lunedì, 17 Giugno, 2024

Ambiente

Ambiente

Ricrea premia 3 città per differenziata imballaggi in acciaio

Redazione
Nel 2018, in Italia, sono state avviate al riciclo 386.895 tonnellate di imballaggi in acciaio: un quantitativo di barattoli, scatole, scatolette, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure pari al peso di 13 portaerei Cavour, la nave ammiraglia della flotta italiana. Un dato da record, con il più alto tasso di riciclo di sempre per il nostro Paese pari al 78,6%...
Ambiente

Wwf, Piano d’Azione Nazionale per uso sostenibile fitofarmaci

Redazione
Il WWF Italia chiede che il nuovo Piano di Azione Nazionale sui Pesticidi (PAN) garantisca la tutela della salute di consumatori e agricoltori, salvaguardi la natura e promuova l’agricoltura biologica. In particolare al Governo e alle Regioni l’Associazione ambientalista chiede alcune modifiche sostanziali al vecchio PAN, scaduto lo scorso 12 febbraio ed ancora in corso di aggiornamento da parte dei tre...
Ambiente

Ambiente e sviluppo: un obiettivo comune

Giampiero Catone
L’ ambiente e la sua tutela sono uno dei pochi temi che appassionano l’opinione pubblica globale, la cui punta avanzata è proprio rappresentata dalle giovani generazioni. Ma, più in generale, si diffonde la sensazione di quanti siano fragili gli equilibri ambientali, sempre più stressati dal diffuso inquinamento dell’aria e delle acque e dall’inaridimento delle stesse terre coltivabili, dove il massiccio...
Ambiente

Toscana: anticipa l’Europa e da luglio sarà Regione Plastic Free

Redazione
Stop alle plastiche monouso nelle scuole, ai concerti, agli eventi culturali e ludici, nelle biblioteche ma anche nelle mense degli ospedali, delle case di cura e della salute, e in novecento stabilimenti balneari dal confine con la Liguria alla Maremma (che saranno “liberati” anche dalle cicche di sigaretta). Il Consiglio regionale della Toscana, su proposta dell’assessore Vittorio Bugli, ha anticipato...
Ambiente

Ecologia umana ed ecologia ambientale camminano insieme

Carlo Pacella
Occorre salvare l’uomo dalla sua distruzione e edificare una società nella fratellanza e nel rispetto della Natura. Spesso Francesco ha parlato di ecologia integrale, cioè del legame fra l’ecologia e l’economia, così come del legame esistente fra inquinamento ambientale e povertà, e del legame tra sistemi economico-finanziari perversi e cultura dello scarto e del rifiuto. «Il tempo per trovare soluzioni...
Ambiente

Per il caldo nei campi bruciano angurie e peperoni

Elisa Ceccuzzi
Si contano i primi danni provocati dall’ondata di caldo africano nelle campagne dove bruciano frutta e verdura pronte per la raccolta. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti che sottolinea come le alte temperature abbiano provocato perdite dal 10% al 30% del raccolto in alcune aziende della pianura padana dove si registrano i picchi di calore più elevati. Dalle angurie...
Ambiente

A Bari presentata la rete elettrica del futuro

Redazione
La rete elettrica del futuro è già realtà in Puglia. Trentamila chilometri di cablaggi di media tensione, a cui sono connessi 44.000 impianti di produzione da fonte rinnovabile, per garantire energia a oltre due milioni di cittadini. Un modello rivoluzionario e altamente tecnologico, presentato al Grande Albergo delle Nazioni di Bari, attraverso il quale E-distribuzione ha ideato la più grande...
Ambiente

Politica e Clima

Giuseppe Mazzei
I Verdi, nelle recenti elezioni europee hanno avuto un  ottimo successo in Germania ( sono ormai il secondo partito), in Francia ( terzo partito) e in Irlanda(secondo partito). E potrebbero condizionare la formazione delle future maggioranze politiche  non solo nel Parlamento europeo ma anche in alcuni Paesi membri. Il tema della difesa e della valorizzazione dell’ambiente sta tornando ad imporsi...
Ambiente

L’Italia del sì

Antonio Falconio
Il sì alle Olimpiadi invernali, che nella fase propositiva aveva visto reticente ed ambigua l’amministrazione comunale di Torino, controllata dai pentastellati, e i soliti paladini della cosiddetta “Decrescita felice”, rappresenta finalmente quanto il Paese sia stanco della teoria del no. No ai grandi eventi, no alle grandi opere pubbliche, no all’innovazione del trattamento dei rifiuti, no ad una gestione produttiva...
Ambiente

Rifiuti, inquinamento e affari

Maurizio Piccinino
L’Italia nella morsa delle “Lobby Invisibili”. Montagne di spazzatura, inquinamento e affari. L’italia nella morsa di emergenze, Ecomafie ed Ecoballe. Milioni di tonnellate di spazzatura che viaggiano dal sud al nord Italia. E dall’Italia verso, nord ed est Europa, e l’Africa. Un giro d’affari di centinaia di milioni di euro di cui oltre 80 per il solo trasporto dell’immondizia da...