venerdì, 2 Maggio, 2025

biodiversita’

Ambiente

Bernini al One Planet Polar summit di Parigi: “L’Italia è pronta a collaborare”

Francesco Gentile
Al primo vertice One Planet Polar Summit di Parigi c’era anche l’Italia. In persona la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini che ha annunciato piena collaborazione del nostro Paese per salvaguardare i Poli e i Ghiacciai dal cambiamento climatico. “L’Italia è pronta a collaborare con tutti i Paesi che svolgono attività di ricerca scientifica ai Poli”, ha detto...
Ambiente

Al via Ecomondo, il mercato circolare della transazione energetica

Valerio Servillo
Sonde che sfruttano i raggi cosmici per localizzare le perdite idriche sotterranee, cestini che fanno la raccolta differenziata con l´Intelligenza Artificiale, tecnologie per la combustione dei rifiuti senza fiamma: sono solo alcune delle idee delle 20 start-up e scale-up che Ecomondo presenta al mercato, dal 7 al 10 novembre, nel quartiere fieristico di Rimini. Sono annunciati oltre 350 buyer da...
Ambiente

Legambiente: pochi alberi nelle città

Francesco Gentile
L’Italia sta facendo i conti con numeri insufficienti e un ritardo significativo nel raggiungimento degli obiettivi chiave sia a livello europeo che globale in merito alla gestione sostenibile delle foreste e alla creazione di città più verdi e sostenibili. A rivelare questa situazione critica è il ‘Report Foreste 2023’ presentato da Legambiente in occasione del VI Forum nazionale ‘La Bioeconomia...
Ambiente

Campagna Marevivo ‘Replant’, raggiunto obiettivo con 2mila talee di Posidonia piantate nel Golfo di Trieste

Lorenzo Romeo
Grazie alla preziosa collaborazione con l’Università di Trieste la campagna nazionale “Replant – Dona ossigeno al Pianeta”, promossa dalla Fondazione Marevivo, ha raggiunto un nuovo obiettivo. L’attività avviata nel mese di giugno del 2022 ha portato alla piantumazione nel Golfo di Trieste di 100 metri quadrati di Cymodocea nodosa, con circa 2mila talee di Posidonia oceanica piantate. La ‘nursery’ è...
Ambiente

Roma Capitale lancia il podcast ‘Green Talk’ su tematiche ambientali

Paolo Fruncillo
Roma Capitale ha lanciato ‘Green talk’, il podcast dedicato alle politiche ambientali. Su Spotify e su comune.roma.it è possibile ascoltare il primo episodio del ciclo dedicato ad ambiente, sostenibilità e qualità della vita in città, con un approfondimento sulle azioni dell’amministrazione capitolina in questo ambito. Ogni puntata affronterà un tema diverso con il contributo di tecnici ed esperti di Roma...
Agroalimentare

Confagricoltura porta la biodiversità in piazza San Pietro

Ettore Di Bartolomeo
Al centro dell’iniziativa ‘Together – Raduno del Popolo di Dio’, la veglia di preghiera in piazza San Pietro, nell’ambito della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, si è posta l’installazione di Confagricoltura (dal 1920 la più grande organizzazione di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola italiana) composta da una decorazione floreale e arbustiva multiforme a simboleggiare la biodiversità. L’allestimento,...
Attualità

Biodiversità: il Marocco firma la convenzione Onu sul diritto del Mare

Valerio Servillo
Nel corso di una cerimonia tenutasi a margine della settantottesima sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il Marocco, rappresentato dall’Ambasciatore Rappresentante Permanente presso l’ONU, Omar Hilale, ha firmato la Convenzione dell’ONU sul diritto del mare, relativa alla conservazione e all’uso sostenibile della biodiversità marina nelle aree non coperte dalla giurisdizione nazionale (BBNJ). Il Marocco diventa così il 75° paese ad...
Ambiente

La Regione Calabria in linea con le buone pratiche per proteggere la biodiversità

Paolo Fruncillo
“Il piano di azione 2021-2027, approvato dalla Giunta regionale in attuazione della programmazione del nuovo Por Fesr-Fse (48 milioni di euro di investimento) e finalizzato a proteggere la biodiversità attraverso azioni di tutela e promozione delle aree naturalistiche, insieme ai molti provvedimenti legislativi approvati dal Consiglio regionale, pongono la Calabria in linea con le buone pratiche ambientali, per un uso...
Attualità

Specie invasive, danni calcolati per 423 miliardi di dollari ogni anno

Marco Santarelli
L’organizzazione Ipbes, piattaforma intergovernativa sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici, ha stimato l’ammontare dei danni causati dalle specie invasive, calcolando danni pari a 423 miliardi di dollari l’anno. Per gli esperti, nel mondo sarebbero più di 37mila le specie aliene, ossia al di fuori del loro areale naturale, trasferite dall’uomo in maniera deliberata o accidentale. L’approvazione del Rapporto Come si...
Ambiente

Crisi climatica, dal Comitato Diritti infanzia Onu la prima guida su bambini e ambiente

Valerio Servillo
Il Comitato per i diritti dell’infanzia dell’Onu ha pubblicato un autorevole guida su ciò che devono fare i Governi per rispondere alle crescenti preoccupazioni espresse dai bambini riguardo agli effetti della crisi climatica e di altre emergenze ambientali sulle loro vite e sul loro futuro. I cambiamenti climatici e le politiche che i Governi devono attuare per combatterli sono anche...