domenica, 20 Aprile, 2025

studenti

Società

Progetto Unipolis di crescita culturale per gli studenti

Redazione
Prende il via “Bella storia. La tua”, il percorso di crescita personale e culturale, promosso da Fondazione Unipolis, la fondazione d’impresa del Gruppo Unipol, destinato a 50 studentesse e studenti che accedono al terzo anno della scuola secondaria di II grado nell’anno scolastico 2022-2023 nei territori della Calabria e della Campania. Il progetto è finalizzato a dare ai partecipanti gli...
Società

Rating reputazionale: diritto alla privacy… anche per gli avatar?

Redazione
L’associazione Crop News ha inviato al Garante per la protezione dei dati personali la risposta alla richiesta di informazioni riguardanti il progetto Virtute 4 Students (Valuable identity and reputation technologically unique trusted engine), in breve «V4S», già descritto da Il Sole 24 Ore nell’articolo del 7 marzo 2022 Anche in classe arriva il rating reputazionale, ad oggetto l’acquisizione, in ambiente...
Ambiente

Gli studenti di Yes-Europe per una mobilità più green

Emanuela Antonacci
Grazie alla partecipazione attiva dei circa 13.000 studenti del nuovo programma europeo per i giovani, l’istruzione e lo sport “YES-Europe” e alle attività organizzate periodicamente dall’Academy di e-Mobility, negli utlimi due anni sono stati raccolti spunti, esperienze e prospettive, per agevolare una mobilità più green nel rispetto del Pianeta. “Nel perseguire l’obiettivo di Carbon Neutrality al 2038 annunciato durante il...
Attualità

Ucraina, Bianchi: “Attendiamo fino a 25 mila studenti”

Marco Santarelli
“La risposta del mondo dell’istruzione all’emergenza posta dalla guerra in Ucraina è stata ampia. Degli 8.455 studenti ucraini in Italia, 7.500 frequentano scuole stati e 900 quelle paritarie e stiamo operando sulla capacità di attivare i centri provinciali per l’istruzione degli adulti al fine di accelerare la formazione in lingua italiana di molti adulti ucraini giunti in Italia. Tutte le...
Società

E-ON: premiati vincitori concorso “Odiamo gli sprechi”

Romeo De Angelis
Si è svolta la premiazione dell’edizione 2021 dell’iniziativa “Odiamo gli Sprechi” di E.ON. Sono così state elette le classi vincitrici del contest creativo rivolto alle scuole elementari e medie di tutta Italia con il coinvolgimento attivo di Meteo Expert e Pleiadi, società leader nella divulgazione scientifica. Sostenibilità, energia, conoscenza e tanta immaginazione sono stati gli elementi sui quali gli alunni...
Economia

“Conoscere la Borsa”, gli studenti di tutta Europa tornano a Palermo

Angelica Bianco
Fare della Borsa un gioco, in cui prevalgano competenze, strategie e soprattutto lavoro di squadra. Il modo migliore per apprendere e applicare concetti astrusi solo se non approfonditi, per imparare a orientarsi in un mondo che, soprattutto oggi, è indispensabile capire. Ha un’esperienza consolidata il progetto “Conoscere la Borsa”, promosso in Italia da Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse...
Società

Inps: studenti scuole superiori a “Vivi il presente. Guarda al futuro!”

Marco Santarelli
Si è svolto ieri, a Palazzo Wedekind, il seminario organizzato dall’Inps “Vivi il presente. Guarda al futuro!”, rivolto a studenti delle scuole superiori, insegnanti e genitori, con l’obiettivo di promuovere la cultura previdenziale per fornire alle nuove generazioni strumenti in grado di proteggere e costruire il loro presente e pensare al futuro in modo più consapevole. L’evento rientra nel quadro dell’iniziativa...
Società

Le scuola della Campania in prima linea per una cultura di “amore e rispetto”

Nicolò Mannino
Sono tante le scuole della Campania che hanno dato vita a una “rete” di collaborazione e dialogo per aprire un autentico confronto culturale e formativo per una autentica azione antimafia /anticamorra. Parte da venerdì una “due giorni serrati” che vedrà dirigenti scolastici docenti, e principalmente tanti studenti fare squadra sotto il logo del Parlamento della Legalità Internazionale. Floriana Nappi, coordinatrice...
Società

Un rating reputazionale per gli studenti

Marco Santarelli
Elaborato dall’algoritmo “umanizzato” di Mevaluate holding Ltd, il rating reputazionale è un documento digitalizzato tracciabile composto da un codice di 5 sezioni che misura la reputazione a 360 gradi di imprese, enti e individui, aumentando la sicurezza collettiva. Ogni categoria del rating è caratterizzata da una specifica unità di misura per valutare la reputazione: nella sfera “penale” contano periodo di...
Società

Scuola: al via il mese delle “Stem”

Emanuela Antonacci
Iniziative e azioni concrete per costruire una scuola di tutte e tutti, in cui studentesse e studenti acquisiscano consapevolezza delle loro potenzialità e costruiscano un futuro senza limitazioni e discriminazioni. Per far sì che le pari opportunità siano effettive: l’8 marzo, ma anche tutti i giorni dell’anno. È questo il filo conduttore scelto dal Ministero dell’Istruzione per la Giornata Internazionale...