domenica, 28 Maggio, 2023

Banca Mondiale

Ambiente

Banca mondiale: emergenza idrica senza precedenti in Tunisia e Nord Africa

Federico Tremarco
La regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA), compresa la Tunisia, stanno affrontando un’emergenza idrica senza precedenti che diventerà più acuta man mano che la popolazione crescerà nei prossimi anni. Lo rivela il rapporto intitolato “Aspetti economici della scarsità d’acqua in Medio Oriente e Nord Africa: soluzioni istituzionali” della Banca Mondiale. Secondo la Banca Mondiale, una stima “cauta” del...
Manica Larga

Banca Mondiale: cooperazione globale e capitali privati per evitare il peggio

Luca Sabia
Quasi tutte le forze economiche che hanno finora alimentato progresso e prosperità stanno svanendo. “L’era d’oro dello sviluppo sembra volgere al termine”, ha avvertito pochi giorni fa il vice capo economista della Banca Mondiale, Ayhan Kose. Il combinato disposto di pandemia, guerra in Ucraina e inflazione sembra infatti aver messo la parola fine su quasi tre decenni di crescita sostenuta, ponendo le...
Economia

Banca mondiale. Rallenta la crescita dell’economia globale

Emanuela Antonacci
La crescita globale sta rallentando bruscamente di fronte all’inflazione elevata, ai tassi di interesse più elevati, alla riduzione degli investimenti e alle interruzioni causate dall’invasione russa dell’Ucraina, secondo l’ultimo rapporto sulle prospettive economiche globali della Banca mondiale. L’economia globale dovrebbe crescere dell’1,7% nel 2023 e del 2,7% nel 2024. Nel 2023 il forte rallentamento della crescita colpirà il 95% delle...
Società

Due miliardi di persone senza acqua potabile sicura

Marco Santarelli
La popolazione mondiale con accesso a servizi di acqua potabile gestiti in modo sicuro, tra il 2000 e il 2020, è aumentata di oltre 2 miliardi, passando da 3,8 miliardi a 5,8 miliardi di persone. Nonostante questi progressi, esistono ancora ampie disparità geografiche e due miliardi di persone non utilizzano ancora acqua potabile gestita in modo sicuro. Lo rivela il...
Economia

69 mld al fisco in un mese. Imprese a rischio chiusura

Maurizio Piccinino
Il fisco pronto ad incassare 69 miliardi di euro. Il tutto nelle prossime due settimane. A segnalarlo è la società di analisi socio economiche Cgia di Mestre, che spiega come sia in arrivo “l’ingorgo fiscale” di novembre che per l’erario è da sempre il mese più “gratificante” dell’anno. Tutto quello che c’è da pagare Secondo i numeri dell’Ufficio studi della...
Esteri

Albania: Banca mondiale, 75mln di dollari per riforma settore idrico

Redazione
Secondo un comunicato ufficiale della Banca Mondiale, l’ALBANIAbeneficerà di un sostegno per la riforma del settore idrico attraverso un finanziamento, comprensivo di un prestito di 75 milioni di dollari e di una sovvenzione di 6,3 milioni, approvati dal Consiglio di amministrazione della Banca Mondiale. Questo prestito fa parte del programma nazionale di 135 milioni di dollari per la modernizzazione del...
Economia

Il futuro dell’economia agli “Spring Meetings” di FMI e Banca mondiale

Marco Santarelli
I temi economico-finanziari più pressanti a livello internazionale al centro degli “Spring Meetings” del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale. Si tratta di un evento determinante per la programmazione economica del Paese in un periodo complesso come quello che sta attraversando tutta L’Europa. Nell’ambito di tali incontri virtuali, si sono riuniti Banche Centrali, Ministri delle Finanze e dello Sviluppo,...
In primo piano

Vaccino, Banca Mondiale stanzia fondi per campagna di vaccinazione in Africa

Redazione
La Banca mondiale ha impegnato 12 miliardi di dollari ai paesi africani per sostenere i programmi di vaccinazione in un continente che non è stato in grado di tenere il passo con i paesi più avanzati. Il denaro della Banca Mondiale sarà disponibile sotto forma di sovvenzioni o “a condizioni altamente agevolate”, ha detto David Malpass, presidente della Banca Mondiale,...
Manica Larga

Prima persona, plurale

Luca Sabia
Indossava una camicia hawaiana. Paffuto, seduto a un tavolo anch’esso rotondo, portava gli occhiali in punta di naso. Pioggia a dirotto, fuori un freddo cane. Le luci a led alle 9 del mattino spalancavano il dipartimento, neanche a notte fonda. Tutto intorno, in un’aula scomoda di un’università all’estrema periferia accademica, una decina di tavoli e studenti intenti a scrivere qualcosa....