venerdì, 4 Luglio, 2025

governo

Politica

Carfagna: “Senza riforme non avremo ne’ finanziamenti europei, ne’ nuove infrastrutture, ne’ ripresa, ne’ posti di lavoro”

Giulia Catone
Le riforme sono “indispensabili” e gli scontri nella maggioranza non metteranno a rischio la tenuta del governo, perché nessuno avrà “il coraggio” di fare cadere Mario Draghi. Lo afferma Mara Carfagna, ministra per il Sud e la Coesione territoriale, in un’intervista al Corriere della Sera. “Senza riforme il Recovery plan semplicemente non esisterebbe: l’Europa condiziona l’erogazione dei soldi al rispetto...
Politica

La sindrome del Papeete che ispira Salvini contro Draghi

Giuseppe Mazzei
Salvini ha tutto il diritto e il dovere di far pesare le idee della Lega sulla riforma della giustizia nelle sedi tipiche di un partito di Governo. Ma dovrebbe capire che queste continue docce scozzesi finiranno per fargli perdere ancora altri voti. Mettiamo l’orologio indietro di due anni. Salvini stravince le elezioni europee del 2019, raddoppiando i voti. Si monta la...
Politica

Politica in fermento: c’è posta per Draghi. Meloni: Vediamoci. Letta: indica la rotta alla maggioranza

Giuseppe Mazzei
Due messaggi da sponde opposte a Mario Draghi rafforzano il ruolo del Presidente del Consiglio e rimescolano le carte negli schieramenti di centro sinistra e di centro destra. Si profila una fase due del Governo  con interessanti novità. Letta vorrebbe che Draghi diventasse una sorta di  “capo politico” di una maggioranza coesa. Come dire: sarebbe meglio se Salvini non ne...
Politica

Faraone: “Letta e Salvini fanno il derby delle felpe”

Giulia Catone
“In questo Governo Italia Viva ha scelto la strada della responsabilità perchè Letta e Salvini fanno il derby delle felpe, anche Letta ha dovuto indossare la felpa per contrastare Salvini. Noi invece sosteniamo il governo, mettiamo le nostre priorità una dietro l’altra per gli italiani, mentre loro fanno a gara ad evidenziare le differenze, quasi dovessero giustificare il sostegno a...
Politica

Difficile decollo del nuovo leader 5S: sulla strada di Conte pochi raggi di sole

Giuseppe Mazzei
Il designato capo politico dei nuovi 5 Stelle ha dovuto subire l’autocandidatura di Virginia Raggi per evitare altre complicazionii, dopo il caos con Casaleggio e i malumori di una parte del Movimento.La sua strada è in salita e il tempo non gioca a suo favore. La prima scelta politica di Conte porta il segno della sconfitta. Il designato capo politico...
Attualità

Populismo e intolleranza: i conti ancora aperti col terrorismo politico

Giuseppe Mazzei
L’Italia ha fatto davvero i conti col terrorismo? Probabilmente li ha fatti meglio di quanto non fece col fascismo. Ma il populismo degli ultimi 10 anni è stata un ripresa di fiamma di quel modo distorto, demagogico, manicheo e pericoloso di intendere la politica. Per fortuna la violenza del populismo è rimasta nelle parole. Il fascismo  fu archiviato frettolosamente e...
Politica

I successi di Draghi e la debolezza della maggioranza

Giuseppe Mazzei
In attesa delle riforme di Fisco, Giustizia e P.A., Governo sempre più autorevole sulla scena europea e internazionale, maggioranza sempre più litigiosa, con tre partiti deboli fermi intorno al 20% Sale il prestigio di Draghi, fuori dalla mischia della politica politicante. Salire al Quirinale a gennaio o restare altri due anni a Palazzo Chigi? C’è una sorta di schizofrenia  tra  l’andamento...
Lavoro

Whirlpool caso nazionale. Fim-Fiom-Uilm: intervenga Draghi

Francesco Gentile
Domani Fim-Fiom-Uilm si riuniranno in coordinamento nazionale per decidere le iniziative di lotta a sostegno della vertenza. È ormai un caso politico e nazionale l’addio della Whirlpool agli stabilimenti e maestranze italiane. I sindacati sono pronti ad una mobilitazione nazionale Nel contempo chiedono l’intervento del Presidente del Consiglio per bloccare l’uscita di scena della multinazionale americana. A innescare la levata di...
Politica

Rai, Conte: “Momento giusto per sottrarla a ingerenze della politica”

Paolo Fruncillo
“Questo è il momento giusto per riformare la Rai e sottrarla alle ingerenze della politica. Buona parte delle forze politiche rappresentate in Parlamento appoggiano il Governo in carica e questo può agevolare un clima di confronto costruttivo e una convergenza su un progetto riformatore. Tutte le forze devono concorrere a compiere l’unica, vera rivoluzione utile a migliorare, anzi a salvare,...
Politica

Draghi snobba il noioso teatrino della politica

Giuseppe Mazzei
I partiti che sostengono il Governo dovrebbero “fare squadra” intorno al Presidente del Consiglio per dare maggior forza al suo sforzo di ridare all’Italia peso e credibilità internazionale. Invece prevale la solita vacua polemica quotidiana. Lo spettacolino va in onda ormai tutti i giorni. Salvini approva le decisioni del Governo ma poi si affanna a chiedere di cambiarle il prima possibile. Salvini conferma la...