domenica, 6 Luglio, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare

Agricoltura italiana in sofferenza: i danni da eventi estremi superano i 6 miliardi

Francesco Gentile
La conta degli eventi estremi che hanno caratterizzato la scorsa stagione non sembra arrestarsi con le ondate di maltempo, tra nubifragi, trombe d’aria e allagamenti, nelle città e nelle campagne: è quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eswd (European Sever Weather Database) in riferimento ai danni causati da piogge e temporali nel Nord e nel Centro dove è scattata...
Agroalimentare

Barilla e Plug and Play premiano gli innovatori del food

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Barilla e Plug and Play annunciano i quattro progetti vincitori di Good Food Makers, il programma globale per startup ag-tech e food-tech, che hanno immaginato il futuro sostenibile nel campo alimentare: Waybetter per l'ambito digital e benessere, Bocoloco per la sezione di packaging circolare, Nosh per soluzioni clean label legate alla fermentazione e Dori, per migliorare la...
Agroalimentare

Agrumi, Confagricoltura: aumentano le malattie causate dalle importazioni

Maria Parente
Dalle importazioni da Paesi Terzi sono aumentate le malattie che hanno colpito duramente gli agrumi italiani. Nel solo periodo gennaio-agosto di quest’anno sono state ben 33 le intercettazioni di Cbs (macchia nera degli agrumi) su frutti provenienti dal Sudafrica. “Se i nostri agrumi fossero attaccati da questa fitopatia” – afferma Giosuè Arcoria, Presidente della Federazione nazionale Agrumi di Confagricoltura –...
Agroalimentare

Agricoltura, via libera al pagamento degli anticipi Pac

Maria Parente
Il lavoro di squadra tra Masaf, Agea, Regioni e Centri di Assistenza Agricola registra “un grande successo con il via libera al pagamento degli anticipi Pac (Politica agricola comune), prevedendo l’erogazione di 2,4 miliardi entro 45 giorni a oltre 700mila aziende agricole, e mette a disposizione delle aziende liquidità fresca in una fase assai complicata per il settore”. Questa la...
Agroalimentare

Riunito il gruppo lavoro ‘Terra dei Fuochi’ per garantire la sicurezza delle produzioni agricole

Paolo Fruncillo
Il Gruppo di Lavoro ‘Terra dei fuochi’ incaricato dal ministero dell’Agricoltura, dal ministero dell’Ambiente e dal ministero della Salute di svolgere le indagini tecniche per la mappatura dei terreni agricoli al fine di garantire la salubrità delle produzioni agroalimentari, si è riunito presso la Scuola Forestale Carabinieri – Centro Addestramento di Castel Volturno.  L’obiettivo principale del Gruppo di lavoro consiste...
Agroalimentare

Agrifood Magazine – 18/10/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – L’agroalimentare italiano nel mondo con Intesa Sanpaolo e Antinori – Prezzo del pane alle stelle. – Macchinari agricoli, nasce alleanza Maschio Gaspardo-Gregoire Besson – Biologico, crescono le polizze agevolate per mitigare i rischi legati al clima mgg/gtr/col...
Agroalimentare

Per la Uila settore pesca in emergenza, Mammuccari “Servono interventi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Valorizzare la dignità di un antico lavoro che rappresenta un tratto distintivo della nostra cultura made in Italy. Uila Pesca ha promosso un convegno per analizzare la situazione del comparto e proporre soluzioni per il futuro. Il settore è stato messo a dura prova dalla crisi economica, dalle politiche europee sempre più stringenti e penalizzanti, dalla mancanza...
Agroalimentare

Arrivano 2,4 mld per i pagamenti anticipati della PAC 2023-2027

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono state avviate le procedure di pagamento degli anticipi PAC per l'anno 2023 il cui valore complessivo ammonta a 2,4 miliardi di euro. Una cifra ripartita tra circa 1,7 miliardi per i pagamenti diretti e circa 700 milioni per lo sviluppo rurale, inserendosi nella dotazione finanziaria della Politica Agricola Comune 2023-2027 già dal primo anno dalla sua...
Agroalimentare

Confagricoltura: “L’acqua è una risorsa essenziale per la sicurezza alimentare globale”

Paolo Fruncillo
Il Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della Giornata dell’Alimentazione, ha ribadito che “l’acqua è una risorsa essenziale per la sicurezza alimentare globale. Un apporto idrico insufficiente riduce la produttività e i raccolti. In Italia, ad esempio, l’80% della produzione agricola complessiva proviene dal 20% delle aziende irrigue”. “Bene ha fatto la FAO a mettere al centro della riflessione...
Agroalimentare

Agricoltori sempre più poveri: Cia scende in piazza

Maria Parente
Rimettere al centro l’impresa agricola e il suo reddito è l’obiettivo della mobilitazione generale indetta da Cia-Agricoltori Italiani a Roma, giovedì 26 ottobre alle ore 9.30 in piazza Santi Apostoli. ‘Prezzi alle stelle, agricoltori più poveri’, lo slogan della manifestazione, che si prefigge l’obiettivo di tutelare diritti e futuro dei produttori di fronte alle grandi emergenze e alle sfide globali...