sabato, 10 Maggio, 2025
Esteri

L’ufficio del procuratore generale dell’Arizona indaga sui violenti commenti di Trump su Liz Cheney

Chiara Catone
L’ufficio del procuratore generale dell’Arizona, Kris Mayes, sta esaminando le dichiarazioni di Donald Trump su Liz Cheney per valutare una possibile violazione della legge. “Ho chiesto al capo della divisione criminale di determinare se queste affermazioni costituiscano una minaccia di morte secondo le leggi dell’Arizona – ha dichiarato Mayes – Non sono ancora pronto a confermare se lo siano, ma...
Esteri

Bombe su Beirut e Gaza. New York Times: Khamenei ha ordinato di attaccare Israele

Antonio Marvasi
In seguito alle proposte di una tregua di poco meno di un mese di cui si parlava negli ultimi giorni, uno dei leader di Hamas ha risposto: “L’idea di una pausa temporanea nella guerra, solo per riprendere l’aggressione in seguito, è qualcosa su cui abbiamo già espresso la nostra posizione. Hamas sostiene una fine permanente della guerra, non temporanea”. Lo...
Motori

Sciopero nazionale del trasporto pubblico: venerdì 8 novembre disagi in tutta Italia e manifestazione a Roma

Anna Garofalo
Venerdì 8 novembre il trasporto pubblico locale si fermerà per 24 ore in tutta Italia a causa di uno sciopero nazionale proclamato dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna. La mobilitazione, che prevede una manifestazione davanti al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture a Roma alle 10.30, è stata indetta per protestare contro la mancanza...
Video Pillole

Pecoraro Scanio ”Poteri ai comuni per un turismo ecodigital”

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente delle fondazione Univerde e docente di turismo alle università di Napoli Federico II, Milano Bicocca e Roma Torvergata rilancia proprio da una Napoli in pieno boom di presenze la sfida per un turismo e Ecodigital che sia sostenibile e usi il massimo dell’innovazione. ”Servono più poteri ai Comuni per controllare i flussi turistici...
Economia

Risparmio, le famiglie detengono 5,7 miliardi (il 5% in più rispetto al 2023)

Paolo Fruncillo
Nel primo trimestre del 2024 i risparmi degli italiani hanno raggiunto la cifra record di 5.732 miliardi di euro, con un aumento di 271 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+5%) e una crescita di oltre 1.000 miliardi (+22%) rispetto alla fine del 2019. Secondo uno studio del Centro studi di Unimpresa, nonostante l’inflazione e la crescita dei prezzi,...
Società

Crosetto: “Lo scenario dell’Est Europa peggiora con l’invio di truppe coreane in Ucraina”

Paolo Fruncillo
“Lo scenario dell’Est Europa in Ucraina peggiora con l’invio di truppe da parte della Corea, ma è da oltre un anno che si è formato un fronte a sostegno della Russia, e dobbiamo capire se questo fronte può rendere ancora più pericolosa la volontà di Putin di espandere i suoi confini”. È questo il monito lanciato dal Ministro della Difesa...
Economia

Lotta dura dei commercialisti: nostre richieste inascoltate. Niente invii telematici fino al 7 novembre

Maurizio Piccinino
Determinati lo sono e questa volta intendono far sentire anche la propria voce contro un sistema di scadenze percepito e oggettivato come insostenibile. Così i Commercialisti aderenti alle associazioni Anc, Andoc, Fiddoc e Unico hanno avviato il terzo sciopero nella storia della categoria, che durerà fino al 7 novembre. La protesta, coinvolge diversi studi professionali, e riguarda l’astensione dall’invio delle...
Esteri

I ricercatori dell’Alzheimer affermano che un dispositivo di stimolazione cerebrale può rallentare i sintomi

Paolo Fruncillo
Gli scienziati stanno esplorando terapie non farmacologiche per rallentare la progressione della malattia. I trattamenti attualmente approvati per l’Alzheimer includono farmaci con efficacia limitata e potenziali effetti collaterali gravi. Una terapia sperimentale basata sulla stimolazione magnetica transcranica (TMS) potrebbe ridurre i sintomi, secondo uno studio iniziale. La TMS, già utilizzata per la depressione, ha preso di mira una rete cerebrale...