sabato, 19 Aprile, 2025

agricoltura

Economia

Istat, 2020 anno da dimenticare per agricoltura, vivai e agriturismi

Gianmarco Catone
Nel 2020 la produzione dell’agricoltura si è ridotta del 3,3%. Il valore aggiunto lordo ai prezzi base è sceso del 6,1% e le unità di lavoro sono diminuite del 2,4%. La pandemia da COVID-19 ha pesantemente colpito le attività secondarie (-18,9%), che comprendono quelle di agriturismo, i servizi connessi all’agricoltura (-3,8%) e la florovivaistica (-8%). Si riduce la produzione di...
Ambiente

Agricoltura, settore strategico per l’economia. Export, qualità e innovazioni dove i protagonisti saranno i giovani e le donne

Giovanna M. Piccinino
Tra molte insicurezze socio economiche e occupazionali, l’Italia ha una certezza quella dell’agricoltura. È il primo settore per persone al lavoro, per export, per la ricchezza del Paese, per la capacità di dare un futuro alle nuove generazioni per uscire dalle secche terribili di una crisi economica senza precedenti. Poco si riflette, infatti, sulla capacità delle imprese agricole di essere...
Ambiente

Agricoltura Green. Prandini (Coldiretti): nei campi rivoluzione per qualità, mercati e più redditività delle imprese

Giovanna M. Piccinino
Superare le fragilità e ciò che impedisce un nuovo balzo di produttività e qualità nel settore agricoltura. Su queste iniziative la Coldiretti punta le sue attenzioni ed ha trovato un interlocutore nel Governo. “Siamo grati per l’impegno del Governo ad accogliere le nostre sollecitazioni per sostenere nel Recovery Plan”, afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere apprezzamento per l’attenzione...
Economia

Agricoltura. Coldiretti: gelo, colpite produzioni e allevamenti. Scatta il piano di aiuti. In dieci anni 14 miliardi di danni

Lucrezia Cutrufo
Ancora guai per gli agricoltori italiani sempre più esposti ai cambiamenti climatici. Nei giorni scorsi Coldiretti aveva fatto una prima ricognizione dei danni, problemi oggi aggravati dalla ondata di gelo. Il forte e repentino abbassamento della temperatura con l’arrivo del gelo e della neve ha colpito verdure e ortaggi coltivati all’aperto ma a preoccupare è anche la situazione negli allevamenti...
Ambiente

Clima: fenomeni estremi mettono in ginocchio raccolti e imprese

Maurizio Piccinino
Vento, freddo e gelo mettono in ginocchio le imprese agricole. La perturbazione di origine nord-atlantica ha reso difficili gli ultimi giorni dell’anno nelle campagne. Il problema, tuttavia, non sono i fenomeni naturali, ma la loro irruenza estrema. Con cali delle temperature, nevicate a bassa quota anche in aree di pianura ed estese gelate, in particolare nelle regioni del Nord; raffiche...
Ambiente

Gli aiuti. Agricoltura, danni da cambiamenti climatici. Accordo Stato-Regioni a sostegno delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
Provvedimento invocato da migliaia di piccole in prese, un aiuto tra le tante difficoltà che i cambiamenti climatici stanno provocando all’agricoltura. Ora le aziende che subiscono danni hanno la possibilità di avere un sostegno concreto. È ciò che prevede l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul Decreto del Piano di gestione dei rischio in agricoltura per il 2021. “Atteso da tempo”,...
Economia

Dalla economia verde e dal digitale in agricoltura sarà boom di lavoro e di nuove imprese

Gianluca Migliozzi
I toni sono trionfali, ipotesi e scenari sulla economia verde sono promettenti, ma per Coldiretti sarà un boom di posti di lavoro e di fatturato per le imprese che si dedicheranno a qualità e sostenibilità. Previsioni e obiettivi sono contenuti nella relazione del presidente Ettore Prandini dal titolo: “L’Italia riparte dagli eroi del cibo”. Secondo la Coldiretti il futuro ci...
Economia

Agricoltura motore di sostenibilità per il 90% degli italiani

Gianmarco Catone
Durante la pandemia da Covid-19 si è rinnovata la centralità sociale del cibo con l’aumento della spesa alimentare domestica del +2,3% reale e il decollo verticale di alcuni prodotti tipici del mangiare in casa con il +12% della pasta, +16% del riso e poi +16,2% della birra, +9,3% dei vini, +11,1% della frutta, +12,2% degli ortaggi. Inoltre, vi è stato...
Società

Italia a tavola, come sta cambiando il carrello della spesa

Rosaria Vincelli
Le abitudini alimentari sono un meccanismo complesso che racchiude in sé tanti aspetti della vita i quali finiscono per coinvolgere non solo il singolo, ma immancabilmente chiunque graviti nella sua sfera personale. Come tutti i comportamenti che caratterizzano una società, anche le scelte alimentari sono soggette a mutamenti, determinati, nel caso specifico, dall’evoluzione dell’agricoltura e della zootecnia e dallo stesso...
Economia

L’emergenza: in agricoltura solo 0.3% infortuni da Covid ma è il settore più penalizzato dalle restrizioni

Angelica Bianco
“Non è un caso che appena lo 0,3% dei 66.781 casi di infortunio da Covid-19 registrate dall’Inail in Italia riguarda l’agricoltura”. Ecco una buona ragione per la Coldiretti di seguire con attenzione il settore dell’agricoltura che non solo è da traino all’intera economia nazionale ma è la prima risorsa alimentare per i cittadini. Ed ora anche con il più basso...