sabato, 3 Giugno, 2023

Agroalimentare

Agroalimentare

Agroalimentare, in Calabria parte l’individuazione dei “Distretti del Cibo”

Redazione
Verso i Distretti del cibo. Nuovo, decisivo passo avanti nelle procedure per l’attivazione del modello individuato dal legislatore nazionale per organizzare e sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali e promuovere, allo stesso tempo, lo sviluppo delle comunità delle aree rurali, attraverso la tutela della loro identità storica e culturale. Lo scorso settembre, su iniziativa dell’assessorato all’Agricoltura guidato da...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, Bertinelli “Ok sospensione dazi Usa”

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi USA sull'agroalimentare. Una vittoria che risulta particolarmente soddisfacente per il Parmigiano Reggiano che è stato il prodotto più colpito dalla politica isolazionista di Trump. Ricordiamo che per il Parmigiano Reggiano gli USA rappresentano il primo mercato export, una quota del 20% del totale export...
Agroalimentare

Sanremo, Ferrero fa cantare gli italiani, lo spot è un fenomeno social

Redazione
SANREMO (ITALPRESS) – La pandemia ha cambiato tutto, perfino il Festival di Sanremo, che per la prima volta è senza pubblico. Solo all'Ariston, perché invece nelle case degli italiani l'evento continua a essere molto seguito. Un'icona che resiste forse perché allontana la paura, proprio come il gusto di Nutella e la voce di Luciano Pavarotti e della sua "Buongiorno". Allora...
Agroalimentare

Francia, partito il piano per risollevare il settore agroalimentare

Redazione
Nel primo semestre 2020, le esportazioni francesi di prodotti alimentari hanno registrato un calo di circa 4%. La crisi sanitaria, con le chiusure di fiere, confini, ed aeroporti, e le crisi politiche ed economiche come il Brexit, il boicottaggio dei prodotti francesi in Medio Oriente, e le sanzioni economiche dagli Stati Uniti, hanno avuto un forte impatto sulle esportazioni francesi...
Agroalimentare

Agricoltura, anche in pandemia cresce l’impegno per la sostenibilità

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il 98% delle imprese agricole italiane, dichiara di aver attuato almeno un progetto volto ad un più efficiente uso delle risorse, riduzione dei consumi di materie prime e di acqua, efficientamento energetico. Il 50% delle imprese si è adoperata per ridurre emissioni e inquinamento, e il 56% lavora per mitigare i rischi idrogeologici. È quanto emerge dal...
Agroalimentare

Sartori “Puntare sul vino per rilancio made in Italy”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Nonostante la pandemia da Covid-19, nel 2020 l'export di vino italiano ha resistito e ha confermato la resilienza di un settore che rappresenta una delle eccellenze del made in Italy nel mondo. Sono tantissime le difficoltà che stiamo attraversando, quindi sarà decisivo riuscire a gestire al meglio le preziose risorse provenienti dal Recovery Plan, per l'agricoltura sostenibile...
Agroalimentare

Intesa Sanpaolo, nasce la direzione Agribusiness

Redazione
PAVIA (ITALPRESS) – Nasce la nuova Direzione Agribusiness, il centro di eccellenza del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicato all'agricoltura, che punta a cogliere le enormi potenzialità di uno dei settori produttivi più importanti del Paese e, al contempo, a valorizzare ulteriormente il legame con i territori e le risorse provenienti dall'integrazione con UBI Banca. La Direzione – che rientra nella nuova...
Agroalimentare

Agroalimentare green. Contro la fame e per l’ambiente

Rosaria Vincelli
Una delle sfide più difficili è soddisfare il crescente fabbisogno di cibo sano e accessibile, riducendo, al contempo, l’impatto ambientale dell’agricoltura. Per raggiungere obiettivi così ambiziosi è vitale riconoscere l’interdipendenza di ogni singola componente: dalle risorse agroalimentari, ai mezzi di sussistenza, al benessere delle persone fino alla conservazione delle materie prime. È fondamentale tracciare un percorso che veda partecipi tutti...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, nel 2020 +7.9% vendite in Italia, +10.7% all’estero

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 2020 è stato un anno record per la produzione della DOP Parmigiano Reggiano che cresce complessivamente dell'4,9% rispetto all'anno precedente. I 3,94 milioni di forme (circa 160 mila tonnellate) prodotte nel 2020 rappresentano il livello più elevato nella storia del Parmigiano Reggiano. Un giro d'affari al consumo pari a 2,35 miliardi di euro per la denominazione...
Agroalimentare

Da Fiasconaro e Dolce&Gabbana nuova collezione “La Colomba”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Il simbolo della pace e della rinascita, la ricerca delle materie prime più genuine, una lavorazione artigianale sapiente e attenta alla tradizione, il profumo delle feste trascorse in famiglia". Ecco gli ingredienti della Colomba, la nuova creazione dolciaria tipica della tradizione italiana che si aggiunge alla collezione Dolce&Gabbana e Fiasconaro. A partire da marzo 2021 saranno disponibili...