita per chi vuole contenere le spese senza rinunciare al comfort. Eppure, anche questo segmento mostra una decisa impennata dei prezzi. Secondo l’incrocio dei dati...