martedì, 29 Luglio, 2025

In primo piano

Sanità

Covid: Israele. Rilevati 350 casi di sottovariante Omicron

Angelica Bianco
Nonostante i primi segnali di un rallentamento della diffusione del coronavirus in Israele, lunedì il coordinatore nazionale anti-pandemia, Salman Zarka, ha avvertito che la morbilità potrebbe ancora aumentare, mentre i ricoveri da covid-19 rimangono elevati. “Assistiamo tuttora a una morbilità molto alta – ha spiegato Zarka – Tra venerdì e sabato avevamo visto un calo dei contagi giornalieri che ci...
Società

Due nuovi progetti finanziati da sport e salute per contrastare l’esclusione sociale

Romeo De Angelis
Due nuovi progetti finanziati da Sport e Salute per sostenere lo sport di base, strumento cardine contro l’esclusione sociale. È quanto presentato questa mattina nella conferenza stampa organizzata da Acsi (Associazione centri sportivi italiani), Aics (Associazione italiana cultura sport), Csen (Centro sportivo educativo nazionale) e Centro Sportivo Nazionale Libertas. Il primo progetto, “È Ora – Servizi di aggiornamento e assistenza...
Società

Se gli assistenti virtuali si rivelano “poco intelligenti”

Alessandro Alongi
tra le funzioni di Alexa – l’assistente virtuale domestico di Amazon – c’è un nutrito parterre di giochi che, per ingannare il tempo, grandi e piccini possono fare insieme, specie se annoiati dalla reclusione forzata imposta dal dilagare (nuovamente) della pandemia. Tra i molti sollazzi più o meno divertimenti ci sono anche le challenge, nient’altro che sfide proposte da Alexa e che vorrebbero misurare...
Politica

Governo, agenda fitta. Politica in ordine sparso

Emanuela Antonacci
La formazione di Governo non è cambiata, ciò che cambierà è il passo dell’Esecutivo. Accelerare è il termine più marcato nella riunione del Consiglio dei ministri dal premier Mario Draghi. L’agenda dell’esecutivo non solo è più fitta ma anche prioritaria rispetto alle valutazioni spesso discordanti dei partiti. Sul tavolo da mettere subito in cantiere ci sono l’emergenza energia e il...
Salute

A tu per tu con i Nobel, da Fondazione Menarini “Dialogs beyond borders”

Redazione
Quali sono stati i personaggi che hanno ispirato la carriera dei premi Nobel, quali le difficoltà incontrate e come sono state superate? È un viaggio nella vita dei grandi nomi della scienza quello che ognuno può fare grazie a ‘Dialogs Beyond Borders’, la nuova sezione del sito web di Fondazione Internazionale Menarini, che ospita le interviste a scienziati del calibro...
Economia

Accelera l’inflazione, a gennaio +4,8% su base annua

Romeo De Angelis
Accelera ancora l’inflazione, raggiungendo i livelli più alti dall’aprile del 1996. Secondo le stime preliminari dell’Istat, a gennaio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al netto dei tabacchi, registra un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente). L’ulteriore e marcata accelerazione dell’inflazione su base tendenziale è dovuta prevalentemente ai prezzi...
Sanità

Vaccino, a gennaio 17 milioni di somministrazioni, 548 mila al giorno

Angelica Bianco
Nel mese di gennaio sono state effettuate, in totale, oltre 17 milioni di somministrazioni di vaccino anti Covid-19, con una media di 548 mila al giorno. Lo rende noto la struttura commissariale per l’emergenza. Il numero aggiornato di persone destinatarie della dose booster è pari a 42,52 milioni, di cui il 78,82% è già stato raggiunto (33,5 milioni). Con riferimento...
Società

Centro Astalli. Dopo 5 anni si fermi l’abominio: il Memorandum con la Libia va cancellato

Redazione
Cinque anni fa l’Italia firmava un memorandum con la Libia per bloccare i migranti e non farli arrivare in Europa. In questi cinque anni, secondo fonti internazionali, circa 82mila persone sono state intercettate dalla guardia costiera libica e riportate forzatamente nel Paese da cui cercavano di scappare. La Libia oggi come allora non è un Paese sicuro. Sono ampiamente documentate violazioni...
Politica

Quirinale, giovedí il giuramento di Mattarella

Giulia Catone
Si terrà giovedì 3 gennaio alle ore 15.30 il giuramento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella davanti al Parlamento riunito in seduta comune a Montecitorio. Ecco come si svolgeranno i vari passaggi istituzionali del pomeriggio. Il Giuramento del Presidente della Repubblica avviene davanti al Parlamento riunito in seduta comune. Sono anche presenti i delegati regionali che hanno partecipato all’elezione. Il...
Ambiente

Imballaggi più sostenibili, al via il Bando Conai per l’ecodesign

Angelica Bianco
Si apre la nuova edizione del Bando Conai per l’ecodesign: l’iniziativa di sostenibilità, voluta dal Consorzio Nazionale Imballaggi per sensibilizzare il tessuto imprenditoriale italiano all’importanza di imballi sempre meno impattanti, arriva quest’anno alla sua nona edizione. La partecipazione al Bando, che vuole premiare le soluzioni di pack rese più sostenibili grazie a nuove soluzioni di progettazione, è aperta a tutte...