venerdì, 11 Luglio, 2025
News Italpress

Maltrattamenti in casa di riposo, 1 arresto e 3 denunce nel Pontino

Italpress
LATINA (ITALPRESS) – Una persona è stata arrestata e altre tre denunciate per maltrattamenti aggravati ai danni di anziani ricoverati in una casa di riposo. L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Latina. Le Fiamme gialle, coordinate dalla locale Procura, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Latina, nei confronti di...
News Italpress

Lupi “Sono sbagliati certi attacchi a Bruxelles”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Nessun avvertimento, ogni partito sceglie di fare la propria campagna elettorale per un appuntamento importante come quello delle Europee, anche per occupare spazi ritenuti liberi. Ma Salvini dovrebbe anche ricordare che oggi il centrodestra è al governo e ci si aspettano atteggiamenti responsabili". Così, in una intervista al Corriere della Sera, Maurizio Lupi, leader di Noi moderati,...
Regioni

Truffa all’Ue, Dia sequestra beni per 400 mila euro nell’Ennese

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia, su delega della Procura Europea sede di Palermo, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Enna, nei confronti di una donna legata da rapporti parentali con persone ritenute appartenenti alla criminalità organizzata peloritana, ritenuta responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dell'Unione Europea. La...
Attualità

L’Oipa denuncia una “strage di felini” a causa di chi non rispetta i limiti di velocità

Marco Santarelli
“Gatti continuamente investiti dalle auto a causa della forte velocità su una strada provinciale di Monreale (Palermo), la SP 68 bis di Pezzingoli, nella quale limite sarebbe di 30 km/h. Circa 500 metri all’altezza del chilometro 2 dove le auto arrivano invece a toccare il 100 km orari”. A segnalarlo, mediante il proprio sito web, è l’Organizzazione internazionale protezione animali...
Hi-Tech

CyberSicurezza: secondo un sondaggio le Pmi italiane si mostrano impreparate a qualsiasi rischio informatico

Federico Tremarco
“Che cos’è la cybersecurity? Si tratta di una domanda alla quale le piccole e medie imprese italiane probabilmente risponderebbero in modo approssimativo. Anzi, per molte è un tema in larga parte sottovalutato”. Questo è ciò che emerge da un’indagine di Grenke Italia, società specializzata nel noleggio operativo di beni e servizi strumentali per le imprese, che ha indagato su come...
Economia

Conferenza Icesp su Materie prime critiche in Italia: “Accelerare la transizione circolare attraverso il recupero delle Mpc da fonti secondarie”

Cristina Gambini
Si è svolta a Roma la VI Conferenza annuale ICESP: “Materie prime critiche e strategiche: fonti secondarie per l’approvvigionamento”. La Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (ICESP), lanciata sei anni fa come hub italiano dell’analoga iniziativa europea (ECESP), riunisce oltre 800 esperti provenienti da circa 300 soggetti, tra istituzioni pubbliche, imprese e associazioni di categoria, mondo della ricerca e...
Geopolitica

L’Europa, carta vincente nell’Occidente integrato

Giuseppe Mazzei
Nel grande risiko mondiale, in cui si affacciano nuovi soggetti con grandi ambizioni, stupisce e disorienta l’assoluta mancanza di visione di quella che invece potrebbe essere la vera superpotenza mondiale e non solo sul piano economico. Il recupero degli Usa Gli Stati Uniti, dopo almeno due decenni di distrazione e di incerta strategia, stanno cercando di riprendere un ruolo centrale...
Geopolitica

Il futuro dell’Ue: tra Kiev e le prospettive di difesa e sicurezza comune

Silvio Berardi
Il prossimo Consiglio europeo del 14-15 dicembre, come da ordine del giorno, discuterà sulla possibilità di avviare i negoziati di adesione con l’Ucraina sulla base dei criteri di Copenaghen, fissati nel 1993. Il Rapporto sull’allargamento, pubblicato dalla Commissione europea lo scorso 8 novembre, ha, di fatto, raccomandato, in tal senso, una decisione positiva. Componente della Politica europea di vicinato, l’Ucraina...
Geopolitica

Come la Cina trae vantaggi dalla crisi in Medio Oriente

Enzo Cartellino
Storicamente attore marginale sulle questioni del Medio Oriente, la Cina sta sfruttando la guerra tra Israele e Hamas per cercare di mostrare il suo ruolo crescente come attore principale negli affari globali, anche nelle crisi lontane dalla sua tradizionale sfera di influenza nell’Asia orientale. Pechino ha sostenuto un cessate il fuoco immediato e ha criticato la ritorsione di Israele per...
Geopolitica

L’Ucraina nell’Unione europea, una svolta di valori, di sviluppo economico e di sicurezza

Redazione
Che importanza riveste per l’Ucraina l’auspicato via libera alle procedure per il suo ingresso nell’Ue, anche alla luce di questa fase di stanca della controffensiva per liberare il territorio illegalmente occupati dalla Federazione Russa? È sicuramente un passaggio importante perché segnerebbe l’ancoraggio definitivo a quell’Occidente per il quale popolo ucraino si sta battendo per sentirsi sottratto alla autocrazia putiniana e...