sabato, 12 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Sanità: 7 mld per strutture di accoglienza e cura. Ma servono fondi per 40 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
La missione sanità del Piano nazionale di Ripresa decolla ma con un problema. Per l’attuazione del programma ci sono 7 miliardi, ma mancano 40 mila operatori sanitari per rendere attive le strutture. La sanità secondo la visione del Pnrr (nato sotto la spinta dell’emergenza planetaria della pandemia) ha un ruolo prioritario, nel contempo, 7 miliardi sono considerati pochi per l’assunzione...
Sanità

Aiop, stop logiche tetti di spesa e investire in sanità

Redazione
Un “tetto di cristallo” non consente di utilizzare la piena potenzialità della componente di diritto privato del SSN per garantire una risposta puntuale, efficace ed efficiente alla domanda di salute della popolazione: una condizione che deve essere superata per il bene del Paese. È il messaggio che AIOP, l’Associazione Italiana Ospedalità Privata, ha lanciato nell’ambito della giornata di apertura della...
Sanità

Infermieri aggrediti sul lavoro. 130mila nel 2021

Angelica Bianco
Nell’ultimo anno il 32,3% degli infermieri, pari a circa 130mila professionisti, ha subito violenza durante i turni di lavoro e nel 75% dei casi le vittime sono state donne. È quanto emerge dalla ricerca CEASE-it (Violence against nurses in the work place), conclusasi ad aprile 2021 e condotta da otto università italiane, (capofila l’Università di Genova) su iniziativa della Federazione...
Sanità

Irccs e Fadoi insieme per la ricerca in campo ortopedico

Marco Santarelli
Presentato oggi al 27° Congresso Nazionale Fadoi l’accordo di collaborazione tra l’Irccs, Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, e la Fondazione Fadoi, allo scopo di sviluppare e sostenere la ricerca medico-scientifica. Lo annunciano il Presidente di Fadoi Dario Manfellotto e l’Ad dell’Irccs Galeazzi, Roberto Crugnola. L’Irccs Galeazzi (Gruppo San Donato) fonda la propria attività di ricerca scientifica, di base e traslazionale,...
Regioni

Solinas: “Quattro nuovi ospedali in Sardegna, a Sassari il primo”

Redazione
“Possiamo dare campo alla realizzazione di nuovi ospedali ed entro questo mese la giunta regionale delibererà l’avvio, indicando l’ubicazione degli ospedali che si devono realizzare in Sardegna. Sono quattro e il primo sul quale delibereremo sarà l’ospedale di Sassari”. Lo ha detto il governatore Christian Solinas intervenuto all’Università di Sassari in occasione del convegno sulla Sanità del post pandemia. xd4/tvi/gtr...
Sanità

La ricerca farmaceutica punto forte in Italia

Anna Garofalo
I 700 milioni investiti ogni anno in Italia dalle imprese del farmaco in studi clinici rappresenta il più alto contributo al sistema nazionale di ricerca. Lo ha detto Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, intervenendo all’International Clinical Trials Day. “Le sperimentazioni cliniche sono fondamentali per rendere disponibili terapie innovative per i pazienti e per offrire possibilità di crescita professionale a medici...
Sanità

Allo Spallanzani verrà isolato il virus del vaiolo delle scimmie

Angelica Bianco
Il direttore generale dell’Istituto Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, ha annunciato che saranno avviate ricerche sul vaiolo delle scimmie proveniente dall’Africa e di cui cominciano ad esistere dei casi anche in Italia. “La prossima settimana nostro laboratorio di virologia prevede di isolare il virus e quest’azione sarà molto importante perché renderà possibile eseguire una serie di indagini sperimentali così da...
Sanità

Una Scuola di Alta Formazione per migliorare il sistema salute del Mediterraneo

Marco Santarelli
Siglato l’accordo tra la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), l’Università di Palermo e l’Associazione scientifica Hospital & Clinical Risk Managers per la nascita di una Scuola di alta formazione del Mediterraneo. Il progetto mira a una cooperazione ampia per realizzare modelli organizzativi e formativi finalizzati a migliorare la gestione complessiva del “sistema salute”, con particolare...
Sanità

Sanità: 5 proposte per i ritardi delle liste d’attesa

Gianmarco Catone
Carenza di personale, scarsa trasparenza nell’utilizzo delle risorse da parte delle Regioni e mancato rispetto dei diritti dei medici sono, ancora una volta, alla base del cronico problema delle liste d’attesa, in queste settimane ulteriormente riacutizzato dalla necessità di recuperare le prestazioni saltate a causa della pandemia. La Federazione CIMO-FESMED (il sindacato dei medici dipendenti del SSN cui aderiscono CIMO,...
Sanità

Sanità pubblica, evitare la disfatta. Investire subito e bene 15 mld del Pnrr

Giampiero Catone
In crisi un modello fiore all’occhiello in Italia e in Europa per strutture, professionalità degli operatori sanitari, per l’impegno nel curare tutti. I numeri di oggi registrano il fallimento: fuga dei medici, infermieri pochi e mal pagati, 2.8 milioni di visite oncologiche rinviate. Sul pubblico vince il privato ma chi non ha risorse economiche rischia la vita. Il post Covid...