domenica, 4 Giugno, 2023

veterinari

Salute

Da Regione Toscana 227mila euro per tutelare la salute degli animali domestici

Cristina Gambini
La giunta toscana, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, ha dato il via libera e stanziato oltre 227 mila euro in tre anni, dal 2023 al 2025 per finanziare azioni a tutela della salute degli animali d’affezione e l’igiene urbana veterinaria. Il progetto, d’interesse regionale, sarà coordinato dai professionisti del settore di igiene urbana veterinaria dell’Asl Toscana...
Regioni

La morte della cangnolina Kira. Le precisazioni dell’Ordine dei Veterinari di Palermo e la replica del proprietario

Rosalba Panzieri
Sulla morte di Kira la cagnolina di Palermo, deceduta la sera del 16 aprile durante il trasporto verso una clinica veterinaria (che si sarebbe resa disponibile al pagamento dilazionato delle cure) dopo che il suo proprietario Cardella Vincenzo Mirko, si era rivolto a due cliniche  per chiedere aiuto e, a suo dire, gli sarebbe stato rifiutato perché senza soldi, l’Ordine...
Attualità

Il Governo ai medici: discutiamo di contratto e incentivi. Il 25 gennaio primo confronto a Palazzo Chigi

Maurizio Piccinino
Uno spiraglio sul rinnovo del contratto di lavoro che possa “dissipare la rabbia”. Il primo faccia a faccia tra Governo e medici si carica di aspettative per la salvezza del Sistema sanitario nazionale. Per il cittadino c’è motivo di incrociare le dita in segno di auspicio se il 25 gennaio a Palazzo Chigi, il ministro della salute Orazio Schillaci e...
Attualità

Arriva la Banca delle Visite Pet

Redazione
Domani presso la sede di Aon, in via Ernesto Calindri 6, alle ore 11.00 verrà presentata La Banca delle Visite PET, il circuito solidale ideato per donare prestazioni mediche agli animali domestici bisognosi, aiutando chi non riesce a prendersi cura tempestivamente del proprio fedele amico nei momenti di difficoltà. Un progetto nato dall’incontro tra Banca delle Visite Onlus, Fondazione già operante su...
Società

A Venezia assistenza sanitaria ai randagi

Gianmarco Catone
Venezia all’avanguardia dal punto di vista animalista. Al parco San Giuliano l’Ulss 3 “Serenissima” ha recentemente attivato e inaugurato la sede dei servizi veterinari per cure, assistenza e custodia degli animali randagi, finanziata dalla Regione Veneto. La struttura ha il compito di recuperare animali randagi o vaganti segnalati dai cittadini, di custodirli, visitarli e, in caso di necessità, curarli, sia...
Salute

Al via il 32° Congresso nazionale elettivo Cimo

Angelica Bianco
Cimo, “Un grande passato, un futuro da protagonisti”. A fare da ponte tra passato e futuro è il 32° Congresso nazionale elettivo Cimo, il sindacato dei medici che da 75 anni rappresenta i medici, i veterinari e gli odontoiatri, in servizio e in quiescenza, del Servizio sanitario nazionale. La tre giorni romana si aprirà con la presentazione del programma politico...
Sanità

Aumenti economici a medici e veterinari. Niente a infermieri, ostetriche e Oss che insorgono con rabbia e sarcasmo

Angelica Bianco
A leggere le felicitazioni della Federazione Veterinari e Medici ci sarebbe da rallegrarsi per i corposi aumenti economici e, i riconoscimenti affettuosi, tributati dalla Federazione (FVM) al ministro della salute Roberto Speranza. A scorrere, invece, i commenti del popolo degli esclusi, di chi non è medico o veterinario, le parole sono tutte improntate a “vergogna”, “governo ipocrita”, “agli infermieri solo...