sabato, 15 Giugno, 2024

Domenico Della Porta

140 Articoli - 0 Commenti
Salute e Lavoro

Tumori professionali rischi sottostimati

Domenico Della Porta
I tumori di origine lavorativa nel nostro Paese sarebbero sottostimati se il dato del fenomeno viene commisurato alle denunce di malattie professionali all’Inail di gran lunga superiore. I casi denunciati all’Ente assicuratore sono 2657 dei quali, al momento, 1057, il 40 per cento, risultano  già riconosciuti. La situazione, è stata pubblicata  dall’INAIL qualche un anno fa,  in occasione della presentazione...
Salute e Lavoro

La sicurezza diventa digitale

Domenico Della Porta
Sarà garantita una maggiore attenzione alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro dei lavoratori avanti negli anni con la diffusione di una gestione “intelligente” dei sistemi di protezione e prevenzione nei comparti lavorativi più a rischio. Il 2023 è stato dedicato, infatti, dall’Agenzia Europea sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, alla promozione di una campagna di comunicazione “Ambiente di...
Salute

Telemedicina: più vantaggi che svantaggi

Domenico Della Porta
Più vantaggi che svantaggi si ottengono con la telemedicina che resta uno dei pochi esempi concreti del rapporto diretto tra ospedale e territorio. Lo hanno analiticamente dimostrato Gennaro Sosto, direttore generale ASL Salerno e Antonio Lucchetti, direttore Servizi Ispettivi interni ed esterni dell’ASL NA 3 sud, nel dettagliato approfondimento sviluppato nel testo “Total Quality Management nell’accreditamento delle strutture sanitarie e...
Salute e Lavoro

Postura sbagliata? Prevenire è d’obbligo

Domenico Della Porta
Una maggiore prevenzione sui posti di lavoro, nel rispetto dell’ergonomia: è questa la strada giusta  per incidere positivamente sulla riduzione dei Disturbi Muscolo Scheletrici (DSM). Tale tematica è stata, tra l’altro, richiamata non solo  qualche settimana fa durante la giornata mondiale per il lavoro dignitoso promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, evidenziando i punti critici che rendono il lavoro fonte di...
Salute e Lavoro

Qualità della vita sul lavoro? Enti locali e Asl, insieme

Domenico Della Porta
Più salute negli ambienti di lavoro e di vita con Comuni e Aziende Sanitarie Locali sempre più sinergiche ed unite. Ad affermarlo a Bari qualche giorno fa nel corso del Sesto Forum Mediterraneo 2022 in Sanità, organizzato da Gutenberg, a margine dell’incontro su “Integrazione socio-sanitaria PNRR: Missione 5-Missione 6 e piano operativo salute”, da una parte Roberto Pella vicepresidente vicario...
Salute e Lavoro

Parità di genere arriva la certificazione

Domenico Della Porta
Al datore di lavoro provvisto della Certificazione della Parità di Genere sarà concesso l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a suo carico nel limite complessivo pari a 50 mila euro annui. La Certificazione della Parità di Genere fa parte, infatti, di una delle misure che il Governo ha inserito nel PNRR – Missione 5 – «Inclusione e Coesione», tra le politiche per il lavoro. Il...
Società

Covid-19 è “sindemia”. I fattori sociali rendono il virus più cattivo

Domenico Della Porta
“Dobbiamo considerare la pandemia da Covid 19 dentro una logica di sindemia, dove cioè aspetti biologici e aspetti sociali interagiscono e nella loro interazione si definiscono anche i livelli di rischio e di suscettibilità delle persone e delle comunità. Che è esattamente l’obiettivo della sanità pubblica”. Con questa interessante considerazione tratta da un’intervista di Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di...
Società

Maggino: “Un’agenzia di rating sulla qualità della vita. Il Pil non basta”

Domenico Della Porta
Secondo la Commissione Europea “un approccio strategico nei confronti del tema della responsabilità sociale delle imprese è sempre più importante per la competitività. Esso può portare benefici in termini di gestione del rischio, riduzione dei costi, accesso al capitale, relazioni con i clienti, gestione delle risorse umane, capacità di innovazione, salute totale dei lavoratori (TWH) e benessere collettivo”. Filomena Maggino, docente di Statistica sociale presso...
Sanità

Il virus della corruzione infetta la Sanità pubblica

Domenico Della Porta
“Ogni euro speso in sanità serva effettivamente per la salute dei cittadini” Con questo monito è stato presentato ad inizio di agosto dal Ministro della Salute Roberto Speranza e dal Presidente di Anac Giuseppe Busia un Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e lo stesso Ministero per combattere la corruzione in Sanità È alquanto preoccupante, infatti, quanto emerge dal Rapporto delle Associazioni Libera...
Società

L’igiene dei Comuni va aggiornata

Domenico Della Porta
Rilanciare il Regolamento Comunale di Igiene ed i Piani Urbanistici Comunali significa migliorare l’attenzione alla relazione tra salute pubblica e pianificazione urbana che gioca un ruolo decisivo anche nella promozione di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute. Una buona pianificazione dell’assetto urbano, il miglioramento della circolazione stradale, la riqualificazione di zone degradate dove maggiori possono essere situazioni di...