domenica, 11 Maggio, 2025

Economia

Economia

Cna: “Estendere l’Ecobonus agli alberghi”

Redazione
La CNA Turismo e Commercio chiede che l’Ecobonus venga esteso anche ad alberghi e pensioni con finalità imprenditoriali perché permetterebbe alla strutture di guadagnare in competitività a livello internazionale, intercettando una domanda globale sempre più esigente in termini di qualità dell’offerta. sat/gtr...
Economia

Cnpr, Superbonus: proroga al 2025 e ampliamento dei beneficiari

Redazione
La proposta al forum della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili nel corso del quale si è fatto il punto sulle grandi opere pubbliche in Italia. “Tutte le forze politiche siano compatte nel chiedere al Ministero dell’Economia la proroga del ‘Superbonus’ al 2025. Questo è il lasso di tempo necessario per vedere gli effetti sul tessuto economico e imprenditoriale...
Economia

La pandemia accende la voglia di case: compravendite +51%

Piccinino
Un balzo record atteso ma non di queste proporzioni. Nei primi quattro mesi del 2021 le compravendite immobiliari residenziali sono aumentate rispetto allo stesso periodo del 2019 per il 51% degli operatori immobiliari. Secondo l’Ufficio Studi della Fimaa, la Federazione italiana mediatori agenti d’affari di Confcommercio-Imprese per l’Italia, l’incremento si rafforzerà ulteriormente recuperando quasi per intero le oltre 46mila transazioni...
Economia

Adr, De Vincenti: “Con voli tornerà crescita, svolta da Giubileo 2025”

Angelica Bianco
“Il 2021 ancora fatica a ripartire anche se qualche segnale per la stagione estiva si comincia a vedere. Il sistema aeroportuale italiano si è attrezzato. Come Aeroporti di Roma abbiamo fatto investimenti importanti anche nella messa in sicurezza sanitaria dell’aeroporto”. Lo ha detto Claudio De Vincenti, presidente di Aeroporti di Roma, in un’intervista al Corriere della Sera. “E questo è...
Economia

Ex Ilva, Giorgetti “Aspettiamo con impazienza il Consiglio di Stato”

Giulia Catone
“Nel caso di Taranto convergono una serie di situazioni tipiche della realtà italiana. L’acciaieria a Taranto serve, e a proprietà pubblica, perché il settore è strategico per l’industria che sta a valle. È importante tenere vicino agli utilizzatori la produzione di acciaio”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, intervenendo al Festival dell’Economia di Trento, in merito...
Economia

Bankitalia, Visco: “Carta della stabilità per investimenti sostenibili”

Angelica Bianco
“Una Carta di stabilità della Banca d’Italia illustrerà i criteri per gli investimenti sostenibili”. Così Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, nel suo intervento al Festival dell’Economia di Trento. “Un modo per aiutare attraverso il nostro esempio a spingere in questa direzione, c’è una domanda molto forte da parte degli investitori privati. Il problema è quanto le imprese si potranno...
Economia

Fisco a Giugno. Oltre 100 obblighi, Iva, Imu, Irpef, Irap, e Ires

Paolo Fruncillo
Torna il fisco, con una pioggia di date da rispettare e pagamenti da effettuare. Sono previste 59 scadenze entro il 16 giugno e 65 entro il 30 giugno. Il calendario è quindi “ricchissimo”, una maratona che annuncia molto meglio di tante parole che l’Italia sta tornando alla normalità. Complessivamente le 124 scadenze sono anche il frutto di rinvii e proroghe...
Economia

Torino-Lione, sbloccati 32 milioni per le opere di accompagnamento

Paolo Fruncillo
E’ stato firmato l’accordo di programma tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Fs e Telt per il finanziamento, la progettazione e la realizzazione della sezione transfrontaliera della parte comune della nuova linea ferroviaria Torino – Lione. A breve seguirà la firma della Convenzione per la realizzazione delle opere di accompagnamento di ‘priorità 2’, 24 interventi nei Comuni...
Economia

Multinazionali: Tassa globale 15%. Per il fisco italiano 2,7 miliardi in più

Giulia Catone
Era un accordo atteso, indicato come storico. Ora anche i grandi colossi societari che fanno capo alle multinazionali tecnologiche dovranno pagare un minimo di tasse. A decidere la nuova misura sono stati i ministri delle finanze dei 7 Paesi più industrializzati. Il G7 ha trovato l’accordo che si basa “sul principio di una aliquota globale minima del 15% per la...